Che interpretazione dare alle recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov sul Sahara marocchino? Martedì 14 gennaio, durante una conferenza stampa a Mosca, Sergei Lavrov ha dichiarato che la Russia sta aiutando il Marocco a trovare una soluzione alla questione del Sahara occidentale. Lo ha sottolineato anche lui “Il Marocco è un paese amico” con cui la Russia ha buoni progetti, e quello “Sappiamo quanto sia importante questa questione per il Marocco”. Lavrov ha continuato dicendo che loro (i russi) cercheranno di aiutare in ogni modo possibile, ma il problema può essere risolto solo sulla base del consenso reciproco e non imponendo qualcosa a una delle parti.
Il capo della diplomazia ha inoltre aggiunto che il Consiglio di Sicurezza ha deciso, circa quarant’anni fa, che il problema del Sahara Occidentale doveva essere risolto attraverso l’autodeterminazione del “popolo del Sahara Occidentale”, prima di criticare la decisione di Donald Trump di riconoscere “unilateralmente” la marocchinità del Sahara. “Risolvere unilateralmente tali problemi non fa altro che seminare una tempesta che inevitabilmente scoppierà ad un certo punto. Dobbiamo invece cercare un accordo reciprocamente accettabile”ha stimato.
Reinvestire il Nord Africa dopo aver perso terreno in Medio Oriente
Commentando per Hespress Fr questo comunicato di Sergei Lavrov, professore di diritto pubblico presso la facoltà di scienze giuridiche e politiche dell’Università Ibn Tofail, Azzeddine Hannoun, ritiene che “Sostanzialmente non c’è alcun cambiamento nella posizione russa sulla questione del Sahara”.
Questa posizione, spiega il professore di diritto pubblico, “è definito in opposizione alle posizioni americane e occidentali. È vero che lo Stato russo non ha allineato automaticamente questa posizione alle sue rivalità con il mondo occidentale a causa della guerra in Ucraina e ciò a causa della capacità della diplomazia marocchina di lasciare le relazioni marocchino-russe al riparo dall’attuale crisi. Tuttavia, nella forma, riteniamo che si tratti di un’uscita premeditata dovuta alla volontà della diplomazia russa di reinvestire nella regione nordafricana dopo aver perso terreno in Medio Oriente..
La partenza di Al Assad, sottolinea Hanoun, “ha indebolito questa posizione e la fiducia degli alleati della Russia nel sostegno di quest’ultima. Quindi Lavrov potrebbe voler mandare segnali positivi all’alleato algerino sulla sostenibilità di questa alleanza”.
Inoltre, l’esperto sottolinea che “potrebbe anche essere che la Russia si trovi in una situazione di sfiducia nei confronti della presenza marocchina nei Paesi del Sahel e nell’Africa occidentale, regione molto apprezzata da Mosca.. “La recente liberazione di prigionieri francesi grazie all’intervento del Marocco significa che il nostro Paese sta diventando un attore importante che potrebbe ostacolare i progetti russi nella regione”sostiene Hanoun.
Trump: un ritorno inquietante…
Il professore di studi strategici al National Defense College degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed Badine El Yattioui, afferma da parte sua che le dichiarazioni di Lavrov in definitiva non sorprendono. Quanto ai tempi, il nostro interlocutore li colloca nel contesto del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca.
“Il ritorno di Trump spaventa i russi nonostante tutto, anche se i rapporti con Biden erano esecrabili. Con Trump c’è ora la difficoltà di dover negoziare l’uscita dal conflitto in Ucraina senza avere alcuna garanzia sulle conquiste territoriali che potrebbero avere i russi, i quali dovrebbero dimostrarlo alla propria opinione pubblica per giustificare questa guerra, che è stata dovrebbe durare qualche anno. giorni al via e che è quasi al suo terzo anno”spiega El Yattioui, osservando che nelle osservazioni di Lavrov sul Sahara marocchino c’è una critica diretta a Trump e quindi al ritorno di quest’ultimo “Li disturba molto più di quanto pensassimo e dovranno trovare una strategia negoziale che sarà piuttosto serrata e complicata”.
L’altro aspetto delle dichiarazioni del MAE russo, secondo il professore di studi strategici, è dovuto al fatto che lui parla di autodeterminazione, pur dicendo che il Marocco è un paese amico, e questo si spiega con il fatto che la Russia ha perso molto nel Mediterraneo orientale con la caduta del regime siriano, mentre vediamo che l’Occidente sta riconquistando un punto d’appoggio in questo Paese.
“Quindi, in definitiva, anche se i rapporti sono stati complessi con l’Algeria, che ha sostenuto le forze speciali ucraine contro i Wagner in Mali, e la crisi tra Algeri e Bamako in cui Mosca si è schierata dalla parte di Bamako, resta comunque che il rapporto tra Algeria e Russia è un rapporto storico che risale all’era sovietica. Gli algerini sono tra i principali acquirenti delle armi russe. Quindi c’è sempre questa voglia di mantenere una forma di sostegno all’Algeria e magari di rinegoziare le questioni con loro”osserva Mohamed Badine El Yattioui
E per aggiungere: “Se falliscono i negoziati con il nuovo governo siriano per il mantenimento delle basi militari vicino a Latakia e della base navale a Tartous, dovremo trovare alternative, in particolare in Libia a Tobruk, e lì gli algerini avranno sicuramente voce in capitolo, anche se negli interessi della Libia possono essere divergenti tra Algeri e Mosca”.
C’è infine anche un altro elemento da tenere in considerazione, secondo il professore di studi strategici, dovuto al fatto che da parte russa, dopo l’impasse del conflitto ucraino, si registra una certa tendenza a riconnettersi con la visione della Guerra Fredda “Est-Ovest”, e poiché il Marocco ha ricevuto il sostegno di due membri permanenti del Consiglio di Sicurezza che sono paesi occidentali, gli Stati Uniti e la Francia, c’è il desiderio di riportare questo conflitto artificiale al punto in cui si trovava all’inizio. “Ricordiamo che nel 1976, pochi mesi dopo la Marcia Verde, i sovietici appoggiarono il regime di Boumédiène e i separatisti del Polisario contro il Marocco, alleato di Francia e Stati Uniti”ricorda.