Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Heba Press. Sconto
Il gruppo del movimento della Camera dei Rappresentanti ha presentato una proposta di legge regolamentare che richiede la modifica e il completamento della legge regolamentare n. 27.11, con l’obiettivo di dedicare i capi dei consigli al lavoro collettivo.
Questa iniziativa legislativa, presentata da Idris Al-Santisi, Mohamed Wal-Zein, Adel Al-Sibai, Kulthum Naeem, Omar Al-Baz e Mohamed Hishami, mira a… Ibrahim Abba, prevedendo nelle due leggi regolamentari del Parlamento nelle sue due camere l’inclusione dei casi di incompatibilità tra la carica di membro del Parlamento e la presidenza dei gruppi territoriali, perché si tratta di lavoro collettivo, di atto di prossimità e di limitazione della molteplicità di compiti nonostante le differenze costituzionali e normative legate alle regioni, agli raggruppamenti territoriali, ai consigli prefettizi e alle regioni, e ciò per realizzare l’ambizione di sviluppo, che fa degli enti locali un contributo essenziale per contribuire allo sviluppo economico del territorio Regno. .
I fautori della proposta si affidano al messaggio reale di Sua Maestà, che Dio gli conceda la vittoria, in occasione del sessantesimo anniversario della creazione del Parlamento marocchino, attraverso il quale Sua Maestà ha sottolineato il ruolo decisivo che deve svolgere il Parlamento nella diffusione di valori. della democrazia, consolidando lo Stato di diritto, stabilendo una cultura della partecipazione e del dialogo e rafforzando la fiducia nelle istituzioni elette.
I parlamentari fanno affidamento anche sulla Costituzione del Regno e sugli standard universali della democrazia rappresentativa, i cui fondamenti includono il suffragio libero ed equo, il pluralismo dei partiti e la rotazione nella gestione degli affari pubblici.
Gli autori della proposta ritengono che l’incoerenza tra l’appartenenza al Parlamento e la guida di un gruppo la cui popolazione supera le 300.000 persone ne dimostri l’efficacia. La proposta mira pertanto a generalizzare questo requisito a tutti i gruppi, indipendentemente dalla loro popolazione, con l’obiettivo di raggiungere questo obiettivo. efficienza e buon governo, ed evitare di proiettare i problemi di alcuni capigruppo sull’immagine dell’istituzione legislativa.