La condanna di Trump chiuderà le porte alla Casa Bianca?

La condanna di Trump chiuderà le porte alla Casa Bianca?
La condanna di Trump chiuderà le porte alla Casa Bianca?
-

Il verdetto di colpevolezza dell’ex presidente non ha avuto l’effetto massiccio che alcuni si aspettavano o speravano, ma il suo impatto a lungo termine non sarà trascurabile.

A due settimane dal verdetto non abbiamo osservato un calo significativo delle intenzioni di voto per Trump. Tutt’al più assistiamo ad un leggero spostamento a favore di Biden.

Alcuni indizi

Questa lentezza è comprensibile. La stragrande maggioranza degli americani ha opinioni di lunga data su Trump e il verdetto farà ben poco per cambiare le loro percezioni. I sondaggi, tuttavia, indicano che una quota significativa di elettori indipendenti concorda sul fatto che lui li rende più propensi ad opporsi a Trump.

Con il suo indice di gradimento anemico, Joe Biden trae vantaggio dal considerare le elezioni come una scelta e non come un referendum. Anche i suoi sostenitori hanno bisogno di un buon motivo per risvegliarsi dal torpore. La sentenza rafforza entrambi questi fattori.

Sempre più spesso sentiamo aneddoti di elettori che hanno appoggiato Trump ma che rifiutano definitivamente l’idea di votare per un criminale. Queste testimonianze costituiscono ottimi clip pubblicitari e potrebbero avere un effetto valanga.

Per quello?

Questa reazione pubblica limitata al verdetto è spiegabile. In primo luogo, la polarizzazione politica ha portato a una “calcificazione” delle scelte partitiche, che sono diventate più l’espressione di un’identità quasi tribale che una scelta tra candidati e programmi.

Questo tribalismo è rafforzato dalle camere di risonanza dell’informazione in cui vive la maggior parte degli elettori, soprattutto perché i media mainstream si sforzano di bilanciare la copertura negativa di Trump con l’accentuazione della copertura negativa dei suoi avversari.

Infine, diversi elettori oscillanti sono poco o scarsamente informati e alcuni non sanno nulla delle tribolazioni legali di Donald Trump. Man mano che le opinioni nebulose di questi elettori si consolidano nei prossimi mesi, l’etichetta criminale di Trump lo danneggerà. Questo, ovviamente, nella misura in cui i democratici riescono ad attaccarglielo ed evitare che altre etichette dannose vengano attaccate a Biden.

Ritorno alle origini

Come gli atleti a cui devono essere costantemente ricordate le “basi” per esibirsi, gli analisti politici traggono vantaggio dal tornare ai fondamenti della loro disciplina per comprendere il presente e anticipare il futuro.

Nel caso delle elezioni americane, poiché difficilmente l’opinione sui candidati cambierà radicalmente nel corso della campagna, è necessario sottolineare gli elementi contestuali che influenzeranno il voto.

In prima linea c’è l’economia. Da qui a novembre la situazione avrà buone possibilità di favorire Biden. I prezzi sono elevati, ma si stanno stabilizzando mentre l’occupazione e la crescita dei salari rimangono solidi. Ecco perché, nonostante i sondaggi favorevoli a Trump, il celebre sito FiveThirtyEight dà un leggero vantaggio a Biden nelle sue prime previsioni per il 2024.

Né dobbiamo sottovalutare l’effetto della sentenza sul tono della campagna da qui a novembre. Per i democratici, si tratta di un pulsante che possono premere a piacimento per portare Donald Trump fuori controllo, il che può solo danneggiarlo tra gli elettori più moderati. Se ne dubiti, dai un’occhiata alle sue uscite pubbliche dopo il verdetto.

-

PREV Viceversa 2: a che età mio figlio potrà scoprirlo al cinema?
NEXT Edificio in fiamme alla Porte de Saint-Cloud a Parigi: vigili del fuoco sul posto, la zona da evitare