RIGIOCARE. Giochi Olimpici di Parigi 2024: da Villeneuve-de-la-Raho a Perpignan, torna il viaggio della fiamma olimpica nei Pirenei Orientali

-

La fiamma olimpica ha attraversato i Pirenei orientali questo mercoledì 15 maggio.

Ritrovate la fiaccola dei Pirenei Orientali durante tutta la giornata con i giornalisti dell’Indépendant

19:53

Si conclude il passaggio della fiamma olimpica nei Pirenei Orientali. Da giovedì mattina sarà nell’Aude.

Domani alle 8:00 vi invitiamo a visitare lindependant.fr per seguire in diretta il passaggio della fiamma.

19:24

Si sta preparando il picchetto d’onore che accoglierà la fiamma all’arrivo nel palazzo dei re di Maiorca

L’arrivo al palazzo dei re di Maiorca
Laura Causanillas

18:07

La fiamma arriverà presto a Perpignan

18:00

Immortala questo momento

Al parco sportivo di Perpignan: Per i tedofori, in questo giorno speciale verranno creati ricordi impressi per sempre (con la famiglia!).

Una foto prima della partenza della staffetta
L’indipendente
17:59

In pubblico al parco sportivo di Perpignan

Alice è venuta con le amiche Caroline e Jimena, e i loro figli, per “vivere un momento di condivisione e comunione attorno allo sport. » I figli di Alice praticano nuoto e pallamano e oggi hanno iniziato a giocare a rugby. Non vede l’ora di parlare con loro di questo momento storico mentre tornano a casa.

17:54

Per le strade di Perpignan

18:00 La fiamma olimpica dovrà passare davanti alle Dame di Francia tra un’ora ma sono già presenti pochissimi spettatori. Béa e Flora, arrivate a piedi dal quartiere St Assicle, aspettano da un’ora “tutti avevano paura della pioggia”.

17:52

17:50 al parco sportivo di Perpignan: gli accompagnatori degli “scout” e la fiamma olimpica prendono posto prima dell’accensione della fiaccola

17:47

Conosci il viaggio dei campioni?

17:36

I tedofori di Perpignan arrivano al parco sportivo

17:28

In diretta dal Parco dello Sport

Nell’attesa che la fiamma olimpica passi, e se facessimo un po’ di sport?

17:14

E a Perpignan…

Direzione: Perpignan. Lei è lì, pronta ad accoglierli! La navetta che accompagnerà una ventina di tedofori dal Parco dello Sport al percorso cittadino è paziente mentre gli eventi sportivi sono in pieno svolgimento in questo recinto da dove la fiamma partirà per il suo viaggio verso la capitale del Rossiglione alle 18,20.

16:36

La fiamma arriva a Collioure sulla spiaggia di Boramar

16:32

L’atleta Nawal Meniker sfila nella baia di Collioure

16:24

Perpignan attende la fiamma

In attesa della fiamma olimpica, si organizzano attività a Perpignan. La fiamma arriverà intorno alle 18:20.

16:08

La fiamma è a Collioure

15:52

C’è gente a Port-Vendres per il passaggio della fiamma

14:47

Traffico complicato a Port-Vendres prima dell’arrivo della fiamma

Tra i lavori e tutte le misure di sicurezza legate alla fiamma olimpica, il traffico è complicato a Port-Vendres questo mercoledì pomeriggio.

14:39

La pioggia si è calmata mentre la fiamma attraversava Villeneuve-de-la-Raho

13:48

Immagini della fiamma al picco Canigou

Questa mattina, sulla vetta del Canigou, si è svolta la prima tappa catalana della fiamma olimpica. Ecco le immagini della gendarmeria nazionale PGHM di Osséja.

13:44

Villeneuve-de-la Raho sotto la pioggia

Come annunciato, mercoledì pomeriggio è apparsa la pioggia sui Pirenei orientali. La fiaccola dovrebbe svolgersi sotto un acquazzone a Villeneuve-de-la-Raho.

13:20

Prossima fermata: Villeneuve-de-la-Raho

Dopo Céret, la fiamma si dirige verso il lago di Villeneuve-de-la-Raho.

13:01

Fine del percorso a Céret

La fiamma ha terminato il suo percorso di quasi 3 km a Céret. Era uscita dal Ponte del Diavolo per andare allo stadio Fondecave. La fiamma veniva poi messa nella lanterna per recarsi a Villeneuve de la Raho nel primo pomeriggio.

12:25

Cosa succede se la fiamma si spegne?

Come potete vedere nelle immagini, le nuvole sono molto presenti oggi nel cielo catalano. Météo France prevedeva addirittura pioggia nel pomeriggio… Ci siamo quindi chiesti cosa sarebbe successo se la fiamma si fosse spenta, soprattutto a causa della pioggia.

Ecco il protocollo che verrà messo in atto in questo caso.

12:24

E intanto a Port-Vendres

Per il momento la situazione è abbastanza calma a Port-Vendres. La fiamma è prevista lì a metà pomeriggio.

12:11

La fiamma olimpica è sul Pont du Diable a Céret

Ottimo inizio per il passaggio della fiamma a Céret. Parte dal Ponte del Diavolo e arriva allo stadio Fondecave. Un percorso di circa 3 km.

11:58

Collioure attende la fiamma

La fiamma olimpica è attesa questo pomeriggio a Collioure.

11:10

La fiamma si dirige verso Céret

Dalle 12:15 alle 13, la fiamma olimpica sarà a Céret. Il percorso collegherà il Pont du Diable allo stadio Fondecave.

10:49

Perrine Laffont tra i tedofori

Perrine Laffont, campionessa olimpica di sci magnate che ha studiato al liceo di Font-Romeu, è una delle tedofori olimpici. Nell’aprile 2023 ci ha raccontato dei suoi studi in questo liceo.

10:34

Ecco il percorso a Font-Romeu

Il passaggio della torcia olimpica durerà 30 minuti, prima aggirando il Creps-CNEA, poi entrando nel circuito di atletica leggera. Si concluderà con una sequenza finale su una dimostrazione di pentathlon.

10:32

La fiamma è a Font-Romeu

10:22

Il passaggio della fiamma a Prades in video

10:07

La fiamma olimpica alle 10:10 a Prades e poi alle 10:30 a Font-Romeu, com’è possibile?

La staffetta della torcia olimpica attraversa il territorio dei Pirenei orientali in un solo giorno, mercoledì 15 maggio 2024. C’è tutto un processo per garantire il rispetto di un calendario serrato.

Spieghiamo come la fiamma si muove tra due stadi

10:05

La staffetta di Prades è finita. Direzione Font-Romeu

09:46.

Incontrare una famiglia d’oro

A Prades, attualmente, e a Perpignan, un po’ più tardi, potrete vedere la famiglia Quémar. Tomy e i suoi figli sono fan delle Olimpiadi. Li abbiamo incontrati qualche giorno fa.

09:37.

Dalle 9:30 alle 10, la fiamma sarà a Prades. Concluderà il suo viaggio pradéano allo Château Pams. Ci saranno una dozzina di facchini che si alterneranno.

09:36.

La fiamma è a Prades

08:35.

Martedì l’aumento della fiamma a Canigó

Prima di arrivare questa mattina alla vetta del Canigó, ieri la fiamma olimpica è salita al rifugio Cortalets.

08:15.

Promemoria del programma della giornata

Oggi vi daremo un aggiornamento sul programma della Fiamma Olimpica. Dopo la vetta del Canigou, la fiamma è prevista a Prades a partire dalle 9:30, poi a Font-Romeu (10:30) e Céret (12:15). Poi si dirigerà verso Villeneuve-de-la-Raho per fare parte del giro del lago (15:00). Collegherà poi Port-Vendres a Collioure prima di concludere il suo viaggio catalano a Perpignan (18:15).

08:08.

Divieti temporanei adottati con decreti prefettizi

La prefettura dei Pirenei Orientali ha emesso diversi decreti prefettizi che impongono divieti temporanei per la giornata del 15 maggio 2024: manifestazioni non dichiarate di carattere di protesta in tutti i comuni attraversati dalla Fiamma Olimpica, 1 ora prima del passaggio della Fiamma Olimpica e 30 minuti dopo il passaggio del convoglio;

Sorvolo di aeromobili senza equipaggio a bordo (droni), in tutti i comuni attraversati dalla Fiamma negli orari di passaggio del convoglio;

Cessione, acquisto, vendita, trasporto, detenzione e utilizzo di petardi e fuochi d’artificio di ogni tipo;

Vendita, porto, trasporto, senza legittimo motivo, di tutte le armi nonché di oggetti che possano costituire arma per destinazione;

È vietato il trasporto, la detenzione e l’utilizzo di taniche di carburante salvo che per usi strettamente riservati all’ambito professionale.

07:34.

Una guardia del corpo per la fiamma

Potresti aver notato che i portatori di fiamma olimpica sono supervisionati da altri corridori… guardie del corpo. Ne abbiamo incontrato uno: il capo di brigata del CRS Cyril. Originario dei Pirenei Orientali, ci ha spiegato la sua missione particolare, “grande motivo di orgoglio” per lui.

07:14.

Aggiornamento meteo

Vi abbiamo parlato poco prima del tempo uggioso per questo pomeriggio. Per il momento, secondo la webcam del rifugio Cortalets, la vetta del Canigou è sgombra. Sono presenti anche alcune tracce delle nevicate dei giorni scorsi.

07:09.

Il massiccio del Canigou è vietato

Per coloro che avevano programmato di salire sulla cima del Canigou per vedere la fiamma, è stata una fatica inutile. La prefettura dei Pirenei Orientali ha precisato che “il massiccio del Canigou sarà vietato dal 14/05/2024 la sera al 15/05/2024 alle 12:00” e che questa “sequenza sarà gestita in collaborazione dal PGHM di Osséja e dal Montagna CRS”.

07:03.

Sosta al rifugio Cortalets

Prima di vedere la vetta del Canigou (situato a 2784 m di altitudine), la fiamma olimpica vedrà il rifugio dei Cortelets (situato a 2150 m di altitudine)

06:40.

Aggiornamento meteo

Un piccolo aggiornamento meteo per oggi… Se questa mattina il cielo è sereno, lo sarà molto meno sereno questo pomeriggio sui Pirenei orientali. In alcuni punti è prevista anche pioggia, che potrebbe essere accompagnata da temporali.

06:31.

Attenzione alle interruzioni!

Che si tratti di Prades, Font Romeu, Céret, Villeneuve-de-la-Raho, Port-Vendres, Collioure e Perpignan, sarà complicato viaggiare in queste città quando la fiamma passerà. Abbiamo fatto il punto in questo articolo. HA Perpignano In particolare, da ieri sera sono iniziate le limitazioni alla circolazione e ai parcheggi. Leggi questo articolo per non rimanere bloccato.

06:28.

“La fiamma parte dalla vetta del Canigou, è motivo di orgoglio per i catalani”

Pochi giorni fa, Hermelin Malherbe, presidente del consiglio dipartimentale dei Pirenei Orientali, ha presentato il viaggio della fiamma questo 15 maggio nel dipartimento.

06:02.

Laurent Satabin: “Magnifico, favoloso, un sogno, una sintesi della mia vita”

Qualche giorno fa abbiamo incontrato Laurent Satabin. Ci ha raccontato del suo viaggio e del perché per lui era importante portare la fiamma olimpica.

05:57.

Due tedofori a Canigou

In cima al Canigou ci saranno due tedofori che porteranno la fiamma olimpica: Laurent Satabin, ex judoka di alto livello, e Thibaut Vidal, insegnante di matematica.

05:46.

La mappa del percorso

Questo mercoledì sono previste sette tappe nei Pirenei Orientali. Il primo inizia questa mattina alle 7, al Canigou, luogo simbolo del dipartimento.

05:45.

Buongiorno a tutti

Nel corso della giornata, i giornalisti dell’Indépendant vi accompagneranno attraverso il passaggio della torcia olimpica nei Pirenei Orientali.

-

PREV Elezioni presidenziali americane 2024 – Biden assicura che Trump “non accetterà” il risultato delle elezioni presidenziali
NEXT “Il regno del pianeta delle scimmie” offre un glorioso nuovo capitolo