Vivi la #sclerosimultipla con la realtà virtuale

Vivi la #sclerosimultipla con la realtà virtuale
Vivi la #sclerosimultipla con la realtà virtuale
-

L’ospedale della Cittadella invita il pubblico a scoprire giovedì 30 maggio dalle 9:00 alle 14:00 come la realtà virtuale può essere utile per comprendere meglio la sclerosi multipla.

“La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica autoimmune cronica che colpisce il sistema nervoso centrale. In Belgio si stima che circa 12.000 persone convivano con questa malattia. La SM colpisce generalmente i giovani adulti, con un picco di incidenza tra i 20 e i 40 anni, ed è più comune (due o tre volte) nelle donne che negli uomini”, spiega l’ospedale.

I sintomi sono vari: problemi alla vista, debolezza muscolare, intorpidimento e formicolio, astenia, problemi cognitivi (difficoltà di concentrazione, perdita di memoria, ecc.), problemi urinari e intestinali, ecc.

Per comprendere meglio la malattia, la Cittadella offrirà un dispositivo innovativo: utilizzando la realtà virtuale e guanti tattili (sensibilità cutanea), potrai metterti “nei panni” di un paziente affetto da SM e vivere l’esperienza della restrizione della malattia movimento, perdita di destrezza, tremori…

Queste le conseguenze della malattia che possono avere ripercussioni sulla vita quotidiana: “L’utente sarà immerso in una stanza con un tavolo al centro, sul quale sono disposti diversi oggetti”, descrive Philippe Calay, infermiere del Centro SM della Cittadella ( dipartimento di neurologia dell’università), “e per esempio dovrà spostare una pianta da un vaso all’altro… Un gesto banale per ognuno di noi ma che può risultare problematico per alcuni pazienti affetti da sclerosi multipla”.


Precedente : Bollettino meteorologico: atmosfera grigia e umida

► Un errore o un suggerimento per un articolo, contattaci.

-

NEXT risorse ma anche punti di vigilanza