IL Convegno “Armi e patrimonio”.organizzato dall’Unione francese degli amatori d’armi (UFA), si è tenuto il 9 novembre 2024 a Parigi, nelle prestigiose sale della Société d’Encouragement pour l’Industrie Nationale. Questo grande evento ha riunito più di 150 partecipanti attorno a una questione centrale: quale futuro per le armi ricreative?
Una mobilitazione di tutti gli attori del settore
Il convegno ha riunito rappresentanti provenienti da ambiti diversi: cacciatori, tiratori sportivi, collezionisti, ma anche professionisti dell’armaiolo, istituzioni come il Servizio centrale di armi ed esplosivi (SCAE)la Gendarmeria Nazionale (IRCGN) e curatori del Museo dell’Esercito. Erano presenti anche diverse delegazioni internazionali, a testimonianza della dimensione globale del problema.
Fondata nel 1979, la missione dell’UFA è quella di difendere i proprietari di armi ricreative di fronte alle crescenti sfide legate alla loro regolamentazione. Il suo obiettivo: riunire tutte le parti interessate e contrastare l’idea che il possesso legale di armi sia intrinsecamente sinonimo di insicurezza.
Temi ricchi e vari
Durante questa giornata, diversi tavole rotonde ci ha permesso di esplorare questioni chiave:
- Caccia e tiro, tradizioni francesi,
- Armeria nel 21° secolo,
- La collezione di armi in Europa,
- Armi storiche e sicurezza interna,
- Valorizzazione delle armi abbandonate allo Stato.
Queste discussioni hanno offerto ai partecipanti una visione approfondita delle questioni contemporanee, siano esse legali, sociologiche o patrimoniali. La detenzione di armi (categorie B, C o D), la pratica del tiro sportivo, la caccia o anche la raccolta di armi di valore richiedono oggi un controllo rigoroso dei quadri normativi in continua evoluzione.
Le preoccupazioni al centro del dibattito
Le discussioni hanno affrontato anche argomenti concreti come rischi di criminalità informatica associato a Sistema di informazione sulle armi (AIS). Rappresentanti della SCAE, dell’IRCGN e del Museo dell’Esercito hanno risposto alle preoccupazioni dei partecipanti, rafforzando l’importanza della cooperazione tra istituzioni e detentori di armi.
Tutelare il patrimonio culturale e storico
L’importante conclusione della conferenza ha evidenziato la necessità di preservare il patrimonio di inestimabile valore storico e culturale. In questo senso, la campagna «Armodromo» organizzata dal Viminale (dal 25 novembre al 2 dicembre 2022) aveva già individuato 1.500 armi di interesse patrimoniale tra le 150.000 raccolte. Questi pezzi verranno ora distribuiti in diversi musei per essere valorizzati.
Una sfida ideologica in prospettiva
Al di là delle questioni tecniche e normative, la conferenza ha evidenziato una questione più profonda: quella del cambiamento delle percezioni. Contrariamente alle scorciatoie mediatiche che equiparano il possesso legale di armi alla notizia o alla criminalità organizzata, i relatori hanno insistito su un principio fondamentale: “Non è l’arma ad essere pericolosa, ma chi la impugna”.
Questa lotta ideologica rimane essenziale per evitare fusioni e garantire il riconoscimento di titolari legali e rispettosi della legge. In breve, la conferenza “Armi e patrimonio” è stata un passo decisivo per sensibilizzare e mobilitare gli attori del settore di fronte alle sfide crescenti. che siano culturali, di sicurezza o ideologici.