Bollettini standard dopo la sconfitta di Mechelen

-

Lo scherzo è finalmente finito per lo Standard che ora si giocherà il futuro fuori dal campo

I Liegi pensavano di avere il pareggio alla fine della partita, ma il gol di Marlon Fossey è stato annullato per fuorigioco. I Liegi chiudono la stagione con il record di cinque punti nei Playoff Europa. D’ora in poi il focus sarà sulla cessione del club.

Senza Matthieu Epolo il conto sarebbe stato ancora più salato per lo Standard di Mechelen. -BELGA




Di Kevin Sauvage

Specialista della norma
Pubblicato il 25/05/2024 alle 22:43

Finalmente, questa volta, tocca alla spilla! “La fine dell’epurazione è arrivata”, abbiamo potuto sentire dai tifosi, sia all’Afas Stadion che sui social network. La stagione 2023-2024, quella del 125esimo anniversario del club, si è conclusa sabato sera con una nuova battuta tanto cara a Ivan Leko. Il problema è che gli Standardmen non hanno avuto il tempo, in una settimana, di rinnovare i loro bozzetti. All’improvviso si è creata una sensazione di déjà vu tra i (coraggiosi) tifosi che avevano già assistito allo “spettacolo” della settimana precedente a Sclessin.

video

Non sorprende che lo Standard non esistesse a Mechelen dove nessuno voleva essere! Non sarà certo Jonathan Panzo e il suo atteggiamento scandalosamente lassista a dirci il contrario! Senza Moussa Djenepo e nemmeno William Balikwisha, che non si sono presentati all’allenamento il giorno prima per motivi familiari, i Liegi sono stati sparring partner ideali per i Malinois che non hanno dovuto forzare il loro talento, soprattutto nel Primo periodo. Senza Matthieu Epolo, il punteggio forfetario, che dovrebbe essere inflitto anche al club per l’annullamento della partita contro il Westerlo, era già stato raggiunto!

Una prima per Lawrence e Benjdida, la 100esima per Vanheusden

Dopo la pausa i circa 11.000 tifosi hanno assistito alla cara vecchia partita di fine stagione alla quale nessuno osa davvero impegnarsi. È stato troppo per alcuni tifosi del Rouche che hanno lasciato il blocco degli ospiti poco prima dell’ora. Di questo secondo tempo ricorderemo ancora due momenti “felici” per i Liegi. Innanzitutto c’è stata la presenza numero 100 di Zinho Vanheusden, reduce dalla lunga indisponibilità. Poi ci sono stati i primi in discussione con il primissimo gol del giovane inglese Henry Lawrence (22 anni) alla sua prima apparizione con la A core. Pochi minuti dopo, l’inglese è stato imitato da Soufiane Benjdida che ha seguito bene il tiro di Price. Ma senza contare sull’abnegazione di Lauberbach, autore di una tripletta, che ha regalato al Mechelen i tre punti nonostante il gol annullato di Fossey a fine partita.

Lo Standard chiude dunque questi Playoff d’Europa con il record di cinque punti e ora si prepara a vivere la partita più importante della sua stagione, anzi della sua storia: quella del riscatto che condizionerà il suo futuro.

Mechelen 3

Norma 2

Gli obiettivi : 15° e 17° Lauberbach (1-0, 2-0), 51° Lawrence (2-1), 84° Benjdida (2-2), 90° Lauberbach (3-2).

Mechelen : Coucke, Bolingoli (85° Cobbaut), Garananga, Bates (85° Walsh), Foulon, Mukau (77° Van Hecke), Schoofs, Pflucke (77° Hairemans), Bafdili (64° Belghali), Mrabti, Lauberbach.

Standard : Epolo, Fossey, Noubi (46° Vanheusden), Hautekiet, Panzo, Canak (46° Benjdida), Price, Kawabe, Fini (46° Lawrence), Ghalidi (72° Sahabo), Kanga.

Cartellini gialli: Bolingoli

Arbitro: Signor Smets

-

PREV I risultati delle nostre Nazionali
NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1