TikTok introduce un nuovo strumento per identificare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale

TikTok introduce un nuovo strumento per identificare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale
TikTok introduce un nuovo strumento per identificare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale
-
Nel tentativo di aumentare la trasparenza sulla sua piattaforma, TikTok annuncia l’imminente introduzione dell’etichettatura automatica per tutti i contenuti creati dall’intelligenza artificiale. Questa misura mira a rafforzare le politiche esistenti che richiedono ai creatori di segnalare manualmente l’uso dell’intelligenza artificiale nei loro video.

Con l’avvicinarsi delle delicate scadenze elettorali, TikTok sta intensificando le sue misure di protezione contro le false informazioni. Di fronte alla crescente onnipresenza dell’intelligenza artificiale sui social network, questa nuova funzionalità è benvenuta per contrastare la diversione e la clonazione dei contenuti.

Questa iniziativa risponde anche alle crescenti preoccupazioni sull’abuso dell’intelligenza artificiale, in particolare sulla diffusione di informazioni false, soprattutto durante i periodi elettorali. TikTok si impegna a combattere i contenuti AI potenzialmente dannosi o fuorvianti, consentendo ai propri utenti di identificare chiaramente il tipo di contenuto che stanno visualizzando.

L’implementazione di questa funzionalità è in corso sulle versioni per smartphone e computer di TikTok. Non appena viene rilevato un contenuto generato dall’intelligenza artificiale, verrà automaticamente etichettato come tale dall’applicazione, fornendo maggiore trasparenza agli utenti.

-

NEXT Buon affare – L’oggetto connesso di Netatmo Teste termostatiche connesse per radiatori Valvola aggiuntiva “5 stelle” a 59,99 € (-22%)