Vivere. Segui l’ultimo giorno di campagna ufficiale

Vivere. Segui l’ultimo giorno di campagna ufficiale
Vivere. Segui l’ultimo giorno di campagna ufficiale
-

Macron è discreto nei confronti degli europei e cede aerei da combattimento a Kiev. Mescolando il conflitto in Ucraina con i valori fondanti dell’Europa, il Capo dello Stato, nel suo discorso di giovedì, si è sforzato di restare nella carica presidenziale pur considerando che è suo dovere incoraggiare i francesi ad andare a votare.

Il “D-Day” è nella mente di tutti. “Coraggio infinito”, “grazie eterna”, “eroismo”… alla vigilia della fine della campagna ufficiale, i candidati hanno gareggiato nel rendere omaggio agli eroi dello sbarco in Normandia, di cui giovedì è stato commemorato l’80° anniversario. Con un’eccezione: quella del candidato pro-Brexit François Asselineau.

Un capolista chiede di votare per un altro… Pierre Larrouturou, capofila della lista “Nouvelle Donne”, ha annunciato che voterà per la sua rivale ambientalista Marie Toussaint, per aiutarla a ottenere il 5% dei voti e dei seggi al Parlamento europeo.

Macron “ossessionato dal punteggio del RN domenica”, secondo Bardella. Il presidente è “ossessionato da una sola cosa: il punteggio del Rally Nazionale di domenica”, ha scherzato giovedì il capolista RN Jordan Bardella su Europe1-Cnews. “Perché possiamo vincere, nel 2024 ma anche nel 2027, quindi dobbiamo votare utile, e il tempo della divisione (ndr: con i diritti) deve essere alle spalle”.

L’Europa “non deve morire a causa della Francia”, ha avvertito Gabriel Attal. “La Francia è uno dei paesi fondatori dell’Unione Europea. L’Europa è nata grazie alla Francia, non deve morire a causa della Francia che manderebbe il primo battaglione di deputati di estrema destra al Parlamento europeo, questo è il rischio e la posta in gioco il 9 giugno», ha detto il primo ministro francese Giovedì 2, a margine delle cerimonie per l’80° anniversario dello Sbarco.

In Olanda iniziano le votazioni. L’apertura dei seggi elettorali giovedì alle 7.30 nei Paesi Bassi ha segnato l’inizio delle elezioni europee nei 27 paesi dell’UE per eleggere 720 deputati, con l’attesa ondata della destra nazionalista che, seppure molto divisa, dovrebbe pesare sulla maggioranza dibattiti. Nel resto dell’Ue, venerdì si voterà la Repubblica Ceca e l’Irlanda, sabato l’Italia, la Slovacchia e la Lettonia, mentre domenica si voterà il resto dei 27, comprese Francia e Germania.

-

PREV Prognosi e suggerimenti del KI
NEXT L’esercito israeliano afferma di aver ucciso il leader locale di Hezbollah nel sud del Libano