storia di una giornata che ha portato alla nascita del Nuovo Fronte Popolare – Libération

storia di una giornata che ha portato alla nascita del Nuovo Fronte Popolare – Libération
storia di una giornata che ha portato alla nascita del Nuovo Fronte Popolare – Libération
-

Vittoria

Articolo riservato agli abbonati

Elezioni legislative 2024caso

Socialisti, ribelli, comunisti ed ecologisti hanno pubblicato questo giovedì 13 giugno, poco dopo le 20, una “dichiarazione comune”, confermando di aver trovato un terreno comune per affrontare le elezioni legislative sotto la stessa bandiera.

E’ stato lungo ma è tutto. La sinistra è unita. “È sigillato!” proclamare il “dichiarazione congiunta” dell’ormai Nuovo Fronte Popolare, pubblicato questo giovedì 13 giugno, poco dopo le 20:00. “Avremo candidati comuni in grado di rappresentare la società francese, il testo continua. Abbiamo lavorato ad un programma politico di rottura con una variazione per i primi cento giorni di mandato. In particolare l’abrogazione della riforma delle pensioni e il riconoscimento di uno Stato palestinese. Dopo quattro giorni di intense trattative ora tra i socialisti, ora tra i comunisti, ora tra gli ecologisti, i rosa, rossi e verdi si presenteranno alle elezioni legislative del 30 giugno e del 7 luglio sotto la stessa bandiera, come ai tempi del Nuovo Unione popolare ecologica e sociale (Nupes), nel giugno 2022. “D’ora in poi, l’arrivo al potere del Raggruppamento Nazionale non è più inevitabile”, aggiunge la dichiarazione congiunta. La presentazione dell’alleanza avrà luogo questo venerdì a mezzogiorno, presso la Maison de la Chimie, a Parigi.

Non appena il testo comune sarà stato pubblicato, il diverso

-

PREV Il prezzo del gasolio è tornato a salire in Belgio
NEXT cos’è l’articolo 16 della Costituzione, cosa potrebbe attivare Emmanuel Macron per concedersi pieni poteri?