Kobayashi piazza la Toyota in testa alla giornata di test di mezzogiorno

Kobayashi piazza la Toyota in testa alla giornata di test di mezzogiorno
Kobayashi piazza la Toyota in testa alla giornata di test di mezzogiorno
-

Dopo due giorni trascorsi nel centro cittadino per le tradizionali operazioni di peso, i 62 concorrenti iscritti alla 24 Ore di Le Mans sono scesi in pista per la prima volta questa domenica, nell’ambito del Test Day. In programma due sessioni di tre ore ciascuna per prendere confidenza con il circuito della Sarthe e prepararsi al meglio in vista dell’evento che inizierà ufficialmente mercoledì prossimo.

Sotto un bel sole ma con una temperatura abbastanza fresca di 17°C quando il semaforo è diventato verde, tutto è andato abbastanza velocemente fin dall’inizio. Ed è proprio nella prima ora che i tempi crollano velocemente, cancellando in fretta la simbolica battuta dei 3’30. Se è stata la Porsche a rompere il ghiaccio per prima, è stata la Toyota ad avere l’ultima parola, Kamui Kobayashi ha migliorato più volte il riferimento fino a tagliare il traguardo in 3’28″467. È abbastanza semplice, questa volta è già un secondo più veloce del miglior tempo ottenuto nel 2023 durante lo stesso Test Day da Antonio Giovinazzi con la Ferrari 499P (3’29″504).

Questa prima ora, piuttosto movimentata dal punto di vista orario, è invece servita come falsa partenza per la Cadillac. E più in particolare per la numero 3 che, dopo un problema alla pompa del freno posteriore che ne ha ritardato l’ingresso in pista, si è ritrovata ferma alla Mulsannes per poi fermarsi, provocando la prima bandiera rossa. La vettura americana si è accontentata di una decina di giri al mattino, contro i 26 dei più diligenti.

La seconda ora di guida è stata poi in gran parte abbreviata da una procedura di safety car, messa in atto dalla direzione della gara come esercizio, soprattutto per consentire a tutti di orientarsi nuovamente durante le fasi di raggruppamento e sorpasso. Ricordiamo che per questa edizione è stata eliminata la fase di “drop back”, il che non ha tuttavia impedito che questa neutralizzazione durasse una buona mezz’ora.

Poco dopo mezzogiorno, è stata sventolata nuovamente la bandiera verde, ma gli ultimi 60 minuti sono stati interrotti più volte, in particolare da un breve Full Course Yellow dovuto alla sosta della Lexus n. 87 in pista.

Per quanto riguarda i tempi, questa prima parte di giornata si è conclusa con una doppietta della Toyota, il punteggio di 3’28″467 fatto segnare da Kobayashi senza che la Porsche n°7 sia stata battuta, anche se la Porsche n°6 (3’29” 270), la BMW #20 (3’29″433), la Lamborghini #63 (3’29″639), la Ferrari #83 (3’29″732), la Porsche #83 °5 (3’29” 885) e la Porsche n°4 (3’29″915) si sono avvicinate. L’altra Toyota è l’ultima Hypercar a scendere sotto i 3’30, in 3″29″823.

Sul versante francese, la Peugeot 9X8 più veloce ha fatto segnare il tempo di 3’30″136 (n°93) e la prima Alpine ha tagliato il traguardo in 3’32″505 (n°36). Una seconda sessione di tre ore si svolgerà dalle 15:30 alle 18:30, sempre da seguire in diretta Motorsport.com.

Orari di mezzogiorno

  1. Toyota n°7 – 3’28″467
  2. Porsche n°6 – 3’29″270
  3. BMW n°20 – 3’29″433
  4. Lamborghini n°63 – 3’29″639
  5. Ferrari n°83 – 3’29″732
  6. Porsche n°5 – 3’29″885
  7. Porsche n°4 – 3’29″915
  8. Toyota n°8 – 3″29″823

-

PREV In questa data verrà assegnato il Pallone d’Oro 2024….
NEXT Terremoto politico, morte di Steve Caniço, esplosione del prezzo del gas: aggiornamento di mezzogiorno