La Guinea finalmente trionfa ai Mondiali di Orléans

La Guinea finalmente trionfa ai Mondiali di Orléans
La Guinea finalmente trionfa ai Mondiali di Orléans
-

Vincitrice della Costa d’Avorio (2-1), questo sabato 15 giugno davanti a più di 1.500 spettatori allo stadio La Source, la Guinea ha finalmente vinto la Coppa del Mondo dell’Orléans dopo tre fallimenti in finale. Il Marocco vince nella prima finale femminile.

Dopo tre fallimenti in finale, la Guinea ha finalmente vinto il Mondiale di Orléans che ha seguito la CAN dei distretti, questo sabato 15 giugno, battendo la Costa d’Avorio (2-1) davanti a più di 1.500 spettatori allo stadio La Source.

Mondial d’Orléans: le semifinali

In una partita molto combattuta e indecisa, Ibrahima Keita, in attesa di un cross, ha aperto le marcature pochi secondi prima dell’intervallo (20esimo). Ha confermato il leggero dominio della sua squadra nel primo periodo.

La doppietta di Ibrahim Keita

Vincitore del Portogallo in una semifinale spettacolare, la Costa d’Avorio ha reagito nel secondo tempo e il pareggio di Manassé ha alzato l’atmosfera sugli spalti dello stadio La Source e l’intensità sul prato (24esimo).

Alla fine è stata la Guinea ad avere l’ultima parola, sempre grazie a Ibrahim Keita. Su punizione diretta, ha scelto la zona chiusa e con un rasoterra ha sorpreso il portiere ivoriano mandando la palla nella rete piccola (35°).

Vincitore del Marocco tra le donne

I guineani non hanno potuto fare altro che resistere, cosa che hanno fatto senza troppe difficoltà prima di condividere la loro immensa gioia con i loro tifosi.

Tra le donne, nella prima edizione di questa manifestazione, il Marocco ha sconfitto in finale le Comore (7-5). Ancora in parità (5-5), i marocchini hanno fatto la differenza grazie alle loro due giocatrici eccezionali, le ex statunitensi dell’Orléans Nina Richard (1 pareggio, Guingamp) e Anissa Belkasmi (2 pareggi Thonon).La squadra marocchina ha vinto la prima edizione della gara femminile.

I risultati
Gentiluomini.
Semifinali: Mali – Guinea 1-2; Costa d’Avorio – Portogallo (1-1, 5-4 tab). Finale: Guinea – Costa d’Avorio 2-1.
Le signore. Finale: Marocco – Comore 7-5.

Patrick Paumier

-

PREV L’Everton ha fatto un’offerta per Iliman Ndiaye
NEXT All’improvviso la coppa se ne va e le Pantere vanno all’inferno