Pochi giorni fa la WDR ha annunciato che in vista dell’imminente decimo anniversario del disastro della Germanwings si occuperà nuovamente dello schianto dell’aereo passeggeri (riportato DWDL.de). Ora il canale televisivo a pagamento Sky ha una propria serie di documentari in tre parti intitolata “Germanwings – Cosa è successo a bordo del volo 9525?” annunciato.
Mentre il documentario WDR sarà disponibile tra pochi giorni nella mediateca ARD, Sky avvicina la sua produzione all’anniversario vero e proprio. La messa in onda è prevista per il 14 marzo in prima serata dalle 20:15 su Sky Documentari. Lo stesso giorno gli episodi saranno disponibili anche on-demand.
Nella serie di documentari Sky vuole ora dare un’altra occhiata ai risultati delle indagini sull’incidente. Ciò rende chiaro che “dieci anni dopo il crollo, molte domande rimangono senza risposta”, afferma Sky. Sia i sopravvissuti che gli esperti di incidenti aerei hanno identificato discrepanze. In tre episodi si esprimono i parenti delle vittime e il loro avvocato Elmar Giemulla, oltre a giornalisti e altri esperti. Inoltre, l’esperto di sicurezza del volo Simon Hradecky sarà accompagnato da una ricostruzione dettagliata degli ultimi minuti del volo. La serie è prodotta da The Thursday Company.
Felix Kempter, produttore esecutivo di Sky Deutschland, afferma: “Lo schianto dell’aereo Germanwings nel marzo 2015 è uno dei disastri più devastanti nella storia dell’aviazione tedesca. La serie in tre parti “Germanwings – Cosa è successo a bordo del volo 9525?” è un altro documentario originale Sky su un evento rimasto impresso nella memoria collettiva. Si distingue chiaramente dalle relazioni precedenti. Mai prima d’ora un documentario ha esaminato criticamente la narrazione generale sulla causa dell’incidente e si è concentrato sulle numerose domande aperte. Anche i parenti delle vittime hanno una voce importante nel loro desiderio di informazioni complete.”
Belgio