Burkina Faso: morte della moglie di Simon Compaoré

Burkina Faso: morte della moglie di Simon Compaoré
Burkina Faso: morte della moglie di Simon Compaoré
-

– Annuncio-

Marie Louise Compaoré/Kéré, moglie del politico burkinabè Simon Compaoré, è morta questo venerdì mattina in seguito a una breve malattia. Figura attiva nella comunità evangelica, lascia il marito e due figli.

Marie Louise Compaoré/Kéré non esiste più. È morta dalla vita alla morte questo venerdì 7 giugno 2024. Secondo fonti confermate riportate dalla Burkina Information Agency (AIB), è morta a causa di una breve malattia.

Marie Louise Compaoré è stata riconosciuta per la sua devozione religiosa e il suo coinvolgimento nella comunità. Come presidente del Coro evangelico misto, ha svolto un ruolo centrale nella vita spirituale dei fedeli delle Chiese membri della Federazione delle Chiese evangeliche e missioni del Burkina (FEME). La sua leadership e la passione per la musica sacra hanno ispirato molti membri della comunità.

Oltre al suo ruolo nel coro, la signora Compaoré è stata profondamente coinvolta nell’Associazione delle Serve di Cristo (ASC) e nell’Alleanza delle Donne Cristiane (AFC), due organizzazioni dove ha dedicato gran parte delle sue energie alla promozione dei valori cristiani. e per sostenere le donne nel loro viaggio spirituale.

Il suo impegno non si limitò ai soli doveri ufficiali. Marie Louise Compaoré era nota anche per il suo incrollabile sostegno al marito, Simon Compaoré, ex sindaco di Ouagadougou e ministro della Sicurezza. Insieme formarono una coppia rispettata e influente nella società burkinabe.

Lascia il marito e i loro due figli, nonché una comunità profondamente addolorata per la sua perdita. Il suo contributo alla vita religiosa e comunitaria sarà ricordato da chi l’ha conosciuta.

– Annuncio-

La data ed i dettagli del funerale di Marie Louise Compaoré saranno annunciati più tardi dalla famiglia. Nel frattempo tanti fedeli e amici si riuniscono per rendere omaggio a una donna che ha segnato le loro vite con la sua dedizione, la sua fede e il suo amore incondizionato per gli altri.

-

PREV Prima di Francia – Polonia: il fiacco di Grizou
NEXT buone notizie per il prezzo