Questo schermo da gioco pieghevole per PC (45″, Oled, 240 Hz) è scontato del 40%.

-

Il Corsair Xeneon Flex 45WQHD240 ha buoni punti con il suo pannello Ultrawide, in 4K, HDR e Oled. È il compagno perfetto nei videogiochi competitivi e oggi costa 1.519 euro invece dei 2.399 euro base.

Fonte: Chloé Pertuis – Frandroid

Insieme a Samsung, Asus e Dell, Corsair si lancia nel segmento degli schermi per PC da gioco con pannelli OLED. È una tecnologia di visualizzazione che continua a guadagnare terreno poiché seduce con i suoi colori vivaci e il contrasto infinito. Con il modello Xeneon Flex 45WQHD240, il marchio presenta una bellissima vetrina tecnologica, la cui curvatura può essere regolata. Ma con più di 2.000 euro sul conto finale, è difficile consigliarlo ad occhi chiusi. Fortunatamente, con 880 euro in meno, ovvero quasi il 40% di sconto, diventa più probabile cascarci.

Cosa c’è di interessante nel Corsair Xeneon Flex 45WQHD240?

  • Uno schermo Oled HDR da 45 pollici
  • Una frequenza di aggiornamento di 240 Hz, latenza minima
  • Piatto o curvo a piacere

Venduto a 2.399,99 euro, lo schermo per PC Corsair Xeneon Flex 45WQHD240 è in vendita a 1.519,91 euro sul sito di Rue du Commerce applicando il codice GIUGNO24-5.

Screenshot del carrello Corsair Xeneon Flex 45WQHD240 visualizzato a € 1.519,91 con il codice JUIN24-5 // Fonte: Rue du Commerce

Se successivamente l’offerta menzionata in questo articolo non fosse più disponibile, vi invitiamo a dare un’occhiata qui sotto per trovare altre promozioni riguardanti il ​​Corsair Xeneon Flex 45WQHD240. La tabella si aggiorna automaticamente.

Dove comprare

Corsair Xeneon Flex 45WQHD240 al miglior prezzo?

Uno schermo imponente che si piega ai tuoi desideri

Il Corsair Xeneon Flex 45WQHD240 occuperà molto spazio su una scrivania. Con la sua diagonale da 45 pollici in formato 21:9 è un monitor davvero imponente. Ha la particolarità di integrare due maniglie retrattili sui lati per consentire all’utente di piegare lo schermo. Una terza maniglia è posizionata sotto lo schermo per gestire l’inclinazione.

Fonte: Chloé Pertuis - Frandroid

Fonte: Chloé Pertuis – Frandroid

Fonte: Chloé Pertuis - Frandroid

Fonte: Chloé Pertuis – Frandroid

Lato display, Corsair si rivolge a LG Display per il pannello Oled dei suoi monitor. A questo si aggiunge una definizione di 3.440 x 1.440 pixel, la certificazione HDR1000, un contrasto infinito e, ciliegina sulla torta, la superficie dello schermo non è soggetta a riflessi. Misuriamo una calibrazione di fabbrica di grande successo con un DeltaE medio di 2,62 e una copertura del 98% del DCI-P3.

Massima reattività e fluidità

Il Corsair Xeneon Flex 45WQHD240 è eccezionale anche in termini di prestazioni. Meglio quindi avere una scheda grafica capace di tenere il passo con il ritmo per sfruttarne tutto il potenziale. Su questo schermo OLED da 45 pollici possiamo godere di una frequenza di aggiornamento di 240 Hz, più che sufficiente per godere di un’immagine nitida nei giochi più nervosi, come gli FPS o i giochi di corse in cui si muove alla velocità della luce. Abbiamo misurato a ritardo di ingresso di soli 2,5 ms in modalità 240 Hz, il che è semplicemente eccellente. C’è quindi poca o nessuna latenza tra la tua azione di gioco e la reazione dello schermo.

Dispone inoltre di alcune funzioni per migliorare l’esperienza dell’utente, a partire da Freesync Premium e G-Sync che lo rendono uno schermo preferito dai giocatori di videogiochi. Per quanto riguarda la connettività, abbiamo due porte HDMI 2.1, una DisplayPort 1.4, una porta USB Type-C che integrano sia il trasferimento dati (per le porte USB dell’hub), video (tramite il protocollo DisplayPort) e anche energia. Infatti, sarà in grado di caricare il tuo laptop.

Per saperne di più non esitate a leggere il nostro test sul Corsair Xeneon Flex 45WQHD240.

Per confrontare il Corsair Xeneon Flex 45WQHD240 con altri prodotti della stessa categoria, vi invitiamo ora a consultare la nostra guida sui migliori schermi per PC gaming del momento.



-

PREV Decine di persone evacuate per una fuga di gas a Chomedey
NEXT Legislativa 2024. I nuovi minorenni iscritti al Call Day potranno votare domenica