Dormire potrebbe non essere il modo migliore per eliminare le tossine dal cervello.

Dormire potrebbe non essere il modo migliore per eliminare le tossine dal cervello.
Dormire potrebbe non essere il modo migliore per eliminare le tossine dal cervello.
-

L’ESSENZIALE

  • Gli scienziati britannici hanno suggerito che il sonno non aiuta a liberare il cervello dalle tossine accumulate durante il giorno.
  • Dopo aver iniettato un colorante, i ricercatori hanno osservato la velocità con cui il fluido si muoveva attraverso le diverse regioni del cervello.
  • La clearance del colorante era ridotta di circa il 30% nei topi dormienti e del 50% nei topi anestetizzati, rispetto ai topi tenuti svegli.

Come tutti gli organi, il cervello produce tossine che deve poi eliminare. Il sonno è stato a lungo considerato la procedura che permette al cervello di liberarsi delle scorie accumulate durante la giornata. Secondo i ricercatori del British Institute for Dementia Research dell’Imperial College di Londra (Regno Unito), Questa ipotesi però non sarebbe esatta.

Tasso di rimozione del colorante inferiore nei topi addormentati

Per replicare il rilascio delle tossine, gli scienziati hanno utilizzato un colorante fluorescente e hanno osservato la velocità con cui si muoveva attraverso le diverse regioni del cervello dei topi. Hanno poi misurato la velocità di rimozione del colorante. Secondo i risultati, la clearance del colorante era ridotta di circa il 30% nei topi addormentati e del 50% nei roditori anestetizzati, rispetto ai soggetti tenuti svegli.

“Il campo si è concentrato tantissimo sull’idea di sgombero [ndlr la capacité d’un organe à éliminer une substance] come uno dei motivi principali per cui dormiamo, siamo rimasti molto sorpresi di osservare il contrario nei nostri risultati. Abbiamo scoperto che il tasso di rimozione del colorante dal cervello era significativamente ridotto negli animali addormentati o sotto anestesia.”ha affermato il professor Nick Franks, co-direttore dello studio e professore di biofisica e anestesia all’Imperial College di Londra.

Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per capire come il sonno rallenti l’eliminazione delle tossine.

L’attività fisica, un modo efficace per evacuare le tossine dal cervello

Come hanno indicato i ricercatori, questo lavoro è stato pubblicato sulla rivista Neuroscienze della naturahanno dimostrato anche che l’eliminazione delle tossine presenti nel cervello funziona molto bene durante lo stato di veglia. “In generale, essere svegli, attivi e fare esercizio fisico può aiutare a purificare il cervello dalle tossine in modo più efficace.”ha osservato il professor Bill Wisden, co-leader dello studio e direttore ad interim del British Institute for Dementia Research presso l’Imperial College di Londra.

-

PREV Presto nel mio Spazio La mia salute: consigli di prevenzione adattati al profilo dell’assicurato
NEXT questo condimento favorirebbe gli sfoghi