Verso una nuova tassa sulle pensioni per finanziare la protezione sociale? : Notizia

Verso una nuova tassa sulle pensioni per finanziare la protezione sociale? : Notizia
Verso una nuova tassa sulle pensioni per finanziare la protezione sociale? : Notizia
-

Martedì 21 gennaio, nel TF1, Astrid Panosyan-Bouvet, ministra responsabile del Lavoro e dell’Occupazione, ha presentato una linea di pensiero per finanziare il ramo dell’autonomia della protezione sociale, che “ricada troppo”, secondo lei, sulle imprese e sui lavoratori. Un ulteriore onere potrebbe poi essere imposto ai pensionati “ricchi”.

Se le discussioni sul bilancio 2025 procedono bene, allo stesso tempo il governo è anche al lavoro, ancora e ancora, per trovare soluzioni per ricostituire le casse della Previdenza Sociale. Il Senato ha proposto che tutti i dipendenti lavorino sette ore in più senza retribuzione. Una strada che Astrid Panosyan-Bouvet non esclude, ma alla quale apporta sfumature. Invitato sul set del programma mattutino TF1 questo martedì 21 gennaio, lo ha stimato il ministro del Lavoro “Il finanziamento della protezione sociale ricade oggi troppo sulle imprese e sui lavoratori”. Per lei è necessario questo “questo onere è meglio distribuito su tutta la popolazione”. Come i pensionati.

Pensioni sopra i 2.000 euro tassate di più?

“Ci sono diverse tasse e contributi che potrebbero essere presi in considerazione per i pensionati che se lo possono permettere […] a seconda del livello della pensione”ha spiegato Astrid Panosyan-Bouvet. Quale livello di pensione? “È in discussione, potrebbero essere 2.000 euro, potrebbero essere 2.500”. Questa misura potrebbe interessare il 40% dei pensionati. Nella sua riflessione, il ministro del Lavoro ha anche sottolineato che vorrebbe che non vedessimo più i pensionati “come un blocco omogeneo”.

Per Astrid Panosyan-Bouvet il calcolo è semplice: bisogna trovare “2,5 miliardi di euro in un anno intero”. “Se aggiungiamo il contributo dei pensionati che se lo possono permettere, sarebbe tra i 500 e gli 800 milioni di euro”ha aggiunto, evocando ancora una volta il suo suggerimento di un onere aggiuntivo per i pensionati benestanti, contando sulla “solidarietà intergenerazionale” far accettare questa misura.

pubblicato il 21 gennaio alle 11:09, Maeliss Innocenti, 6Medias

Condividere

Francia

-