Roland-Garros: numero 1 e semifinale: giornata idilliaca per Sinner

Roland-Garros: numero 1 e semifinale: giornata idilliaca per Sinner
Roland-Garros: numero 1 e semifinale: giornata idilliaca per Sinner
-

L’italiano Jannik Sinner, tra i favoriti per il titolo, si è qualificato martedì per la sua prima semifinale al Roland Garros. Ha battuto facilmente il bulgaro Grigor Dimitrov (10°) 6-2 6-4 7-6 (7/3).

Vincitore dell’Australian Open di gennaio, è già sicuro di diventare a 22 anni il primo giocatore del suo paese a essere il numero 1 del mondo alla fine del torneo, a causa del ritiro di Novak Djokovic, annunciato martedì dagli organizzatori.

Notizie che ha accolto con una standing ovation da parte di Philippe-Chatrier dopo la sua vittoria. “Cosa posso dire? Diventare numero 1 al mondo è il sogno di tutti. Ma vedere Novak ritirarsi è molto deludente per tutti. Gli auguro di guarire in fretta.”

Sinner affronterà venerdì, per un posto in finale, lo spagnolo Carlos Alcaraz (3°), vincitore degli US Open 2022 e Wimbledon 2023. o il greco Stefanos Tsistipas (9°), finalista nel 2021.

Sinner è stato intrattabile nei primi due turni, vinti con autorità, approfittando anche dell’entusiasmo di Dimitrov. Fino a quel momento unilaterale, la partita si è ritrovata equilibrata verso la fine del terzo set, con uno slancio inaspettato. Spinto nella partita decisiva, Sinner non ha poi avuto problemi a portare a termine l’opera, dopo una prestazione molto solida, che testimonia la sua ascesa di potere sulla terra parigina, dove chiaramente non avverte più il dolore all’anca che lo aveva costretto al riposo durante le tre settimane precedenti il ​​torneo.

Swiatek durante una passeggiata

Iga Swiatek si è qualificata agevolmente alle semifinali battendo in due brevi set 6-0 6-2 la ceca Marketa Vondrousova (WTA 5). La numero 1 del mondo affronterà l’americana Coco Gauff, che ha espulso Ons Jabeur.

A Swiatek (23 anni) è bastata poco più di un’ora di gioco per dominare la Vondrousova, vincitrice dell’ultimo Wimbledon. Dopo aver sfiorato l’eliminazione al secondo turno contro la rientrante Naomi Osaka, la tre volte vincitrice del Grande Slam parigino è entrata in modalità rullo compressore. Negli ultimi tre turni ha concesso solo otto partite, di cui sei nel 3° turno contro la ceca Bouzkova.

Per raggiungere la finale per la terza volta consecutiva, la numero 1 del mondo dovrà eliminare Coco Gauff (WTA 3). La 20enne americana si è assicurata il biglietto per le semifinali nella prima partita della giornata battendo il tunisino Ons Jabeur (WTA 9), 4-6 6-2 6-3. Il compito si preannuncia arduo per Gauff, che aveva visto Swiatek chiudere la carriera nelle ultime due edizioni del Roland-Garros, nei quarti di finale dell’anno scorso e in finale nel 2022.

ATS

-

PREV Lavoro diretto PCH: il conto è buono… i controlli no – Face Face
NEXT Il dollaro si indebolisce contro l’euro mentre le tensioni politiche si allentano in Europa