Nell'ambito della nostra partnership con il Journal Le Monde e il suo file dedicato agli alimenti biologici e cosa dice la scienza, Aurélie Luneau riceve il suo autore, Stephane Foucartgiornalista della redazione Planète-Sciences del quotidiano Le Monde, coautore di un'inchiesta, I custodi della ragione, Indagine sulla disinformazione scientifica e autore di Il mondo è una valle, Cronache 2013-2023, raccolta dei suoi articoli pubblicati due volte al mese, nell'ultima pagina del Mondo per dieci anni;
Emmanuelle Kesse-Guyot, epidemiologo nutrizionista collegato all'EREN (Nutritional Epidemiology Research Team), direttore della ricerca presso l'Istituto nazionale di ricerca per l'agricoltura, l'alimentazione e l'ambiente (INRAE), ricercatore, co-investigatore dello studio NutriNet-Santé .
Francesco Chateauraynaud, sociologo, direttore degli studi presso la Scuola di Studi Avanzati in Scienze Sociali (EHESS) e direttore della raccoltache ha pubblicato, nella raccolta Que sais-je, Avvisi e informatori.
Da dove andare, come, su chi? L'indagine di Stéphane Foucart parte da questo studio realizzato nel 2017 dai ricercatori del Centro di Studi Biologici di Chizé, comune della Francia centro-occidentale, in Nuova Aquitania, e dal laboratorio Biogéosciences. Si imbarcano in uno studio insolito sul pernice grigia e gli effetti della sua dieta, biologica e non biologica, e dopo alcune settimane di confronto, si notano effetti sul sistema immunitario, sulla dimensione delle uova, sullo spessore dei gusci, ma anche sul loro accumulo di grasso, sulla loro il piumaggio, la capacità di vigilanza… E dagli animali all'uomo il passo è solo…
Perché uno studio sugli animali?
Stephane Foucart ricorda che gli studi sugli animali hanno uno status un po' particolare in queste questioni di tossicologia. “EIn particolare, sono gli studi sugli animali che consentono la commercializzazione dei pesticidi. È così che sostanzialmente testiamo i pesticidi, le sostanze attive, prima di consentirne l’uso”. Sottolinea che si tratta di uno studio abbastanza raro in linea di principio, dato che esistono pochissimi studi recenti su questo argomento, con questo tipo di protocollo in cui alla fine si cerca di riprodurre gli studi normativi che si realizzano con un pesticida, e si tenta riprodurli con le classiche miscele di pesticidi a cui tutti gli esseri umani sono esposti attraverso il cibo convenzionale. Doppio interesse, quindi.
Gli studi sugli animali sono i primi a evidenziare i rischi
“Possiamo dire abbastanza facilmente che se queste molecole avranno effetti particolarmente neurologici sugli animali, non c’è motivo per cui l’esposizione a queste molecole su base quotidiana e cronica, anche se si tratta di dosi deboli, in definitiva, possiamo aspettarci che ci saranno anche degli effetti, ma finora questo è stato studiato raramente.” Emmanuelle Kesse-Guyot
Grandi o piccoli consumatori di prodotti biologici e comportamenti alimentari
Emmanuelle Kesse-Guyot evoca lo studio condotto con Denis Lairon nel 2013, in cui hanno davvero fotografato le caratteristiche tra grandi consumatori biologici e piccoli consumatori biologici. “Allora, abbiamo cominciato a vedere un certo numero di cose contemporaneamente sui comportamenti alimentari, sugli stili di vita, tutte queste caratteristiche che riuniranno una moltitudine di comportamenti più benefici per la salute tra questi grandi consumatori di biologico, e abbiamo effettivamente osservato che questi individui, anche tenendo conto dell'elevata attività fisica, del fatto di non fumare, ecc., tutti questi fattori, queste persone avevano meno obesità e meno sovrappeso. Ma era una fotografia di un dato momento“.
“Non sappiamo se è questa dieta che provoca il sovrappeso o l’obesità o se, al contrario, è perché queste persone sono in sovrappeso o obese che mangeranno in questo modo” (E Kesse-Guyot).
“Non abbiamo potuto stabilire un livello di prova sufficientemente elevato perché lo studio è trasversale, vale a dire non sappiamo in quale direzione funziona. Non sappiamo se è questa dieta a causare il sovrappeso o l'obesità o se, al contrario, è perché queste persone sono in sovrappeso o obese che mangeranno in questo modo. Per questo abbiamo bisogno di studi longitudinali che ci permettano di seguire le persone che inizialmente sono in buona salute, registrare la loro dieta e poi vedere cosa succede.“. Emmanuelle Kesse-Guyot
La questione dei principi di precauzione
Francesco Chateauraynaud si torna su un momento importante alla fine degli anni '90, in Europa soprattutto, anche in Francia: “la questione dei principi di precauzione”. “Che cosa facciamo quando abbiamo seri dubbi su pericoli, rischi, minacce, ecc., che le prove richiederanno molto tempo per essere ottenute e che esiste un disaccordo in generale tra diverse coalizioni di attori? Il processo precauzionale era stato istituito, è stato addirittura inserito nel preambolo della Costituzione, consentendo di agire senza indugi, vale a dire di adottare misure transitorie, di avviare appunto la ricerca, di finanziare la ricerca e di organizzare il dibattito pubblico, in modo da sapere chi, in definitiva , vale a dire, in questo caso, tutti.
Arsenico nel riso, mercurio nel tonno, insomma pesticidi ovunque?
“Ci sono alternative, ci sono ricercatori che fanno progressi, ci sono anche collettivi. Siamo in una società ancora democratica. Ci sono contropoteri. Ci sono ONG di tutti i tipi. Ci sono associazioni di pazienti. Si parla di diabete, si organizzano anche loro. Esistono associazioni ambientaliste, ce ne sono un certo numero, alcune delle quali molto coinvolte su questi temi. Le associazioni dei consumatori esistono da molto tempo, anche questa è una vecchia storia. E così tutti questi attori giocano un gioco abbastanza complesso, più o meno ben trasmesso dai media, a seconda che ci siano degli scandali. Credo che abbiamo l'arsenico nel riso, il mercurio nel tonno, insomma i pesticidi nelle cose. E poi viene fuori, eccola lì, ed è uno shock”. Francesco Chateauraynaud
Non parliamo con la bocca piena! Ascolta più tardi
Lezione Ascoltare 29 minuti
Bibliografia
- I guardiani della ragione: indagine sulla disinformazione scientifica – Stéphane Foucart, Stéphane Horel, Sylvain LaurensLa scoperta, coll. Quaderni gratuiti, 2020
- Il mondo è una valle: cronache 2013-2023 – Stéphane Foucartprefazione di Jil Silberstein, Buchet Chastel, 2023
- Avvisi e informatori -Francis ChateauraynaudPUF, coll. Che ne so?, 2020
- Ruolo della nutrizione nella prevenzione delle malattie croniche: un problema di salute pubblica -Mathilde TouvierCollegio di Francia, coll. Lezioni inaugurali del Collège de France, 2023 ( testo completo online)
- Agricoltura sostenibile, Volume III: Ambiente, nutrizione e salute – sotto la direzione. di Marie-Luce Demesteer e Virginie Mercierprefazione di Jacques Foyer, Presses universitaire d'Aix-Marseille, coll. Istituto di diritto commerciale. Diritto dell’economia e sviluppo sostenibile, 2020
- Mangia e stai zitto: un nutrizionista alle prese con la lobby agroalimentare – Il professor Serge HercbergScienze umane, coll. Dibattito, 2022
- Il potere del nostro piatto: transizione agricola, alimentare e di uso del territorio: lo scenario Afterres – Solagropostfacce Serge Hercberg, Frédéric Le Manach, Xavier Hamon, Utopia, coll. Rotture, 2023
Bibliografia: Vanessa Chang