ATP – S’Hertogensbosch 2024 – LIVE – I risultati – Ugo Humbert in sala d’attesa – Info sportive – Sci

ATP – S’Hertogensbosch 2024 – LIVE – I risultati – Ugo Humbert in sala d’attesa – Info sportive – Sci
ATP – S’Hertogensbosch 2024 – LIVE – I risultati – Ugo Humbert in sala d’attesa – Info sportive – Sci
-

Le notizie

Storia del torneo 1990-2019, 2022-Presente (33a edizione nel 2024)

Finale Singles domenica 16 giugno alle 12:00

Wild Card (3) David Goffin (BEL), Botic van de Zandschulp (NED), Tim van Rijthoven (NED)

Qualificazioni (4) Gijs Brouwer (NED), Marc-Andrea Huesler (SUI), Stefano Napolitano (ITA), Tristan Schoolkate (AUS)

Fortunato perdente (1) Zizou Bergs (BEL)

Classifica protetta (1) Milos Raonic (CAN)

Giocatore più anziano Roberto Bautista Agut (36)

#NextGenATP (2) Jakub Mensik (18), Arthur Fils (19)

Il torneo registra il maggior numero di titoli: Nicolas Mahut, Patrick Rafter (3)

Maggior numero di vittorie – Richard Krajicek (25)

Il campione più giovane – Lleyton Hewitt, 20 anni, nel 2001

Campione più anziano – Nicolas Mahut, 34 anni, nel 2016

Campione con il punteggio più alto: Patrick Rafter n. 2 nel 1999

Campione con il punteggio più basso: Nicolas Mahut n. 240 nel 2013

Ultimo campione olandese: Tallon Griekspoor nel 2023

I semi migliori

Alex de Minaur (AUS) – 29-11 (vittorie-sconfitte nel 2024)

Tommy Paul (Stati Uniti) – 21-9

Ugo Humbert (FRA) – 19-10

Karen Khachanov – 20-10

Adrian Mannarino (FRA) – 7-13

Tallon Griekspoor (NED) – 17-13

Sebastian Korda (Stati Uniti) – 15-13

Jordan Thompson (AUS) – 16-13

Il programma della partita QUI

Monitoraggio LIVE del torneo ATP di S’Hertogenbosch QUI

Risultati QUI

La tabella aggiornata QUI

Lunedì 10 giugno

Una sola partita è riuscita a concludersi, a causa del maltempo, quella che ha permesso all’italiano Luca Nardi di battere David Goffin: 7-5, 7-5.

Martedì 11 giugno

Proseguimento del girone d’andata con l’atteso successo di Sebastian Korda contro l’australiano Tristan Schoolkate: 6-4, 7-6(4). Adrian Mannarino, partito male, alla fine ha eliminato Stefano Napolitano: 3-6, 7-6(5), 6-2.

Tallon Griekspoor, l’uomo che ha quasi eliminato Alexander Zverev all’RG, è scampato per un pelo a Miomir Kecmanovic: 6-7(3), 7-6(7), 7-6(3).

Di ritorno per il tour sull’erba, il gigante canadese Milos Raonic fa esplodere Jordan Thompson: 6-3, 6-4. Roberto Bautista Agut vince contro lo svizzero Marc-Andrea Huesler: 7-6(7), 6-2.

Zizou Bergs, forte del suo slancio, vince contro Tim van Rijthoven: 6-4, 6-3. Gijs Brouwer, in casa, domina il giovane Jakub Mensik: 6-1, 3-6, 6-3. Arthur Fils vince il duello Tricolore contro Arthur Cazaux: 6-4, 6-4.

Mackenzie McDonald elimina un Botic van de Zandschulp che perde fiducia: 6-4, 4-6, 6-2. Alexei Popyrin vince il primo incontro tra gli australiani contro Rinky Hijikata: 6-4, 6-4 e Aleksandar Vukic vince il secondo contro Max Purcell: 6-3, 7-6(5).

Mercoledì 12 giugno

Proseguimento del torneo con la prima parte degli 1/8 e due successi per i locali. La prima, attesa, ha firmato Tallon Griekspoor contro Mackenzie McDonald 6-3, 7-6(5) e la seconda, più sorprendente, è arrivata dal qualificato Gijs Brouwer contro un Adrian Mannarino che ha mancato 6-3, 6-3.

Sul campo N°1 Ugo Humbert domina Arthur Fils 6-3, 7-6(1).

Giovedì 13 giugno

Continuazione dell’1/8 con l’ottimo, il metronomo Alex de Minaur vincitore di Zizou Bergs (Repeché): 7-5, 6-4. Tommy Paul sfugge alla trappola rappresentata dall’australiano Alexei Popyrin: 5-7, 6-4, 6-3.

Aleksandar Vukic si mostra al meglio battendo Karen Khachanov (TDS 4): 6-4, 5-7, 7-6(4). Sebastian Korda (7) batte Luca Nardi in due set: 7-5, 7-5.

Milos Raonic, che ha affermato la sua classifica protetta, elimina per un pelo Roberto Bautista Agut: 4-6, 6-2, 7-5

Venerdì 14 giugno i quarti di finale

Alex de Minaur

-

PREV “Non ci siamo più visti perché…”, Anthony Colette e Natasha St-Pier, il loro rapporto è molto cambiato
NEXT cos’è l’affare degli “uomini della rue du Bac” a Parigi?