Per Donald Trump e il suo alleato Elon Musk il fact-checking fa rima con censura del discorso degli elettori repubblicani sui social network. Anche se queste parole possono diffondere idee razziste, ostili alle persone transgender o minacciose nei confronti degli oppositori politici.
Così ieri il boss di Meta, che riunisce Facebook, Instagram e Whatsapp, ha annunciato l’eliminazione del suo team di fact-checking. Mark Zuckerberg spiega che verificare le informazioni equivale a censurare.
Sono finiti i tempi in cui Donald Trump, accusato di diffondere informazioni false, veniva escluso da Twitter, Facebook e Snapchat. Quando Google e Amazon si sono rifiutati di ospitare conversazioni minacciose e violente da parte dei sostenitori repubblicani.
La situazione è cambiata e la grande tecnologia sta seguendo l’esempio. Il tandem Donald Trump ed Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, che ricoprirà un ruolo consultivo alla Casa Bianca, sono contrari a qualsiasi regolamentazione. E ora Mark Zuckerberg, Sam Altman di OpenAI e persino Jeff Bezos di Amazon hanno donato un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Donald Trump il 20 gennaio.
La censura non è una realtà
Annuncio di Meta sul fact-checking “mostra come questi attori valutano effettivamente ciò che accadrà in futuro, che di fatto non c’è più alcuna resistenza da parte delle Big Tech a Trump”, spiega Martin Andree, ricercatore specializzato in media, durante un’intervista con i nostri colleghi di Deutschlandfunk .
Meta ora lascia agli utenti la possibilità di segnalare informazioni false. Fino ad ora, Facebook, Whatsapp e Instagram hanno pagato più di 80 media in tutto il mondo per utilizzare i loro “fact check” sulla loro piattaforma.
Mark Zuckerberg riprende la teoria della censura sostenuta da Donald Trump, che secondo Martin Andree è semplicemente inventata, poiché il ruolo dei fact-checker è quello di sensibilizzare sulla natura fuorviante di una pubblicazione.
Secondo lui, “il termine censura è un grido di battaglia ideologico, spiega il ricercatore. Un grido che dovrebbe spaventare la gente e che, ovviamente, dovrebbe anche delegittimare i mezzi di informazione”.
L’Unione Europea ritarda la sua risposta
In Europa, per proteggersi al meglio da questa deregolamentazione totale, Martin Andree chiede che le reti siano penalmente responsabili dei contenuti che monetizzano: “La verifica a posteriori non è ottimale, perché nella maggior parte dei casi il danno è già stato fatto, anche se le informazioni false vengono successivamente cancellate. Le piattaforme vengono sollevate da ogni responsabilità, anche se è proprio con questi contenuti che guadagnano i loro soldi.
Trump eletto, preoccupati i cittadini di origine straniera
>Per il momento Bruxelles è rimasta molto silenziosa riguardo all’annuncio di Meta, mentre Bruxelles non ha esitato ad attaccare molto apertamente di recente la rete cinese TikTok. Forse è la volontà, credono molti analisti, di non far arrabbiare ulteriormente un Donald Trump già molto ostile agli europei.