DayFR Italian

Una specie estinta (e misteriosa) ha lasciato la sua impronta genetica sugli esseri umani

-

Un numero crescente di studi evidenzia la tangibile eredità genetica lasciata dai Neanderthal (Homo neanderthalensis) nel genoma degli esseri umani moderni (Un uomo saggio). Ma diventa sempre più evidente che il passato della nostra specie è stato segnato anche dai frequenti incontri con un altro parente stretto – e tuttavia meno conosciuto –, l’Uomo Denisova (Homo denisovensis). Ciò è evidenziato dai risultati dell’ultima ricerca, compilata dai genetisti delle popolazioni del Trinity College di Dublino (Irlanda) e condivisa in un articolo di revisione, pubblicato su Nature Genetics il 5 novembre 2024.

Una traccia attraverso le popolazioni umane

Rispetto alle conoscenze accumulate negli ultimi decenni grazie al moltiplicarsi degli studi su resti, sepolture e manufatti di Neanderthal, le informazioni sui Denisoviani sono al tempo stesso più recenti e chiaramente più limitate. Per una buona ragione sono stati ritrovati solo pochi denti e ossa appartenenti a specie estinte. Le analisi genetiche effettuate nel 2010 su un dito riesumato nella grotta di Denisova (monti Altai, Siberia), tuttavia, hanno rivelato che era diventato geneticamente distinto dai Neanderthal circa 400.000 anni fa – o probabilmente poche centinaia di migliaia di anni dopo che i Neanderthal si erano distinti dalla nostra stessa specie.

La nostra comprensione del misterioso Denisoviano si costruisce lentamente nel corso di anni e ricerche. E questi ora suggeriscono che il suo patrimonio genetico si estende dalla Siberia al Sud-Est asiatico, passando per l’Oceania e arrivando addirittura… fino alle Americhe.

Infatti, “Sfruttando i segmenti dei Denisovani che rimangono nei genomi umani moderni, gli scienziati hanno scoperto prove di tre eventi passati in cui i geni di diverse popolazioni di Denisovani si sono integrati nelle firme genetiche degli esseri umani moderni”ha introdotto in un comunicato stampa la dott.ssa Linda Ongaro, ricercatrice post-dottorato presso la Scuola di Genetica e Microbiologia del Trinity College di Dublino.

Dai Denisoviani provengono quindi diversi geni: sequenze genetiche comuni nelle popolazioni tibetane, che aiutano l'organismo ad adattarsi a livelli di ossigeno relativamente bassi, altre che rafforzano l'immunità dei papuani; altri ancora che influenzano i grassi per resistere meglio al freddo nelle stirpi Inuit…

Ibridazioni dall’impatto sottovalutato?

Un patrimonio genetico che si aggiunge a quello lasciato dai Neanderthal, i cui geni hanno aiutato alcuni di noi a superare le pandemie, influenzato il nostro aspetto e persino modellato il nostro cervello; Si ritiene che circa l'1-2% del genoma delle persone di origine europea, asiatica e nativa americana provenga dai Neanderthal. Il patrimonio genetico lasciato dall'Uomo di Denisova, invece, è più concentrato in specifiche popolazioni dell'Asia orientale e dell'Oceania, dove potrebbe quindi aver svolto un importante ruolo adattativo. In particolare tra le popolazioni indigene della Papua Nuova Guinea, delle Isole Salomone e degli aborigeni australiani, dove può rappresentare dal 3 al 6% del genoma.

“È un malinteso comune ritenere che gli esseri umani si siano evoluti improvvisamente e in modo pulito da un antenato comunespiega la Dott.ssa Linda Ongaro. Ma più impariamo, più comprendiamo l'ibridazione con diverse specie diominini ha avuto luogo e ha contribuito a plasmare le persone che siamo oggi”.

Se questa sintesi mette in luce i progressi compiuti dai ricercatori, evidenzia anche la portata delle incertezze che permangono riguardo all’impatto delle interazioni tra sacche distinte dell’umanità moderna e quelle estinte. Lo specialista conclude:

Ci sono molte strade per la ricerca futura che ci aiuteranno a raccontare una storia più completa dell’impatto dei Denisovani sugli esseri umani moderni, comprese analisi genetiche più dettagliate in popolazioni poco studiate, che potrebbero rivelare tracce attualmente nascoste degli antenati Denisoviani.

Related News :