Attenzione, queste immagini di bambini morenti che vedi su Facebook sono generate dall’intelligenza artificiale per farti reagire… e defraudarti

Attenzione, queste immagini di bambini morenti che vedi su Facebook sono generate dall’intelligenza artificiale per farti reagire… e defraudarti
Attenzione, queste immagini di bambini morenti che vedi su Facebook sono generate dall’intelligenza artificiale per farti reagire… e defraudarti
-

I social media sono sempre stati un terreno fertile per i contenuti virali, ma sta emergendo una nuova tendenza allarmante che mette in luce il problemauso cinico delle immagini generate dall’intelligenza artificiale (AI) per attirare l’attenzione e ottenere piacein particolare dalla generazione di boomer (persone nate almeno tra il 1946 e il 1954), che sembrano essere gli obiettivi principali.

Il verticale Slate.fr dedicato alle nuove tecnologie, Korii, riporta un’inchiesta realizzata dal sito investigativo americano 404 Media. Quest’ultimo lo rivela Facebook, il colosso dei social media, è diventato sede di una profusione di immagini virtuali rappresentare bambini in situazioni di loro scelta, imprese incredibili, denti bianchi scoperti, o al contrario disagio estremo, che va dalla malattia alla mutilazione.

Bambini magri e deformi…

Queste immagini, tanto inquietanti quanto realistiche, raffigurano bambini magri, deformi o dotati di respiratori, che lottano per la sopravvivenza su spiagge desolate o mendicano ai lati delle strade. A volte, al contrario, se li mostrano tutti sorridenti e orgogliosi di aver costruito un piccolo chalet in legno o un labrador realizzato con bottiglie di plastica riciclate.

Facebook, il colosso dei social media, è diventato sede di una profusione di immagini virtuali. DR.

Il loro aspetto irreale non sembra sempre evidente ad alcuni utenti, che si lasciano ingannare da questi montaggi o sono indifferenti alla loro autenticità.

Il fenomeno suscita un vivace dibattito sui social network, alcuni utenti esprimono il loro disagio per questo sfruttamento del miserabilismo, associato ad un’estetica strana e inquietante.

Se alcuni post specificano che si tratta di immagini generate dall’intelligenza artificiale, altri omettono queste informazioni crucialicontribuendo così alla confusione e alla creduloneria degli utenti.

Ricevi gli auguri indirizzati a questi bambini virtuali

Questi ultimi arrivano addirittura a inviare auguri di guarigione a questi bambini virtuali, ignorando completamente la loro natura artificiale.

Gli utenti di Facebook arrivano addirittura a fare gli auguri a questi bambini virtuali, ignorando completamente la loro natura artificiale. DR.

Le pagine offensive potrebbero potenzialmente aprire la porta alle truffe onlinecon utenti ben intenzionati ma ingannati che potrebbero essere indotti a donare per questi bambini falsi.

Di fronte a questa minaccia crescente, Facebook prevede di introdurre misure per identificare chiaramente i contenuti generati dall’intelligenza artificialerendendo obbligatoria la menzione “generato da un’IA”.

Questa situazione potrebbe potenzialmente aprire la porta a truffe online, con utenti ben intenzionati ma ingannati che potrebbero essere indotti a fare donazioni per questi bambini falsi. DR.

Ci sta pensando Meta, il gruppo proprietario di Facebook un approccio che combina il rilevamento automatico e la segnalazione volontaria da parte dei creatori di contenutima difficilmente ciò basterà a risolvere il problema.

Alla domanda di 404 Media, la società della Silicon Valley non ha fornito commenti aggiuntive per il momento, lasciando dubbi sulle azioni concrete da intraprendere per contrastare questa nuova forma di abuso dei social network.

-

PREV (LEAD) Yoon: ‘Possibilità di un gigantesco giacimento di gas e petrolio nel Mare dell’Est’
NEXT Alexander Zverev – Holger Rune: a che ora e su quale canale seguire la partita in diretta?