James-Webb rivela immagini “così dettagliate” di questa mitica nebulosa “che ci vorranno anni per analizzarle”

James-Webb rivela immagini “così dettagliate” di questa mitica nebulosa “che ci vorranno anni per analizzarle”
James-Webb rivela immagini “così dettagliate” di questa mitica nebulosa “che ci vorranno anni per analizzarle”
-

La Nebulosa di Orione è uno degli oggetti più conosciuti al mondo. astronomiastronomi. Un vivaio stellato situato a ” solamente “ 1.500 anni luce dalla Terra. Così vicino e attivo da essere visibile ad occhio nudo quando il nostro cielo è sufficientemente buio. La Nebulosa di Orione – o M42, Messier 42 – è senza dubbio la più fotografata al mondo. Ma oggi, il James Webb Space Telescope (JWST) ci offre la scoperta di immagini della regione di incredibile chiarezza. Uno zoom, in particolare, sul famoso “Bar d’Orione”. Immagini mozzafiato, ma anche ricche di insegnamenti per gli scienziati.

“Queste immagini sono così dettagliate che probabilmente ci vorranno anni per analizzarle completamenteafferma Els Peeters, astrofisico, in un comunicato stampa della Western University (Canada). Serviranno da riferimento per la ricerca astrofisica per decenni”. Grazie all’immersione permettono di entrare negli ambienti spesso caotici che accompagnano la formazione stellare.

Riflettori puntati su una regione in cui si formano le stelle

In una serie di studi pubblicati sulla rivista Astronomia e astrofisicai ricercatori presentano oggi le prime analisi dei processi fisicofisico e sostanze chimiche che si trovano nel cuore dell’Orion Bar. Diverse scoperte “sorprendente e importante”.

La Nebulosa di Orione vista per la prima volta dal telescopio James Webb

Prima di entrare nel dettaglio, ricordiamo che le stelle quando sono troppo dense formano regioni gigantesche nuvolenuvole Di gasgas e la polvere crolla sotto di loro gravitàgravità. Appare quindi a protostellaprotostella avvolto da gas e polvere. Queste stelle in erba continuano a riunirsi questionequestione finché non diventeranno abbastanza massicci da innescare la fusione nucleare. Sembra semplice. Ma in realtà, tali regioni eccessivamente dense non hanno tutte la stessa dimensione o la stessa dimensione massamassa. Inoltre non crollano tutti nello stesso momento. Di conseguenza, i vivai stellari finiscono con stelle di masse diverse in diversi stadi del loro sviluppo in una nube caotica di gas e polvere.

Per capire come si formano le stelle, gli astronomi devono comprendere meglio la fisica e chimicachimica le cosiddette regioni di fotodissociazione. Le chiamano regioni PDR. E la posta in gioco è determinata essenzialmente dal modo in cui vengono irradiate ultraviolettoultravioletto le giovani stelle interagiscono con il gas e la polvere circostanti. Interazioni che danno origine a strutture come l’Orion Bar.

La Nebulosa di Orione al suo meglio

La barra di Orione è quindi una caratteristica a forma di cresta che corre diagonalmente attraverso la nebulosa. È costituito dai resti di gas e polveri da cui si sono formate le stelle. Corrisponde al bordo di una grande bolla scavata da alcune delle stelle massicce che alimentano la Nebulosa di Orione. La transizione tra il gas ionizzato caldo vicino alle stelle del Trapezio e la nube molecolare fredda dall’altra parte.

Nelle immagini del telescopio spaziale James Webb, dettagli mozzafiato appaiono nella barra di Orione vista nel suo profilo migliore. Dettagli che rivelano occhiocchi gli astronomi una struttura più complessa di quanto avessero immaginato. Gas e polveri sia in primo piano che sullo sfondo e che la qualità delle immagini, spiegano i ricercatori, permette di separare per rivelare una sorta di immenso pareteparete.

I dati restituiti dal JWST nel dominio diinfrarossiinfrarossi rivelano, a loro volta, il modo in cui può variare la composizione chimica – ma anche la temperatura, la densità e l’intensità della radiazione – della barra di Orione. Le analisi spettroscopiche, infatti, mostrano numerosi picchi abbastanza netti come tantiimpronte digitaliimpronte digitali di vari composti chimici presenti nella regione. Non meno di 600!

Gli astronomi li hanno usati per migliorare significativamente i modelli esistenti di PDR. E specificare come i cambiamenti nell’ambiente fisico influenzano la chimica locale e viceversa.

JWST e intelligenza artificiale per svelare i misteri della Nebulosa di Orione

I ricercatori hanno anche utilizzato i dati restituiti dal telescopio spaziale James-Webb per cercare di comprendere le forti variazioni, finora inspiegabili, della trasmissionitrasmissioni di polvere nella barra Orion. E i dati hanno fornito la loro risposta. Essi indicano chiaramente come causa di queste variazioni l’attenuazione delle radiazioni da parte delle polveri e l’effettiva distruzione delle particelle di polvere più piccole.

Altri studi pubblicati sulla rivista Astronomia e astrofisica sono interessati a grandi spettacoli molecolemolecole carbonioso, idrocarburi aromaticiidrocarburi aromatici policiclici (IPA). Questi ultimi costituiscono uno dei maggiori giacimenti di materiali carboniosi del nostro UniversoUniverso. Da qui la loro importanza nella storia stessa della nostra umanità. E, più in generale, nella nostra comprensione dell’esistenza della vita sui pianeti che si formano attorno a giovani stelle. Ciò che gli astronomi stanno dimostrando oggi, grazie ai dati JWST e con il supporto dell’apprendimento automatico, è che la radiazione ultravioletta scompone le molecole di carboniocarbonio più piccola. Le emissioni di molecole più grandi, dal canto loro, vengono modificate. Il che segna un cambiamento molto evidente nella struttura di dette molecole. Un’altra lezione dall’intelligenza artificiale. Come se esistesse un principio di sopravvivenza del più adatto a livello molecolare negli ambienti più difficili dello spazio.

-

NEXT Buon affare – L’oggetto connesso di Netatmo Teste termostatiche connesse per radiatori Valvola aggiuntiva “5 stelle” a 59,99 € (-22%)