Secondo le informazioni riportate dalla rivista Nature l’8 gennaio, un quarto delle specie d’acqua dolce del pianeta sono in pericolo. La causa è lo sfruttamento da parte dell’uomo attraverso l’agricoltura, ad esempio, o anche il cambiamento climatico. E nell’Aude? La federazione dei pescatori del dipartimento fornisce alcune risposte.
“La situazione è complessa. Non è tutto bianco e nero”. Adrien Arazo, direttore della federazione di pesca dell’Aude, dipinge un ritratto che lui stesso definisce “paradossale” per quanto riguarda lo stato dell’ecosistema d’acqua dolce nel dipartimento dell’Aude. Il motivo: uno studio pubblicato l’8 gennaio dalla rivista Nature sull’argomento che solleva un problema: cioè che un quarto delle specie presenti in questi ambienti acquatici potrebbe scomparire.
Le ragioni principali addotte riguardano ovviamente il cambiamento climatico, ma anche lo sfruttamento eccessivo delle acque dolci da parte dell’uomo attraverso, ad esempio, l’agricoltura. Sono infatti in pericolo alcuni decapodi (granchi, gamberi, gamberi), tetrapodi (rettili, rane, salamandre) e odonati (libellule). Ma che dire dei nostri fiumi e laghi dell’Aude?
Sono state osservate molteplici variazioni in tutto il dipartimento
“Non abbiamo osservato alcuna potenziale scomparsa in futuro, éclaircit Adrien Arazo. Sono state osservate molteplici variazioni in tutto il dipartimento. Abbiamo aree in cui le specie stanno diminuendo, altre dove, al contrario, il loro numero aumenta”. Per quest’ultimo punto, il direttore della federazione della pesca prende l’esempio delle trote della valle dell’Aude, la cui presenza non è destinata a scomparire.
Se in alcuni siti si osserva un degrado, “le nostre specie non stanno scomparendo, contrariamente a quanto pensiamo”, insiste. Secondo lui, Aude nasconde addirittura una densità interessante: “In alcuni luoghi troviamo specie esotiche invasive”. È il caso in particolare del gambero americano, che recentemente ha registrato una proliferazione. “Possono portare la peste e trasmetterla ad altri pesci che non possono proteggersi da essa”.
Sono presenti punti di acqua dolce che un tempo avevano un volume notevole
Questi parassiti influenzano l’ecosistema locale. Come l’aumento della temperatura atmosferica o addirittura delle precipitazioni. Nella Montagna Nera, ad esempio, sono state costruite delle dighe. Se la modificata regolazione delle acque, generata dall’energia idraulica, può portare a movimenti di popolazioni, contribuisce anche alla sopravvivenza di alcune specie.
“Allo stesso tempo, ci sono punti di acqua dolce che una volta avevano un volume significativo, riguardare il problema di Adrien. Il declino osservato nel corso degli anni ha portato gli abitanti di questi ambienti acquatici a scomparire progressivamente e a migrare altrove. È il caso, ad esempio, della vandoise”.
Sono quindi tanti i parametri da tenere in considerazione, che tendono ad evidenziare una situazione “non così semplice”. D’altra parte, se c’è un argomento su cui il direttore della federazione dei pescatori dell’Aude è d’accordo, è quello di agire. “Oggi possiamo dire che abbiamo tutto l’interesse a migliorare il monitoraggio di questi siti di acqua dolce”. Per fare questo, il lavoro è già iniziato. Ciò non avviene in modo isolato poiché accanto alla federazione intervengono diversi attori, come gli enti locali.