La NASA riceve un segnale da una sonda situata a 24 miliardi di chilometri dalla Terra grazie ad una radio inutilizzata dal 1981

La NASA riceve un segnale da una sonda situata a 24 miliardi di chilometri dalla Terra grazie ad una radio inutilizzata dal 1981
La NASA riceve un segnale da una sonda situata a 24 miliardi di chilometri dalla Terra grazie ad una radio inutilizzata dal 1981
-

Voyager 1, lanciato nel 1977è uno dei progetti più ambiziosi della NASA. Originariamente la missione era quella di esplorare i giganti gassosi del sistema solare esterno, fornendone le prime immagini Giove e di Saturnooltre a preziose informazioni sulle loro atmosfere, lune e anelli. Una volta completata questa fase, la NASA ha esteso la missione, consentendo alla Voyager 1 di diventare il primo oggetto umano a lasciare l'eliosfera in 2012 ed entrare nello spazio interstellare. Oggi la nave continua a trasmettere dati unici, sebbene operi a una potenza sempre minore.

Un passaggio al trasmettitore S-Band

La NASA ha rilevato un'anomalia su 16 ottobre 2024quando Voyager 1 non ha risposto a un comando inviato tramite Rete di comunicazione DSN (Deep Space Network) per attivare uno dei suoi riscaldatori interni. Questa rete, composta da antenne distribuite in diversi paesi, permette di comunicare con sonde distanti. Ma quando la Voyager 1 non riuscì a trasmettere una risposta entro il consueto lasso di tempo, gli ingegneri si resero conto che la nave aveva spento il trasmettitore principale Banda X ad un trasmettitore di riserva Banda S.

IL Quest'ultimo non risultava attivato da più di 43 anniche sollevava dubbi sulla sua capacità di trasmettere un segnale rilevabile a una distanza così grande. Tuttavia, un'analisi dei segnali residui ha permesso alla NASA di localizzare l'emissione in banda S 18 ottobre e confermarne il funzionamento inviando un comando di test on 22 ottobre. Alla fine, la comunicazione completa è stata ripristinata 24 ottobre.

Una decisione del sistema di protezione della sonda

Questo passaggio al trasmettitore in banda S risulta dall'attivazione del sistema di protezione dalle anomalie di Voyager 1. Questo sistema automatico è progettato per disattivare gli elementi non essenziali se la sonda rileva un sovraccarico elettrico o un calo di prestazioni dei suoi componenti critici. In questo caso specifico, il sistema di protezione avrebbe ritenuto eccessivo il consumo di energia, optando per un trasmettitore più economico per preservare le risorse.

Mantenere la missione: sfide e soluzioni

Il ritorno al normale funzionamento è ora l’obiettivo degli ingegneri della NASA. Sebbene il trasmettitore in banda S sia riuscito a ripristinare il contatto, il suo segnale è troppo debole per la regolare trasmissione di dati scientifici. La NASA dovrà determinare se il ritorno al trasmettitore in banda X è sicuro. Questa analisi potrebbe richiedere diverse settimane, durante le quali la missione continuerà a utilizzare la banda S per verificare lo stato della sonda e aggiustare il suo orientamento verso la Terra.

Ispirare la resilienza per l’esplorazione futura

L’incidente evidenzia l’importanza dei sistemi ridondanti per le missioni spaziali di lunga durata. Progettata negli anni '70, Voyager 1 dispone di soluzioni di backup che si stanno dimostrando preziose a più di quattro decenni dal lancio. Questa impresa tecnologica illustra la resilienza dell’hardware e dei team che pilotano la missione e offre lezioni cruciali per futuri progetti di esplorazione interstellare.

Oggi, la Voyager 1 continua a tracciare il suo percorso attraverso la vastità dello spazio interstellare, spingendo oltre le frontiere della conoscenza umana. La sonda rimane l’esempio per eccellenza di audace esplorazione spaziale e di ingegnosità illimitata di fronte alle sfide presentate dall’universo.

-

PREV seconda giornata di esame del licenziamento
NEXT Il prezzo e la qualità dell’acqua potabile in questi otto comuni della Sarthe sono “irreprensibili”