L’ESSENZIALE
- Gli scienziati hanno scoperto che la peresilina, un farmaco utilizzato in cardiologia, potrebbe agire contro il cancro al pancreas.
- Combinato con la chemioterapia, questo trattamento elimina il tumore.
- Questa scoperta dà speranza per un nuovo approccio terapeutico per curare uno dei tumori più aggressivi.
I ricercatori hanno recentemente fatto una scoperta promettente nella lotta contro il cancro al pancreas. Secondo il lavoro pubblicato sulla rivista iScienzastudi preclinici hanno mostrato risultati incoraggianti dall’uso della perhexilina, un farmaco attualmente utilizzato in Australia e Nuova Zelanda per trattare una specifica condizione cardiaca.
Risultati impressionanti negli studi preclinici
Gli scienziati hanno condotto esperimenti su topi xenotrapiantati e hanno scoperto che la combinazione della peresilina con la chemioterapia porta alla completa eliminazione del tumore che causa il cancro al pancreas.
Perhexilina e chemioterapia in sinergia
I ricercatori hanno scoperto che la peresilina e la chemioterapia lavorano in sinergia per produrre un effetto antitumorale. Si ritiene che questa combinazione induca uno stress energetico e ossidativo all’interno del tumore, portandolo alla sua completa distruzione. Tuttavia, gli esatti meccanismi di questa azione benefica devono ancora essere chiariti da ulteriori ricerche.
I risultati degli studi preclinici che utilizzano la peresilina per trattare il cancro del pancreas sono incoraggianti e offrono nuove possibilità nella lotta contro questa malattia difficile da trattare. Questa scoperta fa anche sperare di migliorare il tasso di sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti affetti da cancro al pancreas.
Cancro al pancreas: trattamento difficile
Il cancro al pancreas è uno dei tumori più aggressivi e difficili da trattare. La diagnosi viene spesso effettuata in uno stadio avanzato, il che limita notevolmente le opzioni terapeutiche. I trattamenti abituali, come la chemioterapia, hanno un’efficacia limitata, rendendo la scoperta di nuovi approcci terapeutici ancora più cruciale.
Salute