10 consigli del medico per mangiare meno zucchero e tenere lontano il diabete

10 consigli del medico per mangiare meno zucchero e tenere lontano il diabete
10 consigli del medico per mangiare meno zucchero e tenere lontano il diabete
-

Senza rendercene conto, siamo diventati”schiavi dello zucchero.

Nel suo nuovo libro, Zucchero: nemico pubblico numero 1pubblicato da Albin Michel, il dottor Réginald Allouche, medico e ricercatore nel campo della prevenzione del diabete e del sovrappeso, non usa mezzi termini.

L’esperto lo ribadisce in queste pagine, con grande rinforzo pedagogico: lo zucchero, consumato in grandi quantità, è tossico per la nostra salute ed è corresponsabile (tra gli altri colpevoli) di molti problemi di salute, come il sovrappeso e l’obesità, pre-diabete e diabete di tipo2 ma anche l’aumento dei casi di steatosi epatica (NASH) a livello mondiale.

Per fermare questa epidemia di pre-diabete e diabete di tipo 2, l’esperto invita le persone a cambiare il proprio stile di vita e le proprie abitudini alimentari. Un passaggio obbligato che ci impone di valutare e ripensare il nostro rapporto con lo zucchero, un “amico” un po’ troppo invasivo nella nostra vita.

“Lo zucchero è davvero un amico da trattare come amico, insomma tenersi a giusta distanza, sostiene il dottor Réginald Allouche, contattato da Medisite. Bisogna riservarlo a piaceri occasionali e regolare il consumo di zucchero altrimenti diventa una dipendenza”.

Le chiavi per liberarsi dallo zucchero

Il libro del dottor Allouche può essere letto come una cassetta degli attrezzi che fornisce le chiavi per liberarsi dallo zucchero e “vincere la battaglia individuale” contro questo ospite indesiderato. “Propongo in questo libro soluzioni per sapere come reagisce il corpo allo zucchero durante e dopo il suo consumo, mentre ne traiamo beneficio. Riprendiamoci l’energia”, dice come una battuta finale.

Di fronte alle numerose complicazioni legate al diabete di tipo 2 che incidono pesantemente sulla qualità della vita, l’esperto sottolinea l’importanza di giocare la carta della prevenzione. Tra i suoi consigli che attirano particolarmente l’attenzione, indossare un sensore di glucosio autonomo (normalmente utilizzato in caso di diabete), e questo per 14 giorniper conoscere la sensibilità del tuo corpo allo stress da zuccheri.

Diabete di tipo 2: prevenzione, la migliore carta da giocare

È meglio “prevenire che curare, soprattutto quando è ancora possibile. Ed è quando non si è ancora diabetici che bisogna agire”, giudica il medico, ricordando che la fase pre-diabete resta un processo reversibile.

In pratica, come puoi moderare il consumo di zucchero? Il dottor Réginald Allouche condivide buoni consigli per mantenersi in salute e mantenere un peso sano. Panoramica.

-

NEXT risorse ma anche punti di vigilanza