“Il mio messaggio è accelerare la transizione energetica nei nostri territori per rafforzare la nostra sovranità”, lancia il direttore generale di Engie

“Il mio messaggio è accelerare la transizione energetica nei nostri territori per rafforzare la nostra sovranità”, lancia il direttore generale di Engie
“Il mio messaggio è accelerare la transizione energetica nei nostri territori per rafforzare la nostra sovranità”, lancia il direttore generale di Engie
-

Originariamente specializzata nella vendita, nello stoccaggio e nella distribuzione del gas, l’azienda francese Engie è un attore energetico globale e negli ultimi anni si è specializzata nelle energie rinnovabili. Catherine MacGregor, il suo direttore generale, è l’“eco ospite” di franceinfo.

franceinfo: Temi il ritorno al potere di Donald Trump negli Stati Uniti, sapendo che è un comprovato scettico sul clima?

Catherine MacGregor: Al di là degli effetti dell’annuncio, ciò che dobbiamo guardare è la realtà sul campo e sul mercato. Oggi negli Stati Uniti c’è una domanda molto forte di più elettricità. Perché c’è la crescita economica, con lo sviluppo dei data center ecc. E oggi le energie rinnovabili sono la soluzione migliore per soddisfare questo rapido bisogno di elettricità. Perché possono essere sviluppati e messi in servizio molto rapidamente, più rapidamente di altri mezzi di produzione.

“Possiamo contare sul pragmatismo degli americani, che hanno un rapido bisogno di elettricità, per mantenere questo desiderio di sviluppare questi progetti rinnovabili”.

Catherine MacGregor, direttore generale di Engie

su franceinfo

E quindi mantenere l’IRA, l’Inflation Reduction Act, che prevede miliardi di dollari in sussidi pubblici per l’energia verde. Inoltre, Engie ha attualmente progetti nel settore dell’energia solare ed eolica negli Stati Uniti.

E anche nelle batterie. Ma stavamo sviluppando le energie rinnovabili sotto l’amministrazione Trump quando era presidente per la prima volta. Anche prima dell’IRA stavamo già sviluppando questi progetti. Vedremo cosa succede. Io, come cittadino, se gli Stati Uniti dovessero uscire dall’accordo di Parigi, non potrei che rammaricarmi, perché dato il peso degli Stati Uniti, sarebbe una brutta notizia.

Hai tre progetti nel settore dell’energia eolica offshore. Donald Trump ha affermato che “le turbine eoliche uccidono uccelli e balene”. Cosa implica concretamente questo per Engie?

In realtà ci sono state espressioni piuttosto forti da parte del candidato Trump sull’energia eolica offshore. Quindi vedremo se prenderà delle decisioni e, in tal caso, dovremo fermare lo sviluppo di questi progetti. Ma abbiamo tanti altri progetti, soprattutto in Francia.

Li fermerai?

Se prenderà decisioni radicali, dovremo ovviamente fermare questi sviluppi. Ma ancora una volta, a livello di gruppo, disponiamo di un portafoglio di progetti sufficientemente diversificato per realizzare altri progetti in mare, in particolare in Francia, dove siamo ovviamente molto attivi.

Allo stesso tempo, Donald Trump ha pianificato di riprendere le trivellazioni per sfruttare lo shale gas, il che significa più gas sul mercato. Questo significa che i prezzi del gas diminuiranno?

Dobbiamo distinguere tra ciò che accadrà sul mercato interno e le decisioni sulle esportazioni. Quando si parla di mercato, quello che preoccupa noi europei è il gas naturale liquefatto esportato dagli Stati Uniti. Quindi la domanda è: ci saranno più esportazioni oppure no? Ciò ci riporta sempre alla questione della dipendenza dell’Europa e della sua sovranità energetica. Il gas russo è stato sostituito da gran parte del gas naturale liquefatto. Va bene, ma queste sono nuove dipendenze. E quindi oggi il mio messaggio è: acceleriamo la transizione energetica perché la transizione energetica significa più mezzi di produzione sui nostri territori, rafforza la nostra sovranità.

Ma se Trump permettesse l’esportazione di questo gas in Francia, ciò potrebbe essere positivo per il prezzo del gas, così come per Engie, dato che avete porti di GNL?

Abbiamo infatti tre terminali GNL che svolgono un ruolo molto importante. E il gas farà parte del mix energetico ancora per molto tempo. Ma ridurremo questo consumo di gas negli anni a venire. Questa è la chiave per una transizione energetica di successo.

“Per la transizione utilizzeremo principalmente altre molecole, molecole verdi come il biometano, che è la stessa molecola del gas naturale ma prodotta localmente”.

Catherine MacGregor, direttore generale di Engie

su franceinfo

Ecco quindi una sostituzione virtuosa con zero emissioni di CO2.

OA che punto siamo con la produzione di questo gas? Siamo in ritardo in Europa? Ho visto che hai lanciato un appello all’Europa affinché agisca di più di fronte ai rischi che persistono riguardo al percorso di decarbonizzazione in Europa.

Più in generale, sulla traiettoria di decarbonizzazione, abbiamo effettivamente un punto di passaggio importante al 2030. In Europa ci siamo impegnati a ridurre le nostre emissioni del 55% entro il 2030 e, secondo le nostre proiezioni, siamo piuttosto sulla buona strada.

Stiamo producendo abbastanza energia senza emissioni di carbonio?

Attenzione quindi, le leve sono tante, ma soprattutto l’elettrificazione è una leva molto importante. E un po’ più tardi utilizzeremo la sostituzione del gas naturale con queste molecole prive di carbonio. Oggi quindi siamo sulla strada giusta grazie all’elettricità, poiché abbiamo elettrificato gli usi e sviluppato massicciamente le energie rinnovabili. Dobbiamo continuare e accelerare per riuscire a superare questo punto nel 2030 al -55%. D’altronde, dove c’è ancora molto lavoro da fare, è nella seconda parte 2030-2050. Lì dobbiamo affrontare l’intero sistema energetico, continuare a elettrificare e poi attaccare quella che chiamiamo molecola. Quindi oggi piuttosto questo gas naturale. Ma tutto ciò che utilizzano oggi i produttori e i mezzi di trasporto pesanti, che sono grandi emettitori e che anche noi decarbonizzeremo. Lì abbiamo ancora molto lavoro da fare.

Non manca lo slancio politico affinché questa trasformazione sia reale? Qualche mese fa, prima delle elezioni europee, eri preoccupato per l’arrivo al potere in Europa degli scettici climatici. Oggi questo rischio è stato eliminato?

Sono davvero abbastanza rassicurato dal fatto che la Commissione europea preferirà mantenere la rotta in termini di ambizione di transizione energetica. E questo, penso, è molto positivo. Successivamente, forse avremo bisogno di un appello a integrare adeguatamente competitività e sovranità. Questo è molto importante. Non possiamo realizzare la transizione energetica a scapito dell’industria. Dobbiamo farlo con l’industria e, per fare questo, aiutare i nostri industriali, soprattutto se possono elettrificare.

Un impulso con gli aiuti?

Uno stimolo per elettrizzarsi. E se non possono elettrificarsi, dobbiamo al contrario fornire loro questa molecola decarbonizzata, con qualche aiuto iniziale, per aiutare l’industria a decarbonizzarsi. E lì avremo davvero la transizione energetica più virtuosa possibile.

Come aiutiamo i produttori a decarbonizzare?

Quindi possiamo avere aiuti per la domanda in modo che possano essere coinvolti e avere aiuti per pagare meno per un’energia più verde.

Ma abbiamo visto che quello che oggi manca sono i soldi pubblici. Secondo il rapporto Draghi sarebbero necessari 800 miliardi di euro all’anno per aiutare soprattutto l’industria europea a decarbonizzarsi. C’è carenza di questo denaro pubblico in Francia e in Europa.

Il costo della transizione è reale. Si stima che si aggiri tra l’1,5 e il 2% del Pil.

“Il costo della transizione energetica deve essere confrontato con i costi dell’importazione di combustibili fossili, con questa dipendenza e, soprattutto, con il costo dell’inazione”.

Catherine MacGregor, direttore generale di Engie

su franceinfo

Il costo dell’inazione non è mai nelle equazioni. Quindi parliamo molto di debito economico. Dobbiamo anche parlare di debito climatico. Se si guarda ai fatti della Spagna, ci sono vite umane, tragedie mostruose, e poi, per i costi di riparazione, si parla di 11 miliardi, 20 miliardi, le cifre diventano da capogiro.

Le aziende sono state invitate a contribuire allo sforzo collettivo, soprattutto in Francia, con un sovrapprezzo per le grandi aziende. Quanto pagherai a Engie?

Parteciperemo allo sforzo nazionale attraverso questa sovrattassa, se il bilancio sarà votato in questa direzione. Esiste infatti un sistema che ci imporrà di imporre una sovrattassa sull’imposta sulle società, che è un’imposta relativamente semplice, abbastanza prevedibile, che riusciamo a quantificare in anticipo, che sarà limitata nel tempo, se abbiamo capito bene.

Il capo di Carrefour, Alexandre Bompard, dice che è confiscatorio.

Dirò in modo leggermente diverso, nella misura in cui soddisfa le condizioni che ho appena citato. E penso che oggi Engie sia pronta ad assumersi le proprie responsabilità. Dobbiamo avere finanze pubbliche sane e quindi, se dobbiamo muoverci in questa direzione, preferiamo un sistema come questo, piuttosto che sistemi molto complicati che cercano di prendere di mira questo settore o addirittura questo tipo di asset settoriali, come è avvenuto stato finora discusso nel dibattito pubblico. Preferiamo la semplicità e riteniamo che, come ogni investitore, abbiamo bisogno di stabilità e chiarezza nel quadro degli investimenti.

-

PREV Basket dal vivo. Bourg-en-Bresse – GIS live, calcio d'inizio alle 18.00
NEXT Mercoledì a Parigi si terrà una manifestazione “pro-Palestina”.