Trump “La rielezione di Trump può accelerare la risoluzione della guerra in Ucraina”

-

La rielezione di Donald Trump deve anche offrire agli europei l’opportunità di determinare finalmente il proprio obiettivo di guerra, analizza l’ex segretario di Stato francese Pierre Lellouche. Pena la sconfitta con l’Ucraina.

A quasi tre anni dallo scoppio, la guerra in Ucraina sarà una delle prime questioni che il presidente Donald Trump dovrà affrontare dopo il suo insediamento alla Casa Bianca a gennaio. La sua vicinanza a Vladimir Putin e il suo desiderio di ridurre le spese militari fanno temere che gli interessi dell’Ucraina vengano sacrificati Gli europei si ritrovano isolati di fronte all’espansionismo russo. Critiche alla gestione del dossier ucraino da parte degli europei, pubblica l’ex segretario di Stato francese agli Affari europei Pierre Lellouche Ingranaggi (1). Decifra i possibili sviluppi della guerra in Ucraina dopo il cambio di presidenza degli Stati Uniti.

La rielezione di Donald Trump può cambiare il corso della guerra in Ucraina?

Dopo tre anni il conflitto entrò in una guerra di logoramento estremamente penalizzante per l’Ucraina. Il Paese è alla fine della sua corsa. Se si contano dai 300.000 ai 350.000 morti e almeno 700.000 feriti da tutte le parti, il bilancio ammonta ancora a il milione di vittime! Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca potrebbe accelerare la soluzione. Almeno è un’opportunità per gli occidentali di porsi finalmente la domanda su quale sia il loro scopo di guerra. Conosciamo quello della Russia, che si è evoluta da un’operazione di polizia in stile Cecoslovacchia nel 1968 – fallita – a una guerra di conquista della parte del territorio ucraino – Donbass e Crimea – che i russi considerano russa. Vogliono inoltre vedere riconosciuta l’annessione di questi territori in un trattato di pace garantire la neutralità dell’Ucrainache è sempre stato il loro obiettivo principale sin dall’indipendenza del paese nel 1991: impedire all’Ucraina di spostarsi verso ovest, nell’ovile della NATO. Di fronte a questa pretesa russa, cosa vogliamo noi occidentali? Finora non lo sappiamo. L’obiettivo proclamato è sostenere l’Ucraina “per tutto il tempo necessario”. Ma cosa significa esattamente? Fermare la “Putinizzazione” del mondo, come ha detto il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot? Rovesciare Putin e andare a Mosca? Battere i russi? E quando il presidente francese dichiara che dobbiamo “impedire alla Russia di vincere questa guerra”, cosa intende? Batterlo militarmente? Spingere le forze russe fuori dall’Ucraina? Il problema è che l’Ucraina da sola non sarà in grado di cacciare le forze russe dal suo territorio. È dimostrato.

“Chi garantirà la sicurezza dell’Ucraina e chi ne finanzierà la ricostruzione? Per Trump sarà un problema degli europei”.

Gli europei e gli americani hanno peccato di mancanza di strategia?

Certamente. Americani ed europei hanno combattuto una guerra senza troppa convinzione. Fin dall’inizio, il presidente Joe Biden ha affermato di non volere la “terza guerra mondiale”. Ha messo sul tavolo regole abbastanza chiare: niente soldati occidentali sul terreno, niente consegne di armi a lungo raggio che potrebbero colpire la Russia, niente “no fly zone”… Pertanto, per semplici ragioni matematiche – ci sono 30 milioni di ucraini rispetto a 145 milioni di russi – e poiché il materiale a disposizione è sempre meno – l’Europa non ne ha più, gli Stati Uniti devono provvedere ai fronti in Medio Oriente – Oriente e Asia –, Gli ucraini non possono vincere questa guerrase la vittoria significa cacciare i russi dal territorio ucraino. Il capo di stato maggiore americano, Mark Milley, lo ha affermato pubblicamente già alla fine del 2022.

Da quel momento in poi, o la NATO e Trump decidono di impegnarsi sul terreno, il che è estremamente improbabile, e si apre un conflitto globale con la Russia, una “Terza Guerra Mondiale” che nessuno vuole. O dovremo sederci attorno al tavolo delle trattative, qualunque cosa dicano Emmanuel Macron e alcuni dei suoi colleghi europei, per raggiungere un cessate il fuoco, organizzare una zona smilitarizzata lungo la linea del frontedispiegare soldati, probabilmente europei, per garantire la smilitarizzazione di questa zona. Allo stesso tempo, sarà necessario organizzare uno status di neutralità poiché gli americani non vorranno l’Ucraina nella NATO… Si porrà allora la questione delle garanzie di sicurezza. Chi garantirà la sicurezza dell’Ucraina e chi ne finanzierà la ricostruzione? Per Donald Trump, chiaramente, questo sarà il problema degli europei. Per lui e il suo vicepresidente, JD Vance, non c’è dubbio che gli americani si faranno carico della sicurezza e della ricostruzione dell’Ucraina. Noi europei ci troviamo quindi di fronte ad una sfida assolutamente considerevole alla quale non siamo affatto preparati. Sono molto arrabbiato con quelli che chiamo “i sonnambuli” (NdR: riferimento alla situazione nel 1914, all’alba della Prima Guerra Mondiale)inclusa Ursula von der Leyen la cui solita risposta è “Mi sto espandendo, mi sto espandendo”. Vuole allargare l’Unione europea all’Ucraina, alla Georgia, ai paesi balcanici, cioè a tre aree di tensione con la Russia…

La capacità dell’Ucraina di continuare la lotta contro l’invasione russa dipenderà in gran parte dall’equipaggiamento americano rimasto a sua disposizione. © GETTY IMMAGINI

Può l’Europa garantire la difesa dell’Ucraina in caso di disimpegno americano?

In questo momento no. La nostra industria della difesa è rimasta praticamente ferma per 30 anni a causa della mancanza di ordini. Abbiamo disarmato in maniera massiccia. Abbiamo chiuso le fabbriche. Per riavviare uno strumento industriale, acquistare attrezzature, reclutare e formare persone, ci vuole tempo, diversi anni. In termini di armamenti siamo a livelli “campione”. Paesi come Francia, Germania e Regno Unito hanno ciascuno appena 200 carri armati mentre dall’inizio della guerra ne sono stati distrutti quasi 4.000… Gli aerei da combattimento sono 200 in ciascuno di questi tre grandi Stati europei. Lo stesso vale per la marina. Ci vogliono tempo e denaro per riarmare l’Europa. Dovremmo investire almeno 100 miliardi di euro l’anno nella Difesa. Poiché Ursula von der Leyen prevede di stanziare 500 miliardi per la transizione energetica e poiché la ricostruzione dell’Ucraina costerà circa 700 miliardi, se vogliamo assumerlo, dobbiamo cambiare completamente marcia, e passare all’economia di guerra di cui tutti parlano e nessuno lo fa.

Tuttavia, la questione se gli europei si faranno carico della loro difesa è stata sollevata già da tempo…

Oggi, infatti, ci vantiamo della difesa europea e dell’autonomia strategica come da trent’anni ci vantiamo dei dividendi della pace. Purtroppo i numeri sono catastrofici. Abbiamo lasciato l’Europa indifesa, l’abbiamo riempita di gas russo, dicendo che avremmo ampliato la NATO. Alla fine ci troviamo in una situazione insolubile perché non abbiamo mai voluto scegliere una strategia nei confronti dell’Ucraina. C’erano tre possibilità. O l’abbiamo lasciata sotto l’influenza russa, come era avvenuto dal 1945. Oppure l’abbiamo accolta nella NATO, ma in questo caso abbiamo dovuto armarci e avvertire i russi che l’avremmo protetta, cosa che non abbiamo mai voluto fare. Fare. O ancora, si cercava di costruire un ponte con l’Occidente associandolo gradualmente all’Unione Europea… Ma questa strategia non è mai stata seriamente pensata né realizzata. L’Ucraina soffre dalla fine della seconda guerra mondialeindifferenza generale e gestione irregolare degli americani. Il conflitto ha avuto conseguenze economiche significative sull’inflazione e sui costi energetici nei nostri paesi, nonché sulla delocalizzazione delle nostre aziende negli Stati Uniti, accelerata dall’Inflation Reduction Act… Da qui la mia critica fondamentale dall’inizio di questa guerra: posso capire l’emozione e l’idea di punire l’aggressore, ma l’emozione non può prendere il posto di un obiettivo strategico e ancor meno strategia. Se non ci impegniamo su un obiettivo preciso, rischiamo di ritrovarci in una situazione in cui se perde l’Ucraina, perde con lei l’Europa.

Potrebbe essere raggiunto un accordo di pace tra Donald Trump e Vladimir Putin, ovviamente a scapito degli ucraini?

Questa non è una storia di “danno”. La questione è salvare l’Ucraina e fermare il massacro. Se ci sarà un accordo, sarà concluso sulla base di quello negoziato e che sarebbe stato raggiunto nel marzo-aprile 2022. Prevedeva la neutralità dell’Ucraina e la possibilità per lei di integrarsi nell’Unione Europea. Tra Zelenskyj e Putin doveva essere concluso anche un accordo territoriale. Se ciò dovesse comportare il controllo territoriale di parte dell’Ucraina da parte dei russi, noi occidentali non lo riconosceremmo, non più di quanto riconoscessimo la divisione della Germania o quella di Cipro. L’Ucraina avrebbe così l’opportunità di ricostruirsi e darsi un futuro, anche con l’aiuto dell’UE. L’alternativa, ovvero il proseguimento della guerra e la distruzione sistematica dell’Ucraina, non mi sembra l’opzione migliore né quella che dovremmo incoraggiare, né per noi né per l’Ucraina. Bisogna tenere presente che nel 1991 l’Ucraina contava 52 milioni di abitanti; oggi ne conta circa 30 milioni. Prima della guerra c’erano dieci milioni di esuli economici. E otto o nove milioni di ucraini se ne sono andati dall’inizio del conflitto. Il paese ha perso più di un terzo della sua popolazione. Ed è distrutto.

“Se l’Europa vuole garantire la sicurezza dell’Ucraina, dobbiamo passare all’economia di guerra di cui tutti parlano e che nessuno fa”.

È possibile imporre uno status di neutralità all’Ucraina quando le è stato promesso così tanto?

Questa è una delle ironie di questa storia. George Bush Sr. (Nota del redattore: presidente dal 1989 al 1993) non voleva assolutamente portare l’Ucraina nella NATO. Non voleva nemmeno che fosse indipendente. George Bush Jr. (Nota del redattore: presidente dal 2001 al 2009) voleva, come ha dimostrato al vertice di Bucarest del 2008, che aderisse immediatamente all’Alleanza Atlantica; Sarkozy e la Merkel lo hanno bloccato. Il compromesso finale era il peggiore possibile: Ucraina e Georgia erano “destinate” ad entrare nella NATO ma nel frattempo nessuna delle due era protetta dall’Alleanza. E dopo l’inizio della guerra, è stato Biden a non voler più che l’Ucraina entrasse nella NATO. L’ironia suprema di questa vicenda è che la guerra è iniziata a causa della prospettiva dell’allargamento della NATO all’Ucraina, e che oggi sono gli americani a non volere che ciò accada. Cerca di capire.

In che modo la guerra in Ucraina ha segnato l’inizio di un grande cambiamento nel mondo?

La guerra ucraina ha accelerato i cambiamenti tellurici già in atto negli equilibri di potere tra le nazioni. Armando l’Ucraina dall’aprile 2022, siamo entrati in una guerra per procura con la Russia. Ciò ha avuto diverse conseguenze. Il primo: un’alleanza tra Russia e Cinache era l’incubo di Kissinger, affiancato da due paesi perfettamente tossici, Corea del Nord e Irani quattro che chiamo nel libro “Cavalieri dell’Apocalisse“. Dietro di loro si sono radunati il ​​“Sud globale”, cioè molti leader che hanno buone ragioni per voler porre fine al dominio americano e occidentale. In particolare tutti i paesi, e sono molti, che sono soggetti a sanzioni americane. Molti leader nel Sud del mondo sono stanchi del dominio del dollaro che è alla base di queste sanzioni e delle lezioni morali che ricevono. Questo mondo si sta organizzando. Lo abbiamo visto a Kazan, in Russia, durante il vertice dei Brics dal 22 al 24 ottobre, dove Putin ha ottenuto una considerevole vittoria diplomaticaottenendo anche la presenza del Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres. Vediamo emergere questo mondo, che non è omogeneo, ognuno ha i suoi interessi, ma che condivide una convinzione, l’opposizione al sistema di dominio occidentale.

(1) Ingranaggi. La guerra ucraina e la svolta del mondodi Pierre Lellouche, Odile Jacob, 368 p.

©DR

-

PREV Calo delle temperature: piccola ondata di freddo, sì, ondata di freddo, no
NEXT Un ex soldato accusato e incarcerato per “omicidio” nell’ambito delle indagini sulla misteriosa scomparsa di Fadela B.