L’associazione Archipel commemora la giornata nazionale dell’abolizione a Pissotte

L’associazione Archipel commemora la giornata nazionale dell’abolizione a Pissotte
L’associazione Archipel commemora la giornata nazionale dell’abolizione a Pissotte
-

Per la prima volta, a Pissotte, venerdì 10 maggio 2024 si è celebrata la commemorazione della Giornata nazionale della memoria della tratta degli schiavi, della schiavitù e della loro abolizione. All’inizio della cerimonia, Gérard Viviès, presidente dell’associazione Archipel , ha presentato il memoriale mobile, inaugurato il 20 aprile 2024, che prevede di circolare in vari luoghi del territorio. “Una barca spiaggiata con dentro un uomo: un cubo di 55 cm di lato rappresenta la Terra, il fiore il vertice dell’Umanità, il centro della vita del fiore, l’albero la schematizzazione dell’uomo, le due braccia alzate e il a due gambe divaricate l’uomo libero, i braccialetti aperti con le catene spezzate l’uomo in cerca di libertà”, ha spiegato il presidente.

10 maggio, giornata nazionale di commemorazione

In Francia, dal 2006, il 10 maggio è la giornata nazionale di commemorazione della memoria della tratta degli schiavi, della schiavitù e della loro abolizione. Questa data commemora l’adozione della legge del 21 maggio 2001, conosciuta come legge Taubira, dal nome dell’ex ministro della Giustizia.

Una mostra didattica per spiegare

L’associazione Archipel ha anche proposto, nel municipio, una mostra didattica raccontando una pagina della nostra storia. Dobbiamo comunicare, spiegare, condividere, perché è la nostra Storia. Quattro secoli di schiavitù e continuano ancora ha concluso il presidente prima di dare spazio a canti, danze sulla schiavitù, un minuto di silenzio in memoria di coloro che sono morti, hanno combattuto e prima La Marsigliese.

La mostra può essere richiesta prenotandola presso l’associazione Archipel.

Contatto: [email protected]

-

PREV Il CREPS si mobilita per una giornata di attività e promozione dello sport
NEXT segui in diretta le semifinali femminili Swiatek-Gauff e Paolini-Andreeva