Il silenzio dice tutto

Il silenzio dice tutto
Il silenzio dice tutto
-

Nel mondo dello sport professionistico, poche pratiche sembrano assurde quanto le interviste obbligatorie post partita per giocatori e allenatori. Dopo aver sopportato gli alti e bassi di una feroce battaglia sul campo, si ritrovano davanti alle telecamere per rispondere a una raffica di domande che spesso vanno dal noioso al confuso. Perché abbiamo effettivamente bisogno di sentire il pensiero di un allenatore o di un giocatore? Cambierà la nostra percezione sentire il loro punto di vista sul gioco? Avendo già assistito noi stessi all’azione, abbiamo davvero bisogno di un riepilogo dal loro punto di vista? Che differenza fa se un allenatore ritiene che si sarebbe dovuto concedere un rigore o se un giocatore ritiene di meritare la vittoria? Ciò solleva la domanda: queste domande aggiungono davvero valore all’esperienza visiva?

Brendan Venter, campione della Coppa del mondo di rugby del 1995 con gli Springboks e diventato un allenatore di successo, ha parodiato l’estenuante processo in un’intervista televisiva dopo che i Saracens avevano perso di poco 24-21 contro il Racing 92 nel 2010. Mantenendo un’espressione perfettamente seria, ha ripetuto i sentimenti dell’intervistatore. : “Sì, davvero bene, davvero bene. Sì, davvero brutto, davvero brutto. Quando gli è stato chiesto cosa pensasse della sconfitta, ha risposto maliziosamente: “Molto felice di tutto, sì, molto felice”, portando l’intervistatore perplesso a ricordargli: “Ma non hai vinto. La semplice ammissione di Venter: “È vero. Verissimo”, ha reso la conversazione completamente priva di direzione.


Per saperne di più:

Soprannominato il ‘Messi delle freccette’, è il più giovane campione del mondo della storia

Ironicamente, Venter è stato multato per i suoi commenti spiritosi – è un peccato che non sia stato ricompensato per la sua onestà! La realtà è che le interviste condotte immediatamente dopo una partita possono sfociare in un territorio instabile. Prendiamo ad esempio il mediano di mischia inglese Ben Youngs, uscito infuriato da un’intervista post-partita dopo che una deludente sconfitta contro il Sud Africa ha consolidato una sconfitta per 2-0 nella serie. Il suo tormento emotivo non è piaciuto ai critici, incluso un ex allenatore dell’Inghilterra, ma Youngs in seguito ha spiegato che stava semplicemente lottando per far fronte alla delusione.


Per saperne di più:

Mondiale per club: PSG, Real Madrid, City, Inter… Ecco il sorteggio completo

Allo stesso modo, Hugo Lloris, portiere e capitano della squadra francese, ha espresso il suo disappunto per i cori controversi dei tifosi argentini riguardo alla discesa dei giocatori francesi dopo la sconfitta dell’Inghilterra nella finale della Coppa del Mondo 2022. “Vincere un trofeo così prestigioso comporta una grande responsabilità”, ha detto Lloris. Tali reazioni suggeriscono che, anche nei momenti di trionfo, la responsabilità deve rimanere fondamentale.


Per saperne di più:

Miguel Terceros inizia la preseason con la prima squadra del Santos FC

Alla luce di questi esempi, è saggio seguire il consiglio di leggende come Tom Brady e coach Lee Corso, entrambi i quali sostengono la moderazione quando fanno dichiarazioni post partita: “Quando perdi, dì poco; quando vinci, dillo ancora meno”. La saggezza è chiara: i commenti immediati dopo una partita sono spesso il prodotto di emozioni grezze. Giocatori e allenatori tendono a parlare con passione e delusione, il che può portare a commenti deplorevoli. Gli individui altamente carichi emotivamente possono avere difficoltà a vedere chiaramente gli eventi, rendendoli inclini a fare commenti provocatori che potrebbero mancare di rispetto agli avversari o ai funzionari.

Questo schema incoraggia l’uso di frasi cliché nelle interviste: “Sono malato come un pappagallo” (misuriamo davvero la malattia dei pappagalli?), “Era un gioco a due metà” (non sto scherzando!), “Sono in paradiso” (come se una mucca potesse saltare?), o il famoso “Il ragazzo ha giocato bene”. Ciò che è più preoccupante è la tendenza a vantarsi dopo una vittoria e a incolpare gli altri dopo una sconfitta – tratti meno desiderabili in chiunque.


Per saperne di più:

Forgan e Kirkby brillano alla Coppa del Mondo di slittino a Sigulda

In definitiva, la responsabilità risiede nella struttura stessa dello sport; un giocatore risponde al proprio allenatore, mentre gli allenatori rispondono ai propri club, senza alcun campo esterno. Qui risuona la saggezza di Pitagora: “Lo stolto si fa conoscere dai suoi discorsi, e il saggio dal suo silenzio”. Anche se per fortuna evitiamo queste assurde domande post-partita negli sport giovanili (potremmo mai prendere in considerazione un’idea del genere), è meritorio instillare l’etica di parlare meno sia nella vittoria che nella sconfitta. Come ha notato Brady, “non sono una persona che si difende molto spesso. Lascio che le mie azioni parlino per me”. È giunto il momento di abbracciare tutti questo approccio.


Per saperne di più:

Perché YOG2026 a Dakar non riesce a generare entusiasmo…

-

PREV previsioni per mercoledì 8 gennaio 2025 per tutti i segni zodiacali
NEXT Sono previste molta neve e disagi al traffico intorno a giovedì (Hasselt)