gli alti e bassi di Robbie Williams, una “scimmia assoldata per intrattenere”

gli alti e bassi di Robbie Williams, una “scimmia assoldata per intrattenere”
gli alti e bassi di Robbie Williams, una “scimmia assoldata per intrattenere”
-
La fulminea ascesa del gruppo “Take That” raccontata in un’audace coreografia, girata in Regent Street. Da vedere nel film “Better Man” che ripercorre la carriera di Robbie Williams.

Il film Uomo migliore si basa sulle numerose ore di interviste rilasciate da Robbie Williams al regista Michael Gracey. Il cantante e compositore gli raccontò di essersi sempre sentito un “bruciare” impegnato “per intrattenere la folla. Un’impressione che risale, ovviamente, ai tempi in cui faceva parte della boy band Prendi quello. Il regista lo ha preso in parola e ha immaginato un film a sua immagine: folle, selvaggio, inaspettato, fondamentalmente divertente e, allo stesso tempo, sincero e profondamente toccante.

Robbie Williams racconta il suo rapporto con il Belgio: “Sogno di riprendere ‘ça plan pour moi’”

Una storia visivamente sbalorditiva

Michael Gracey è l’uomo giusto Il più grande showman, un’altra biografia musicale che ha ripercorso il viaggio e la vita di Phineas Barnum, famoso produttore di spettacoli americano e ideatore dell’omonimo circo. Con Uomo miglioretrova un colosso moderno e dimostra di sapere di cosa sta parlando combinando storia, canzoni e danze in modo organico. E proponendo coreografie che non hanno il semplice scopo di illustrare un momento significativo, ma piuttosto di ripercorrere in modo visivamente sorprendente un passaggio, una parte della Storia. Come quando Gracey sceglie di ripercorrere la fulminea ascesa del gruppo Take That attraverso la canzone DJ rock e una coreografia esplosiva che coinvolge 500 ballerini sulla famosa Regent Street.

Robbie Williams, bersaglio di un sicario: “Avevo un contratto in testa”

Questo sorprendente film mette in luce picchi e difetti di un destino straordinario: Robbie Williams vanta infatti quattordici singoli al primo posto in Gran Bretagna, dopo aver riscosso un successo strepitoso in compagnia della boy band. Prendi quello. Ma a questo periodo seguì una lunga discesa agli inferi scandita da un incessante abuso di droghe e alcol.

Robbie Williams, il quinto senso

Il lungometraggio è prodotto e narrato dallo stesso Robbie Williams. Nel lungometraggio appare, fin dall’inizio, nelle vesti di un primate al quale l’attore Jonno Davies presta i movimenti del corpo e la voce. Vorremmo che i tanti biopic musicali presenti sui nostri schermi (Elvis, Bob Marley, Whitney Houston, Charles Aznavour) coltivassero tutti la stessa sincerità e la stessa onestà riguardo agli eccessi dello spettacolo, alle fantasie di celebrità mai realizzate e all’insaziabile corsa al onori di artisti e cantanti.

★★★Uomo migliore Ritratto sovralimentato DiMichele GraceyScenarioOliver Cole, Simon Gleeson, Michael GraceyConJonno Davies, Steve Pemberton, Alison SteadmanDurata2h14.

-