In video – “Ho intervistato un vescovo sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica”

-
Isabelle Boudjkhi

Pubblicato il 10 maggio 2024 alle 09:10. / Modificato il 10 maggio 2024 alle 09:12.

Non è solo un vescovo a parlare di abusi sessuali nella Chiesa, è stato accusato di aver insabbiato i colpevoli, ha rischiato di morire e oggi vuole far accadere le cose. Per tre mesi, tra dicembre 2023 e febbraio 2024, il giornalista di Tempo Camille Krafft ha incontrato monsignor Charles Morerod, vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo con l’obiettivo di scrivere un libro di interviste sul problema degli abusi sessuali nella Chiesa.

In questo video ci racconta le domande che ha dovuto affrontare durante le interviste con il massimo rappresentante della Chiesa cattolica nella Svizzera romanda. Ci racconta il suo lavoro di giornalista e spiega come ha lavorato per non “ripristinare l’immagine di un’istituzione tanto vituperata”. Perché è stato su richiesta di Charles Morerod che sono iniziate queste conversazioni tra il giornalista e il prelato. Questa rara testimonianza ci permette di entrare nel dettaglio nella mente di un vescovo cattolico che cerca di aprire un dialogo sul tema ancora tabù della pedofilia nella Chiesa. Dice di farlo per rispondere alle tante domande che le vittime gli pongono sui passi compiuti per porre fine agli abusi.

Ascolta anche Il podcast di Céline Zünd che dà voce a due vittime di abusi sessuali all’interno della chiesa

Durante queste interviste, Charles Morerod ha accettato di rispondere a tutte le domande del giornalista. Non ucciderai affronta così temi come l’ordinazione delle donne e il celibato dei preti, evidenziando i limiti di un sistema basato sull’onnipotenza dei preti.


Disponibile nelle librerie da venerdì 10 maggio: Testimonianza. Camille Kraft, “Non esagerare. Racconta un vescovo in tumulto”, Slatkine, 184 p.

-

NEXT ecco come osservarli e fotografarli in Francia (cielo permettendo)