Fincantieri: “Un grande vuoto per la scomparsa del presidente Claudio Graziano”

Fincantieri: “Un grande vuoto per la scomparsa del presidente Claudio Graziano”
Fincantieri: “Un grande vuoto per la scomparsa del presidente Claudio Graziano”
-

In una nota Fincantieri esprime immenso dolore per la morte improvvisa del generale Claudio Graziano, Presidente del Gruppo, che lascia un vuoto enorme, impossibile da colmare. L’Amministratore Delegato e Direttore Generale Pierroberto Folgiero, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale, i dirigenti e tutti i dipendenti di Fincantieri ricordano con emozione le straordinarie qualità umane e professionali che lo hanno sempre contraddistinto nel corso della sua lunga carriera.

Il generale, nato a Torino nel 1953, è stato Capo di Stato Maggiore della Difesa e Presidente del Comitato Militare dell’Unione Europea. Aveva 71 anni e guidava Fincantieri dal 2022.

È morto oggi “non solo un grande leader, che ha dedicato tutta la sua vita all’Italia, ma anche un grande manager e un grande amico”, ha detto l’amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, Molo Roberto Folgiero. “Oltre alla figura istituzionale, mi mancherà moltissimo la persona privata, la sua visione rigorosa del Paese e della vita, dell’importanza del coraggio e dell’amicizia come veri valori necessari per vincere tutte le battaglie. Come quello del suo grande amore, la moglie Marisa, che ha difeso per anni contro la malattia e che ha perso solo un anno fa», aggiunge.

“Sono scioccato dalla notizia della tragica morte del generale Claudio Graziano. Ci lascia un onesto servitore dello Stato che, per tutta la sua vita, ha reso onore alla Nazione, alle Forze Armate e alle Istituzioni con dedizione, competenza e professionalità. Desidero esprimere, a nome mio e di tutto il governo, il mio cordoglio e la mia vicinanza alla sua famiglia e ai suoi cari”. Giorgia Meloni.

“La morte del generale Claudio Graziano mi lascia senza parole. Fu un amico e un ufficiale straordinario che fece onore all’Italia anche nei suoi impegni europei. Una preghiera lo accompagni nel viaggio per raggiungere la moglie.” scrive il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri Antonio Tajani su X.

“Con il Generale Claudio Graziano abbiamo sperimentato percorsi comuni entusiasmanti e allo stesso tempo stimolanti per migliorare la nostra Difesa. La sua scomparsa mi lascia un profondo sentimento di tristezza e rappresenta una grave perdita per la Difesa e per l’Italia tutta. Lasciamo oggi un ufficiale, ma soprattutto un uomo, che ha contribuito alla modernizzazione della nostra Nazione anche attraverso i numerosi incarichi di vertice ricoperti, tra cui quello di Capo di Stato Maggiore della Difesa e dell’Esercito e quello di Presidente del Comitato Militare di dell’Unione Europea, che testimoniano il suo spessore, il suo attaccamento incondizionato al servizio e la sua assoluta fedeltà alle istituzioni. A nome mio personale e di tutto il Ministero della Difesa, desidero esprimere, in questa triste circostanza, le mie più sincere condoglianze a tutti i vostri cari”, è il messaggio del Ministro della Difesa. Guido Crosetto, secondo un comunicato stampa. “Invio le mie più sentite condoglianze anche alla famiglia Fincantieri, che oggi perde una personalità estremamente importante. Ciao Claudio”, ha aggiunto Crosetto. Il generale Graziano, classe 1953, ha iniziato la sua carriera entrando nell’Accademia Militare di Modena nel 1972. Nominato ufficiale degli Alpini nel 1974, è stato comandante di numerose missioni all’estero e, in particolare, comandante della forza e rappresentante delle Nazioni Unite in Libano dal 2007 al 2009. Ha poi ricoperto gli incarichi di capo di stato maggiore dell’esercito dal 2011, capo di stato maggiore delle forze armate dal 2014 e presidente del Comitato militare dell’Unione europea dal 2018 al 2022. Nel maggio dello stesso anno è stato nominato. Presidente del Consiglio di Amministrazione di Fincantieri SpA e da settembre Presidente di Assonave (Associazione Nazionale Industria Costruzioni Navali).

“Esprimo profonda tristezza per la notizia della morte improvvisa del Generale Claudio Graziano”, ha dichiarato il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella. “Lo ricordo come un uomo generoso e leale alle istituzioni, capace di mettere sempre al servizio della Repubblica la sua competenza e professionalità, qualità dimostrate negli alti e importanti incarichi nazionali e internazionali che ha ricoperto nel corso della sua lunga carriera”, ha concluso .

Leggi anche altre notizie su Novità Nova

Clicca qui e ricevi aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui social network Nova News su TwitterLinkedIn, Instagram, Telegramma

-

PREV Gran Premio del Canada | Le terrazze di quattro ristoranti svuotate dai vigili del fuoco
NEXT Giornata storica per migliaia di quebecchesi adottati