i deputati votano per la copertura completa delle cure in commissione

i deputati votano per la copertura completa delle cure in commissione
i deputati votano per la copertura completa delle cure in commissione
-

Questo mercoledì in commissione i deputati hanno adottato all’unanimità un disegno di legge per la gestione globale delle cure legate al cancro al seno. Obiettivo del testo presentato dal gruppo della DDR (Sinistra Democratica e Repubblicana): rimborsare “tutte le cure”, compreso il cosiddetto “sostegno”.

Possono essere rimborsate le protesi capillari di tutte le categorie ed il rinnovo delle protesi mammarie. Un emendamento presentato da Rinascimento, invece, escludeva gli sconfinamenti tariffari, menzionati nel testo iniziale. “Si tratta di una vittoria per le 700.000 donne affette da cancro al seno”, ha affermato la relatrice Fabien Roussel (PCF).

Prossimo passo il 30 maggio

Il testo sarà inserito nell’ordine del giorno della nicchia parlamentare comunista il 30 maggio. Se non potrà essere esaminata quel giorno, per mancanza di tempo, potrà essere proposta in una legge transpartitica, è scivolato il capo del PCF Fabien Roussel durante la commissione. “Grazie per aver sottolineato questo tema”, ha sottolineato la presidente della commissione Affari sociali, Charlotte Parmentier-Lecocq (Rinascimento).

In commissione sono state approvate anche due proposte di legge della RDT sui territori d’oltremare, che saranno esaminate il 30 maggio. Si chiede una commissione d’inchiesta sull’indecenza dell’edilizia sociale in questi territori. La seconda vuole offrire l’apprendimento delle lingue regionali nelle scuole materne ed elementari.

Respinto un testo sulla previdenza sociale

Il gruppo della DDR presentò anche un disegno di legge volto a costituzionalizzare la previdenza sociale, respinto in commissione. Sostenuto dalla sinistra, il testo è stato respinto dalla destra e dalla maggioranza. “Il nostro modello di previdenza sociale è già protetto a livello giuridico poiché appartiene al blocco di costituzionalità”, ha affermato il deputato rinascimentale Guillaume Gouffier Valente.

-

NEXT risorse ma anche punti di vigilanza