Il mio animale domestico è morto: cosa devo fare?

Il mio animale domestico è morto: cosa devo fare?
Il mio animale domestico è morto: cosa devo fare?
-

Per molti, la perdita di un animale domestico è un’esperienza molto dolorosa. Tuttavia, dopo la morte di un compagno animale devono essere adottate alcune misure.

La morte di un animale domestico può avere un impatto emotivo significativo sul suo proprietario. Un cane o un gatto che convive quotidianamente con una persona per diversi anni lascia un vuoto significativo. Alle diverse emozioni legate al lutto animale, che vanno dalla tristezza alla rabbia e talvolta al senso di colpa, A ciò si aggiunge la necessità di prendersi cura delle diverse fasi successive alla morte di un animale domestico. È quindi importante organizzarsi e prendersi il tempo per rendere omaggio al proprio animale domestico.

Quanto tempo impiega un cane morto a diventare rigido?

Un cane morto comincia ad irrigidirsi a causa del fenomeno del rigor mortis, che in genere inizia tra le 2 e le 6 ore dopo la morte. La rigidità raggiunge il picco tra 12 e 24 ore circa dopo la morte, quindi inizia a dissiparsi dopo circa 48-72 ore. La temperatura ambientale, la taglia del cane e altri fattori ambientali possono influenzare l’insorgenza e la durata del rigor mortis.

Cosa fare quando muore il tuo animale domestico?

Quando un animale domestico muore in casa, devi prima farlo tu contattare un veterinario. Ciò può informare il proprietario sulle opzioni disponibili e consigliarlo su cosa fare dopo. Il veterinario di solito offre diverse opzioni: la sepoltura, la cremazione ed infine la donazione della salma alla ricerca scientifica. Spetta al proprietario scegliere l’opzione più adatta alle sue esigenze. Può quindi portare il corpo dell’animale dal veterinario in modo che il veterinario possa prendersi cura dell’animale secondo i suoi desideri. In parallelo, È importante dedicare tempo al processo di elaborazione del lutto, cosa che ognuno fa a modo suo. Ad esempio, alcune persone scelgono di organizzare una piccola cerimonia per onorare la memoria del proprio animale domestico.

È illegale seppellire da soli il proprio animale domestico?

Quando si tratta di sepoltura di animali domestici, è importante conoscere le normative in vigore. In Francia, le norme funebri relative agli animali domestici sono regolate dalla legge. Sepolture di piccoli animali domestici, come cani, gatti o conigli, devono essere effettuate nei cimiteri di sepoltura degli animali. Il veterinario può fornire ai proprietari un elenco di questi cimiteri. Se il proprietario desidera seppellire il proprio animale domestico nel proprio giardino, lo può fare solo se pesa meno di 40 kg e seguendo rigide normative. Ad esempio, deve possedere la terra, posizionare il corpo in più 1,20 metri di profonditàe lascia Minimo 35 metri tra la tomba e qualsiasi abitazione circostante o punto d’acqua. Se queste regole non vengono rispettate, il proprietario può essere multato.

Puoi seppellire il tuo gatto nel tuo giardino?

In genere è consentito seppellire il gatto in giardino (se pesa meno di 40 kg), ma è necessario rispettare alcune regole per motivi di salute pubblica e ambiente. Secondo la normativa, le principali condizioni da seguire sono:

  • proprietà privata : L’animale deve essere sepolto su un terreno privato appartenente al proprietario dell’animale.
  • Profondità : Il corpo deve essere sepolto ad una profondità minima di 1,20 metri per evitare che altri animali dissotterrino il cadavere.
  • Distanza : Il luogo di sepoltura deve distare almeno 35 metri dalle abitazioni e dai punti d’acqua (pozzi, sorgenti, ruscelli).
  • Uso della calce : Si consiglia di ricoprire il corpo con calce viva prima di ricoprirlo con terra per accelerare la decomposizione e ridurre i rischi per la salute.

Come piangere la perdita del proprio animale domestico?

Il lutto per la perdita del proprio animale domestico può essere un’esperienza profondamente emotiva e difficile. Ecco alcuni passaggi e suggerimenti per aiutarti a superare questo momento:

  1. Consenti a te stesso di sentire le tue emozioni : È normale provare grande tristezza, rabbia, senso di colpa o addirittura sollievo. Consenti a te stesso di provare queste emozioni senza giudizio.
  2. Crea un rituale d’addio : Un rituale può fornire un senso di chiusura. Potrebbe trattarsi di una cerimonia di sepoltura, accendere una candela in ricordo o piantare un albero in onore del tuo animale domestico.
  3. Parla della tua perdita : esprimi i tuoi sentimenti ad amici, familiari o gruppi di sostegno per la perdita di animali domestici. Condividere il tuo dolore può aiutarti a sentirti meno solo.
  4. Conserva i ricordi : crea un album fotografico, conserva un giocattolo o un collare oppure scrivi dei momenti preziosi condivisi con il tuo animale domestico. Questi ricordi tangibili possono portare conforto.
  5. Prendersi cura di se stessi : Prendetevi del tempo per riposarvi, mangiare bene e fare esercizio. Prenderti cura del tuo benessere fisico può supportare il tuo benessere emotivo.
  6. Considera il supporto professionale : Se ritieni che il dolore sia opprimente, un terapista o un consulente specializzato nel dolore degli animali domestici può offrire un prezioso supporto.
  7. Concediti tempo : Il dolore è un processo unico e individuale. Non affrettarti a “migliorare” o ad adottare un nuovo animale domestico prima di sentirti pronto.
  8. Onora il tuo animale domestico in modo speciale : potresti fare una donazione a un’organizzazione per il benessere degli animali o fare volontariato in loro onore. Questo può trasformare il tuo dolore in un’azione positiva e significativa.

Ognuno vive il dolore in modo diverso e non esiste un modo giusto o sbagliato per affrontarlo. La cosa importante è trovare modi per onorare il tuo animale domestico e prenderti cura di te stesso durante questo momento difficile.

Anche questo potrebbe interessarti :

⋙ Cane ritrovato: cosa fare?

⋙ I cani di razza hanno maggiori probabilità di ammalarsi di cancro rispetto agli altri

⋙ Questo comportamento molto comune nei cani e nei gatti potrebbe nascondere un problema di salute

⋙ Se hai un cane è meglio evitare di vivere in queste città

⋙ Perché ai gatti piace nascondersi sotto le auto in inverno?

⋙ Questo studio rivela le razze di gatti più longeve nel Regno Unito

⋙ Ecco le razze di gatti più grandi del mondo

-

NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India