Sparta Praga-Inter: pronostico, notizie sulla squadra, formazioni

-

Sports Mole anticipa la sfida di Champions League di mercoledì tra Sparta Praga e Inter, inclusi pronostici, notizie sulle squadre e possibili formazioni.

In prossimità della qualificazione automatica per gli ultimi 16, Inter riprenderanno il loro Lega dei Campioni campagna mercoledì, quando visitano in difficoltà Sparta Praga.

I 13 punti dell’Inter in sei partite la mettono sulla buona strada per evitare i playoff, mentre il modesto bottino di quattro punti dello Sparta la lascia in campo i posti di eliminazione.


Anteprima della partita

© Imago

Sconfitta nella battaglia tra campioni tedeschi e italiani, l’Inter ha subito la prima sconfitta stagionale in Champions League poco prima della pausa invernale, perdendo con un gol al 90′ in trasferta contro il Bayer Leverkusen.

È stato il primo gol subito dai nerazzurri in tutta la fase di campionato, ponendo finalmente fine a una serie di cinque reti inviolate consecutive, ma rimangono tra i favoriti per assicurarsi un ambito posto tra i primi otto.

Con due partite da giocare, i tre volte campioni d’Europa e secondi classificati nel 2023 possono confermare la qualificazione battendo lo Sparta Praga e poi il Monaco entro la fine di gennaio.

Questa stagione, Simone InzaghiLa squadra di ha perso solo tre delle 29 partite tra tutte le competizioni – due volte è stata battuta dai rivali cittadini dell’AC Milan prima della sconfitta in extremis a Leverkusen.

Dopo essersi lasciata sfuggire due gol di vantaggio contro il Milan nella finale di Supercoppa Italiana, l’Inter si è ripresa aggiungendo altri sette punti al totale della Serie A, lasciandola in difficoltà. tre punti dietro la capolista Napoli con una partita in meno.

Domenica, capitano Lautaro Martinez ha aperto le marcature nella vittoria casalinga per 3-1 contro l’Empoli, prima di agire a ruota libera come terzino esterno Denzel Dumfries ha trovato la rete per la quarta volta in cinque partite; capocannoniere Marco Thuram poi è uscito dalla panchina per concludere la vittoria.

Anche nei quarti di finale di Coppa Italia, i detentori dello scudetto sono imbattuti da 15 partite di campionato, mentre la recente vittoria per 1-0 in casa del Venezia è stata la sesta vittoria esterna consecutiva in Serie A senza subire gol: quella serie di vittorie consecutive ha stabilito un nuovo record per il club.

Inoltre, l’Inter fino ad oggi è imbattuta contro le avversarie ceche in Champions League, quindi andrà a Praga da grande favorita.

© Imago

Lo Sparta ha affrontato l’Inter in quattro precedenti occasioni nelle competizioni UEFA, vincendo una volta e perdendo tutte le altre, ma quello di mercoledì sarà il primo incontro tra i club nel massimo torneo europeo.

L’ultima volta, i campioni cechi hanno subito una sconfitta per 4-2 contro il Feyenoord, dopo essere stati sotto di tre alla mezz’ora in casa del De Kuip, il che significa che ora hanno perso le ultime quattro partite della fase di campionato subendo 17 gol.

Nonostante abbia avuto un inizio brillante di stagione – segnando tre volte il Red Bull Salisburgo senza risposta e poi pareggiando 1-1 a Stoccarda – lo Sparta ora deve vincere le ultime due partite e sperare di intrufolarsi i primi 24.

Tuttavia, le statistiche forniscono una lettura cupa. Non solo ha vinto solo una delle ultime 20 partite di Champions League al di fuori delle qualificazioni, ma quest’anno è stata infranta un’orgogliosa serie di 12 partite consecutive di imbattibilità in casa: la sconfitta per 2-1 di novembre contro il Brest è stata seguita dalla sconfitta più pesante di sempre in questa stagione. la competizione, una sconfitta per 6-0 da parte dell’Atletico Madrid.

Dopo essere stato imbattuto per 15 partite all’inizio della stagione, lo Sparta ha perso otto delle ultime 17 partite – mantenendo la porta inviolata solo una su 10 – il che lo pone di fronte ad un’uscita anticipata dall’Europa e molto indietro rispetto ai rivali storici dello Slavia Praga. la corsa al titolo della Liga ceca.

Dall’ultima partita ufficiale della sua squadra – battendo il Jablonec poco prima della pausa invernale – l’allenatore Lars Friis li ha portati in ritiro in Spagna, dove hanno vinto le amichevoli contro Malmö e Bodo/Glimt.

L’intensità ora aumenta di qualche livello, dato che dopo aver ospitato i campioni di Serie A, lo Sparta affronterà una trasferta intimidatoria a Leverkusen nell’ultima giornata – e l’Inter può testimoniare quanto sarà dura la prova.

Forma della Champions League dello Sparta Praga:

Modulo Sparta Praga (tutte le competizioni):

Forma Inter Champions League:

Forma Inter (tutte le competizioni):


Notizie sulla squadra

© Imago

Mentre manca ancora l’Inter Yann Bisseck, Hakan Calhanoglu E Joaquín Correa a causa di un infortunio, hanno recentemente riaccolto la coppia difensiva Beniamino Pavard E Francesco Acerbi.

Centrocampista influente Henrikh Mkhitaryan è apparso anche come sostituto domenica, dopo essere stato messo da parte per due partite, ma resta da vedere se sostituirà Piotr Zielinski a metà settimana.

Mentre Simone Inzaghi ha ruotato i suoi attaccanti nelle ultime partite, è probabile che ricominci dall’inizio Lautaro Martinez, che ha ritrovato la forma sotto porta. Il Capcannoniere della scorsa stagione ha totalizzato 111 gol in Serie A, pareggiando il livello del connazionale Mauro Icardi come il secondo miglior marcatore straniero del club.

Intanto la minaccia principale per lo Sparta Praga potrebbe arrivare dall’attaccante nigeriano Victor Olatunjiche è stato direttamente coinvolto in tre gol in tre partite di Champions League in questa stagione.

Albion Rrahmani e assenti di lunga data Imanol Garcia E Angelo Preciado non sono disponibili, mentre Luca Haraslin è ancora alle prese con un problema al tendine del ginocchio, ma Elias Cobbaut potrebbe essere pronto a rientrare nella rosa dei padroni di casa.

Rafforzando le proprie opzioni, lo Sparta ha recentemente ingaggiato il centrocampista del Venezia Magnus Andersen e rifirmato Jan Kuchta in prestito dal Midtjylland.

Probabile formazione titolare dello Sparta Praga:
Vindahl; Vitik, Panak, Sorensen; Wiesner, Kairinen, Sadilek, Laci, Rynes; Birmancevic, Olatunji

La possibile formazione titolare dell’Inter:
Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Zielinski, Dimarco; Martinez, Thuram


Parole SM sfondo verde

Diciamo: Sparta Praga-Inter 0-2

Lo Sparta Praga è rimasto in svantaggio per il 60% delle partite di Champions League in questa stagione, mentre l’Inter è stata in svantaggio per meno dell’1% finora.

Ciò dimostra il divario tra le due squadre, quindi i campioni d’Italia in carica dovrebbero raggiungere il massimo dei punti ed eliminare i padroni di casa.

Per l’analisi dei dati sui risultati più probabili, punteggi e altro per questa partita per favore clicca qui.


ID:563434:1false2false3false:QQ:: dal desktop db :LenBod:collect16142:
a3635b2955.jpg

Anteprime via e-mail

Clicca qui per ottenere Talpa sportival’e-mail quotidiana di anteprime e pronostici per ogni partita importante!


-