DayFR Italian

L’uguaglianza all’interno delle giovani famiglie richiede il congedo parentale?

-

Agire a livello federale

I piani di congedo parentale non sono una novità. A Berna diversi tentativi simili sono falliti. A causa dell’assenza di una legislazione federale, nel settore privato sono sorte una miriade di pratiche disordinate e sono emerse anche numerose iniziative cantonali. Quella che ha fatto circolare più inchiostro nella Svizzera romanda è Ginevra. Il progetto dei Verdi Liberali si è concretizzato nel 2023, ma la Confederazione ha frenato questo congedo parentale di 24 settimane: “il nuovo articolo della Costituzione di Ginevra non è compatibile con il diritto federale”, ha indicato il Consiglio federale lo scorso maggio, seguito da Parlamento a settembre. Una modifica della legge federale sulle indennità per perdita di guadagno è necessaria affinché Ginevra possa applicare il congedo parentale.

Leggi anche: Respinta dalla Confederazione, Ginevra dovrà aspettare per introdurre il congedo parentale

Di fronte a questa situazione «è ormai fondamentale avere una soluzione per tutta la Svizzera», afferma Lisa Mazzone. Questa iniziativa consentirà di affrontare la sfida della carenza di manodopera e quella delle disuguaglianze all’interno delle famiglie. E la giovane mamma ricorda che il Paese è “l’ultimo tra i Paesi OCSE per quanto riguarda il congedo parentale. In Svizzera entriamo nel reparto maternità come una coppia moderna. Usciamo come una coppia tradizionale. Fin dall’inizio viene stabilita la distribuzione dei ruoli familiari stereotipati. Tutto dipende dalla donna. Non ci aspettiamo che il secondo genitore si assuma la metà delle responsabilità dalla nascita di un figlio. Ciò ha un costo per le donne, in particolare quando le giovani madri ritornano nel mercato del lavoro. «La rottura avviene con il primo figlio e peggiora con il secondo», spiega Lisa Mazzone.

Un progetto da 900 milioni di franchi

I Verdi non intraprendono questa avventura da soli. Insieme a loro, gli eletti del Centro, dei Verdi liberali, del sindacato Travail.suisse e dell’Alleanza F portano avanti il ​​progetto per una maggiore uguaglianza nella famiglia e nel mondo del lavoro. E ne avranno bisogno per spacciare quello che i promotori percepiscono come un “investimento per l’intera società”, ma dagli altri come un pozzo finanziario. Un’iniziativa del genere costerà circa 900 milioni di franchi che «saranno rifinanziati dopo vent’anni», aggiunge il politico ginevrino. Ciò grazie alla creazione di posti di lavoro, stimati in 25.000 equivalenti a tempo pieno in dieci anni, poiché le donne potranno rientrare pienamente e più rapidamente nel mercato del lavoro. Almeno questo è ciò che mostra lo studio Analisi costi-benefici della parità di congedo parentale»

Per l’ecologista “bisogna guardare in faccia la realtà: oggi non ci sono le condizioni quadro per realizzare un progetto familiare moderno. Questa iniziativa pone inoltre le donne su un piano di parità con gli uomini nel mercato del lavoro. Dopo il congedo di maternità, i datori di lavoro cacciano regolarmente le donne. Quando ritornano nel mercato del lavoro, spesso lo fanno in modo molto parziale, con conseguenze negative in termini salariali e di possibile sviluppo. La nostra proposta garantisce una concorrenza leale nel mercato del lavoro.

Leggi anche: La Svizzera, un Paese dove è difficile creare una famiglia

Padri alle prese con il congedo parentale

Attualmente le madri hanno diritto a un congedo di maternità di almeno quattordici settimane. I padri hanno diritto a due settimane di congedo retribuito nei sei mesi successivi alla nascita del figlio, a partire dal 1° gennaio 2021. Un modello tutt’altro che paritario e che non cambia molto la situazione come dimostra un’analisi pubblicata a gennaio 16 dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFS): “Le madri prendono il congedo più spesso dei padri”. In questo studio vediamo, logicamente, che «quasi tutte le madri in Svizzera hanno usufruito del congedo di maternità retribuito nel 2022, ma solo tre quarti dei padri hanno fatto lo stesso. Il motivo per cui i padri rinunciano ai loro diritti non è tanto legato alle norme sociali quanto alla loro situazione professionale e al loro reddito», rivelano Anja Roth e Ulrike Unterhofer, rispettivamente responsabile del settore Dati e analisi di base e collaboratrice scientifica dell’OFAS.

I due economisti hanno anche “analizzato l’influenza delle norme di genere, prevalenti tra i padri o coloro che li circondano, sulla fruizione del congedo parentale. A questo scopo abbiamo confrontato i tassi di approvazione cantonali sul congedo di paternità durante la votazione popolare del 27 settembre 2020 con la percentuale di padri aventi diritto che effettivamente prendono il congedo. Sembra che la percentuale di padri che non usufruiscono del congedo sia particolarmente elevata nei Cantoni che hanno votato a netta maggioranza a favore dell’introduzione del congedo di paternità. Mentre Ginevra e Basilea Città hanno aderito all’iniziativa, è qui che si registra la percentuale più bassa di padri che hanno usufruito del congedo di paternità. Al contrario, è nell’Appenzello Interno e nel Uri che i padri usufruiscono maggiormente di questo congedo, anche se entrambi i cantoni si oppongono.

Gli analisti giungono alla conclusione che “le tradizionali norme di genere hanno poca influenza sul fatto che i padri prendano più o meno spesso il congedo di paternità. Osserviamo addirittura lo schema opposto. E nella Svizzera latina, dove la tradizione del congedo di paternità è radicata da più tempo, la percentuale di padri che usufruiscono del congedo è inferiore rispetto alla Svizzera tedesca.

Un risultato sorprendente che chiede ancora di più la parità dei congedi familiari, come sottolinea ancora Lisa Mazzone: “Se vogliamo che i padri fruiscano del congedo parentale, una quota deve essere riservata esclusivamente a loro”.

Leggi anche: Kevin Hiridjee, psicologo: “Oggi i padri nascono prima dei figli”

Related News :