[Test] “Dragon Quest III HD-2D Remake” è all'altezza del gioco cult?

-

Un'intera parte della storia dei videogiochi ci viene offerta attraverso l'uscita di Remake HD-2D di Dragon Quest III sulle macchine attuali. Rimasta a lungo fuori dalla portata del pubblico europeo, questa puntata leggendaria è oggi accessibile a tutti in una versione allo stesso tempo moderna e autentica. La sua uscita ci offre un'inaspettata incursione nostalgica nelle origini di un intero genere. Ma cosa spiega tanta fama per un gioco del 1988?

La copertina giapponese mette in risalto lo stile inimitabile di Akira Toriyama (Sfera del Drago).©Square Enix

Dragon Quest III : un fenomeno sociale

Le circostanze stesse del rilascio di Dragon Quest III in Giappone hanno fatto la storia, essendo il software uno dei primi a generare code mostruose e inaspettate penurie di scorte. Ancor prima di diventare una saga, Ricerca del drago si sta già affermando come fenomeno sociale nel suo paese d’origine. Così, per evitare un massiccio assenteismo scolastico (e professionale), l'editore è costretto a decidere di pubblicare le parti successive solo il sabato.

Le semplici gioie di un iconico gioco di ruolo.©Square Enix

Il vero punto di partenza narrativo del franchise

Collocato cronologicamente prima degli eventi del primissimo gioco della saga, Dragon Quest III ci permette di incarnare colui che diventerà l'antenato di una valorosa stirpe di eroi. È importante partire da questa precisazione, in modo da rassicurare tutti coloro che rimarrebbero sconcertati all'idea di far partire il franchise attraverso questa terza opera.

Ritorno alle origini della saga fondatrice del gioco di ruolo giapponese.

Secondo elemento interessante da tenere in considerazione: la continuità della storia è già assicurata con il lancio nel 2025 del remake delle prime due parti. Difficilmente potremmo quindi sognare un modo migliore per scoprire questa saga che ancora oggi simboleggia l'emblema dell'età d'oro dei giochi di ruolo giapponesi.

A volte rimaniamo senza parole di fronte a certi effetti di luce scintillanti.©Square Enix

Un leggendario “dream team”

Sedotto dai primi tentativi di giochi di ruolo concepiti in Occidente sui microcomputer dell'epoca (in particolare Magia), Yûji Horii ha disegnato nel 1986 i contorni del primo Ricerca del drago. Il risultato è certamente preistorico, ma i fondamenti ci sono già: l'esplorazione di un fantastico mondo medievale è scandita da incontri casuali e da un sistema di combattimento a turni.

Ecco come apparivano i primissimi episodi del franchise.

La proposta risulta così avvincente da unire sia i giocatori di ruolo che il pubblico in generale. Tutti vogliono giocare Ricerca del drago e la terza parte è spesso considerata una delle preferite dai fan della serie.

Circondandosi di due persone chiave, il compianto Akira Toriyama (Sfera del Drago) e Kôichi Sugiyama, Yûji Horii ha trasformato il successo annunciato in una vera leggenda. Il primo è responsabile dell'ideazione del design dei mostri e dei personaggi, mentre il secondo realizza brani musicali incredibilmente ambiziosi.

Il tema musicale dei dungeon è ammaliante.©Square Enix

Se l'aura della serie rimane oggi così forte è perché tutte le sue componenti ci rimandano a un immaginario visivo e sonoro unico. La formazione classica del compositore distingue immediatamente la colonna sonora del franchise.

Ciò gli conferisce un carattere magniloquente che porterà logicamente a memorabili riorchestrazioni sinfoniche, molti anni dopo. Dal lato del design, lo stile irresistibile del padre di Dottor Slump immortala per sempre i contorni del leggendario bestiario della saga.

I mostri meritavano di occupare più spazio sullo schermo.©Square Enix

L'alchimia è così perfetta che i suoi creatori difficilmente osano toccarla, per paura di scuoterne le fondamenta. Peccato se già critichiamo la serie per la sua mancanza di rischio e di rinnovamento, a patto che la ricetta nostalgica continui a regalare emozioni ai giocatori.

Tutti questi elementi ritorneranno quindi instancabilmente di episodio in episodio, come se la loro presenza fosse inseparabile dalla saga. Fino al primo adattamento animato del manga Dai no Daiboken (“Vola” o La ricerca di Dai) che riprende gran parte dei temi ascoltati nei videogiochi per rivendicare la stessa identità.

Il gioco condivide anche parte della sua musica con uno dei suoi adattamenti animati.

La scelta dell'HD-2D come garanzia di autenticità

la saga Ricerca del drago ha manifestato per lungo tempo un rifiuto della modernità che avrebbe potuto danneggiarlo. Eppure la prova migliore della sua evoluzione è il modo in cui il suo capitolo principale più recente (Dragon Quest XI S: Combattenti del destino) si è divertito a offrire due tipi di rendering visivi giocabili per rendere omaggio agli inizi del franchise.

Dragon Quest XI S su Switch ti permette di vivere l'intera avventura in 2D o 3D.

Sulla versione Switch dell'undicesima opera è infatti possibile passare in qualsiasi momento tra una rappresentazione vecchio stile (versione pixel art 2D) o una 3D molto più attuale. La prova che la questione del giusto equilibrio tra autenticità e modernità è da tempo al centro dei dibattiti.

E se il modo migliore per conciliare i due pubblici fosse optare per una formula HD-2D già approvata all'unanimità dai giocatori? Acclamato nel gioco Viaggiatore Octopataquesta resa visiva ibrida ha il merito di preservare lo spirito di una direzione artistica della vecchia scuola, pur facendo affidamento su moderne tecniche di produzione.

Questa versione di Dragon Quest III trova un altro modo per soddisfare sia i neofiti che i puristi.©Square Enix

In realtà abbiamo passato molto tempo a ordinare i nostri screenshot Remake HD-2D di Dragon Quest III per evidenziare la qualità del lavoro svolto dagli artisti che hanno lavorato a questo titolo. Una riprogettazione che non è solo visiva, la colonna sonora può contare su magnifiche orchestrazioni e sull'inserimento di voci (inglesi o giapponesi) per doppiare i dialoghi più importanti. In combattimento, i fan rimarranno stupiti nel sentire a volte i maghi pronunciare i nomi originali degli incantesimi della serie (Ionazun, Begirama, Hyadaruko, ecc.).

L'acquisizione della barca apre nuove prospettive di esplorazione.©Square Enix

La scommessa di una formula decisamente vecchia scuola

Se la nostalgia è al centro della creazione di questo remake, alcune scelte restano discutibili. Possiamo ad esempio rammaricarci delle dimensioni ridotte dei mostri sullo schermo mentre l'HD-2D è in grado di visualizzare boss monumentali in Viaggiatore Octopata. Stessa cosa per le animazioni e gli effetti degli incantesimi che mancano gravemente di portata. Il cursore è inclinato molto chiaramente a favore del rispetto delle sensazioni vecchia scuola, ma questo non dovrebbe disturbare i fan della saga. Soprattutto se consideriamo questo rifacimento come una testimonianza di valore storico.

Trailer di presentazione del gameplay.

Coloro che scoprono la serie per la prima volta potrebbero avere ancora più difficoltà a domare questo predominio retrò. Perché, se questo remake include numerose opzioni di comfort per rendere l'avventura più accessibile, si basa comunque su una struttura decisamente arcaica.

Anche la frequenza degli incontri casuali resta molto elevata e, anche nella modalità “Ultraveloce”, i combattimenti sembrano lunghi. Questa è sia la forza che la debolezza di questo episodio che impiega molto tempo a gettare le basi per ricordarci le condizioni in cui il pubblico del 1988 scoprì gli inizi della saga.

Anche certi cliché atmosferici non ci vengono risparmiati.©Square Enix

In realtà il titolo decolla davvero solo dopo una buona dozzina di ore di gioco. Tutta la parte che precede la ricerca delle sfere sparse nei quattro angoli del planisfero mostra infatti una certa linearità che potrebbe scoraggiare alcuni. Il seguito, invece, si rivela molto più esaltante in termini di esplorazioni e sfide.

Inizialmente lineare, la ricerca diventa sempre più aperta e libera.©Square Enix

Sulla terra, in mare o anche tra le nuvole, il viaggio assume improvvisamente l'aria di un viaggio molto più ambizioso e si estende su diverse decine di ore di gioco. Varcare la soglia delle prime 12 ore corrisponde anche al momento in cui ci viene offerto la possibilità di cambiare la classe dei nostri personaggi nell'abbazia delle vocazioni.

Cambia classe per acquisire versatilità

Per incoraggiare gli avventurieri a testare i diversi lavori offerti nell'Abbazia delle Vocazioni, il titolo garantisce che conserviamo tutta la magia e le abilità apprese in precedenza. Anche se il personaggio riparte dal livello 1, il guadagno di esperienza è così rapido da non essere penalizzante. Potremo quindi specializzare davvero i nostri eroi poiché desideriamo creare classi ibride, comode sia nel lanciare incantesimi che nell'impugnare armi potenti.

Non perdete le possibilità offerte dall'Abbazia delle vocazioni.©Square Enix

Un'arena di mostri unica

Oltre alle nuove opzioni di comfort già menzionate, questo remake introduce una caccia a creature speciali che si distingue dalla carovana di mostri presente in alcune parti della serie. Questa missione secondaria consiste nello stanare e poi adescare i “falsi nemici”, generalmente nascosti in aree segrete, con l'obiettivo di reclutarli. Sapendo che alcuni compaiono solo in orari specifici della giornata, raccoglierli tutti si rivela una ricerca a lungo termine.

I mostri alleati possono nascondersi davvero ovunque.©Square Enix

Il nuovo mestiere di “mostrologo” è ovviamente il modo migliore per avvicinarsi a queste creature che poi non si uniscono direttamente alla nostra squadra, ma combattono in arene di combattimento dedicate. Più congeneri della stessa razza riuniamo, più forti diventano questi mostri.

L'assegnazione di tattiche che permettono di automatizzare il comportamento dei mostri per adattarlo all'andamento dei turni assume qui tutto il suo significato. Questo strumento inoltre rimane infinitamente prezioso durante tutto il gioco, perché permette di delegare all'IA le azioni più ricorrenti per concentrarsi sui personaggi più interessanti da interpretare.

Nuove battaglie nell'arena che coinvolgono squadre di mostri.©Square Enix

Una formula universale e stimolante

Introducendo sottilmente tutti questi nuovi elementi, Remake HD-2D di Dragon Quest III compensa abilmente le debolezze di una formula che inevitabilmente mostra il passare degli anni. Il gioco riesce a rimanere fedele alla sua interfaccia retrò guadagnando in ergonomia. Aggiunge inoltre marcatori di obiettivi, semplifica il teletrasporto ed elimina gli elementi più obsoleti per concentrarsi sull'intrattenimento.

Trailer di lancio Remake HD-2D di Dragon Quest III.

Essendo la sfida particolarmente dura, la difficoltà è regolabile in qualsiasi momento, così come la velocità del combattimento e l'uso di tattiche automatizzate da parte dei nostri alleati. Tradotto interamente in francese, il gioco ci permette di tornare indietro nel tempo, alle origini di una storia che darà vita a una trilogia, poi a una saga cult apprezzata in tutto il mondo.

C'è nella serie Ricerca del drago qualcosa di universale e stimolante che probabilmente non riusciremo mai a spiegare, ma che ti fa venire voglia di rifugiarti lì per offrirti un vero ritorno alle tue radici. Pur presa nella sua massima semplicità, questa terza parte resta toccante e sincera. Ci ricorda che buona parte della nostra passione è sepolta lì, nelle sue radici.

-

PREV Abbiamo assistito a un trapianto di capelli dal vivo ed ecco tutto ciò che devi sapere
NEXT Morte di William Pinville, doppiatore cult del gioco “Question for a Champion”