DayFR Italian

In Kenya, il settore del caffè colpito dal cambiamento climatico

-
>
Robert Wanyaga, 72 anni, ha visto la resa delle sue piante di caffè scendere da 12,5 kg per pianta a 3 kg in pochi anni. ARTHUR FRAYER-LALEIX

È l’ora di pranzo, martedì 14 gennaio, nel villaggio di Gatura, cittadina di poche migliaia di abitanti incastonata tra le pieghe montuose del massiccio dell’Aberdere, nel Kenya centrale.

Tra i Wanyaga, invece, la tavola non è ancora stata apparecchiata. La coppia è davanti alla televisione nel soggiorno, una lunga stanza con le pareti ricoperte di immagini di Cristo, animali e giocatori del Manchester United. I divani sono stanchi. Al centro, si trova un tavolino immacolato. Sullo schermo, Mutahi Kagwe, recentemente nominato ministro dell’Agricoltura e dello sviluppo dell’allevamento, viene interrogato dai parlamentari di NTV.

Leggi anche | Il Kenya si trova ad affrontare enormi scorte di tè invenduto

Leggi più tardi

Dal suo divano, Robert Wanyaga, 72 anni, in polo leggera, annuisce con la testa, visibilmente soddisfatto delle parole pronunciate dal nuovo ministro: “Ciò dà speranza a noi produttori di caffè. Dice che i soldi dovrebbero andare nelle tasche degli agricoltori e di nessun altro. Mi fido di lui. Inoltre è della nostra regione. » Accanto a lui, la moglie Millicent, 61 anni, è d’accordo con quanto dice il marito.

I Wanyaga sono produttori di caffè. Oltre il recinto del loro giardino si estende la loro piantagione: circa 400 piedi di alberi di caffè piantati sui pendii delle colline, uno vicino all’altro. “Il cambiamento climatico ci ha colpito duramente. La nostra produzione è diminuita notevolmentespiega il signor Wanyaga. Prima del 2019, un albero produceva 12,5 kg di caffè. La resa è scesa a 3 kg. Il 2024 è stato un anno decente, ma non tirerò più di 7 kg per pianta. »

Da 600 a 400 piante di caffè

È la stessa constatazione disillusa per Lawrence Wamuya, 45 anni, altro produttore di Gatura, la cui casa è a due chilometri da quella dei Wanyaga. In giardino, la biancheria stesa su una siepe ad asciugare al sole, mentre poco più in là le galline schiamazzano dietro la gabbia.

Seduto su una sedia di plastica all’ombra del gigantesco albero di mango del giardino, il signor Wamuya osserva: “Le stagioni calde e le stagioni fredde sono diventate più estreme. Le variazioni sono ora più intense. Hanno influenzato notevolmente la cultura del caffè. Oggi produco un quarto di quello che avevo alla fine degli anni ’90. Tuttavia, la mia pratica e le mie tecniche di coltivazione non sono cambiate. »

Leggi anche | Articolo riservato ai nostri abbonati In Kenya, la Generazione Z manifesta contro i “rapimenti della polizia”

Leggi più tardi

La sua fattoria passò da 600 a 400 piante di caffè. Sospira e indica con la mano il fondo del pendio su cui si estendono i suoi raccolti: “Stiamo finendo l’acqua. Avevamo un piccolo fiume che si è prosciugato alla fine degli anni ’90. Non è mai più ricomparso. »

A livello nazionale, la produzione di caffè è diminuita di quasi il 70% tra la fine degli anni ’80 e l’inizio del decennio 2020, da 130.000 a 40.000 tonnellate. In gran parte a causa del cambiamento climatico. Secondo uno studio dell’organizzazione non governativa Fairtrade International, il 93% dei produttori di caffè in Kenya, un settore che sostiene quasi 800.000 famiglie, si trova ora ad affrontarne le conseguenze. Quinto produttore africano, il paese esporta la maggior parte del suo caffè in Europa.

“La malattia delle bacche di caffè”

Alla fine di una strada sterrata rossa, all’altra estremità del paese, c’è la casa di Eunice Maina, 76 anni. Dal cortile con giardino si può vedere la sagoma blu delle montagne Aberdare. Eunice Maina, abito elegante e aste leggermente sbiancate, è stata insegnante per trentasei anni, la maggior parte dei quali qui a Gatura. Ha conosciuto un buon numero di contadini del villaggio nella sua classe quando erano solo bambini.

Rimani informato

Seguici su WhatsApp

Ricevi le notizie africane essenziali su WhatsApp con il canale “Monde Afrique”.

Giuntura

Lei stessa produttrice, possiede 400 piante di caffè: “Qualche anno fa ho perso il mio raccolto. Il clima molto freddo di giugno e luglio e il gelo hanno provocato sulle mie piante quella che chiamiamo “malattia delle bacche di caffè”. Questo non era mai successo prima. » Questa malattia, il cui nome scientifico è Caffè Colletotrichumè un fungo che attacca foglie e bacche quando sono ancora verdi.

Leggi anche | Articolo riservato ai nostri abbonati In Kenya le chiese si allontanano dal presidente Ruto

Leggi più tardi

“Ho deciso allora di cambiare varietà e piantare specie più resistenti”spiega Eunice Maina. Ha poi piantato per la prima volta alcune piante di Ruiru 11 e Batian, due varietà note per essere più robuste. La malattia delle bacche di caffè causata dalle temperature troppo basse li colpisce poco e la loro resa è buona. Dopo il primo esperimento riuscito, pianterà altre piante di queste due specie.

L’Università di Dedan-Kimathi, a Nyeri, il capoluogo della regione, ha effettuato esperimenti di innesto di queste due nuove specie su varietà antiche, sensibili al freddo ma con radici profonde. I risultati sono stati decisivi e hanno permesso di unire la resistenza al freddo e la capacità delle radici di attingere l’acqua in profondità nella terra.

Piogge brutali che distruggono tutto

Per far fronte al caldo intenso, da dicembre a marzo, i Wanyaga piantavano banani tra le piante di caffè. Questi alberi, alti diversi metri e con grandi foglie, fungono da ombrelloni per le piante situate sotto. Lawrence Wamuya ed Eunice Maina ritengono oggi necessario realizzare un sistema di irrigazione in grado di prelevare dalle falde acquifere l’acqua necessaria per le loro coltivazioni.

“Le piogge quando cadono sono brutali e distruggono tutto adesso”constata MMe Maina. “Il problema è che realizzare un sistema di irrigazione costa molti soldi e che, senza una reale volontà politica, non si può fare nulla”il giudice Lawrence Wamuya all’ombra del suo albero di mango.

Leggi anche | In Kenya, il vicepresidente è stato licenziato dopo una procedura storica

Leggi più tardi

Circa quindici anni fa è stato scavato un pozzo, finanziato da un fornitore di pesticidi, ma quest’ultimo se n’è andato e il progetto non è mai andato avanti. “I nostri decisori pensano più ai loro interessi che a quelli degli agricoltori”deplora il signor Wamuya, che ha scelto di diversificare le sue colture per non dipendere più solo dalla produzione di caffè. Sul terreno che fino a vent’anni fa c’erano solo alberi di caffè sono stati piantati alberi di avocado e macadamia. Le due culture “permettono di bilanciare le perdite di caffè”.

All’ingresso del paese si trova lo stabilimento di lavorazione dei chicchi di caffè Gatura. Su lunghi tavoli di legno sbiancati dal sole, le ciliegie portate da circa 400 contadini provenienti da tutto il villaggio essiccano lentamente. “Ci vogliono ventuno giorni di sole perché i cereali si asciughino”specifica Charles Njure, il direttore della fabbrica, vestito con un camice da laboratorio e stivali di gomma. A Gatura tutti lo soprannominano ” Maestro ” – insegnante di lingua Kiswahili – perché forma e insegna tecniche agricole.

Leggi anche | In Kenya, il presidente William Ruto incoraggia i giovani a emigrare

Leggi più tardi

“Ovviamente il settore deve affrontare molte sfide. Nel 2024 abbiamo avuto piogge molto abbondanti che hanno seriamente interrotto il periodo di siccità. I chicchi non potevano asciugarsi correttamente. » Succede che le forti piogge distruggono i tavoli di essiccazione. Comincia a sognare: “Vorrei che potessimo costruire un essiccatore solare. » Questo sistema consentirebbe di immagazzinare i cereali essiccati in un magazzino dotato di tetto e di un meccanismo di ridistribuzione del calore. Ciò consentirebbe loro di asciugarli anche nei giorni di pioggia.

Arthur Frayer-Laleix (Gatura, Kenya, inviato speciale)

Riutilizza questo contenuto

Related News :