Riusciranno l’Alsazia e il Grand-Est a “salvare la faccia” al termine dei negoziati?

Riusciranno l’Alsazia e il Grand-Est a “salvare la faccia” al termine dei negoziati?
Riusciranno l’Alsazia e il Grand-Est a “salvare la faccia” al termine dei negoziati?
-

alsEXIT – Martedì, i presidenti del Grand-Est e della Comunità Europea dell’Alsazia hanno tenuto la loro prima sessione di lavoro per concordare eventuali deleghe di poteri

Fumata bianca sopra la prefettura di Strasburgo. Il primo dei trenta giorni di negoziati tra Franck Leroy, presidente del consiglio regionale del Grand-Est e Frédéric Bierry, presidente del consiglio dipartimentale e della Comunità europea dell’Alsazia, si è svolto in un clima costruttivo. “È stato stabilito un accordo su un programma di lavoro con riunioni periodiche”, ha comunicato martedì il prefetto del Basso Reno e del Grand-Est, Josiane Chevalier.

È stata lei a essere incaricata da Emmanuel Macron di supervisionare questi incontri di lavoro tra i due uomini. Il loro obiettivo: raggiungere accordi su eventuali trasferimenti di competenze tra entità, ma non sullo smantellamento della grande regione. Lo ha ribadito il presidente della Repubblica a fine aprile in visita a Strasburgo: “non bisogna fare grandi giochi istituzionali”.

Le chiavi del presidente

“È l’unico che ha le chiavi della materia e sembra mantenere una posizione definitiva, anche se sono diffidente nei suoi confronti”, analizza Philippe Breton, direttore editoriale dell’Osservatorio della vita politica in Alsazia (Ovipal). “Oggi non vuole lasciare il Grand-Est Alsace ma per facilitare le cose, ha proposto questi dis(…) Leggi di più su 20minutes

Leggi anche:
L’Alsazia fuori dal Grand-Est? “Con 100.000 voti, la consultazione avrà un impatto”, stima Frédéric Bierry
L’Alsazia dovrebbe lasciare la regione del Grand-Est?… Un “voto” avvia il dibattito
Alsazia: rieletto presidente, Frédéric Bierry vuole lanciare votazioni, tra cui quella sull’uscita dal Grand-Est

-

PREV l’esercito israeliano annuncia di aver liberato quattro ostaggi in “buona salute”, per la cancelliera tedesca questo è “un importante segno di speranza”
NEXT Die Hard – Bellissimo giorno per morire: questa incredibile sequenza che ha richiesto 82 giorni di riprese nel film!