Riconosciuto lo stato di calamità naturale per 52 comuni del Basso Reno dopo le inondazioni di metà maggio

Riconosciuto lo stato di calamità naturale per 52 comuni del Basso Reno dopo le inondazioni di metà maggio
Riconosciuto lo stato di calamità naturale per 52 comuni del Basso Reno dopo le inondazioni di metà maggio
-

La Prefettura aveva promesso una procedura accelerata per il riconoscimento dello stato di calamità naturale dopo le alluvioni di metà maggio nel nord del dipartimento. Ora è fatto. L’ordinanza che riconosce lo stato di calamità naturale è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 14 giugno 2024 per 52 comuni.

Riconosce lo stato di calamità naturale per i danni materiali diretti assicurabili causati da inondazioni e smottamenti per i seguenti Comuni:

  • Distretto di Saverne (30) : Altwiller, Burbach, Butten, Dettwiller, Diemeringen, Domfessel, Dossenheim-sur-Zinsel, Drulingen, Eckartswiller, Eschbourg, Harskirchen, Hattmatt, Herbitzheim, Hinsingen, Keskastel, Lorentzen, Mackwiller, Neuwiller-Lès-Saverne, Oermingen, Rimsdorf, Sarre -Union, Sarrewerden, Schopperten, Siewiller, Siltzheim, Thal-Drulingen, Tieffenbach, Vœllerdingen, Waldhambach, Weyer
  • Distretto di Haguenau-Wissembourg (21) : Biblisheim, Bietlenheim, Bischwiller, Brumath, Drusenheim, Fortsfeld, Gundershoffen, Haguenau, Hoerdt, Hoffen, Kauffenheim, Kilstett, Lauterbourg, Mertzwiller, Mothern, Reichshoffen, Rountzenheim-Auenheim, Schweighouse-sur-Moder, Soufflenheim, Stattmatten, Val-de -Moderno
  • Distretto di Strasburgo (1) : La Wantzenau.

Le vittime hanno ora 30 giorni per contattare il proprio assicuratore se non lo hanno già fatto.

La zona è stata colpita da un’alluvione durante il fine settimana di Pentecoste, soprattutto a Diemeringendove in alcuni edifici l’acqua saliva fino a 1,20 metri. Un aiuto eccezionale sono già stati rilasciati dalla Prefettura.

-

PREV Il dollaro si è mescolato prima dell’inflazione americana
NEXT LE NOTIZIE DI MEZZOGIORNO. Dibattito tra Biden e Trump, rifiuto mortale di conformarsi in Occitania e week-end impegnativo sulle strade… cosa ricordare