L’UNFP continua a spingere per una revisione del mercato del lavoro per i calciatori professionisti

L’UNFP continua a spingere per una revisione del mercato del lavoro per i calciatori professionisti
L’UNFP continua a spingere per una revisione del mercato del lavoro per i calciatori professionisti
-

L’UNFP continua a spingere per la regolamentazione del mercato dei trasferimenti. In un comunicato stampa, il sindacato convalida lo studio di tre rinomati professori universitari che hanno esaminato la revisione dell’attuale sistema FIFA relativo alla regolamentazione del mercato del lavoro per i calciatori professionisti.

L’UNFP si pone tre obiettivi: un contratto collettivo in collaborazione con le attuali autorità calcistiche, stabilità contrattuale che permetta ai giocatori di non trasformarsi in asset finanziari e una regolamentazione del mercato che generi un effetto di solidarietà tra i club.

Ancora in fase di bozza, questa alternativa” apre la strada e dimostra che sarebbe abbastanza semplice sostituire l’attuale normativa FIFA, umanamente inaccettabile ed economicamente inefficace, con un sistema più rispettoso dei diritti dei lavoratori e che generi una più efficace solidarietà finanziaria tra i club. afferma l’UNFP.

Il caso Diarra, un’altra questione

Pur in quest’ottica il sindacato si dice pronto a” discutere e lavorare insieme per stabilire un nuovo sistema che sia più giusto ed equo, sia per i giocatori che per i club datori di lavoro”.

Inoltre, l’UNFP si aspetta “ la sentenza che la CGUE (Corte di Giustizia dell’Unione Europea) farà nel caso Diarra, questa constatazione, stabilita dalla migliore dottrina, che una regolamentazione più giusta ed efficace è a portata di mano, costituisce una pietra miliare importante.

-

PREV Abdellatif Hammouchi incontra i funzionari della sicurezza francese
NEXT Malard (OL) dovrebbe continuare con il Manchester United