Un workshop di successo per rafforzare la preparazione alle epidemie di colera

Un workshop di successo per rafforzare la preparazione alle epidemie di colera
Un workshop di successo per rafforzare la preparazione alle epidemie di colera
-

Durante questi tre giorni i partecipanti hanno approfondito la conoscenza del colera, delle sue modalità di trasmissione, dei suoi sintomi e del suo impatto sulla salute pubblica.
Sono stati sviluppati scenari realistici dell’epidemia di colera, tenendo conto dei diversi contesti e delle potenziali sfide.
È stata sviluppata una matrice di questionari per valutare la capacità degli attori coinvolti nella risposta a un’epidemia di colera.
Il concept note dell’esercizio di simulazione è stato validato da tutti i partecipanti.

La coordinatrice del COUSP, Dott.ssa Dissia Fittouin, ha elogiato il lavoro svolto dai partecipanti e ha sottolineato l’importanza di questo seminario per la preparazione del Ciad alle epidemie di colera. “Il documento sviluppato durante questo seminario costituirà un prezioso riferimento per le simulazioni delle risposte all’epidemia di colera”, ha affermato.

Il dottor Fittouin ha inoltre voluto ringraziare il progetto REDISSE IV per il suo sostegno nella realizzazione di questo workshop. Il progetto REDISSE IV è un’iniziativa regionale volta a rafforzare la sicurezza sanitaria in Africa.

Questo seminario fa parte degli sforzi continui del Ciad per rafforzare il sistema sanitario pubblico e proteggere la popolazione dalle minacce sanitarie. La collaborazione tra il Ministero della Salute Pubblica, COUSP e il progetto REDISSE IV è un esempio concreto di questo impegno.

-

PREV Qual è l’indice di obesità più strettamente associato al rischio di depressione?
NEXT Aperitivo musicale jazz questo 19 giugno attorno al programma ICOPE – Medialot