Andrea Ferro, co-vocalist dei Lacuna Coil, ha condiviso i suoi pensieri sul nuovo album della band, Impero insonnein uscita il 14 febbraio 2025 tramite Century Media Records. Questo disco promette di essere un’opera che unisce potenza e profondità, segnando un nuovo capitolo per il gruppo italiano.
Una progressione naturale verso suoni più cupi e pesanti
In una recente intervista con Pelle e metalloAndrea Ferro ha spiegato l’evoluzione musicale che ha portato alla creazione di Impero insonne : “Abbiamo stabilito il nostro stile, ma questo album offre molta varietà. Alcune canzoni sono molto pesanti, altre sono più cupe e alcune sono più accessibili come I Wish You Were Dead. È una progressione di Black Anima (2019), pur incorporando gli elementi oscuri di Comalies XX. Lavorare a questo progetto ci ha riportato alle radici oscure dei Lacuna Coil.”
Andrea ha anche sottolineato che l’orientamento più pesante della band è avvenuto in modo naturale: “Da Delirium (2016), abbiamo preso una direzione più decisa, influenzati dalle nostre ispirazioni e dai nostri nuovi membri. Marco [Coti Zelati] è il compositore principale, e il suo ascolto di Musica più estrema lo ha guidato verso questo stile. Abbiamo seguito quell’ispirazione senza alcuna intenzione deliberata di diventare più pesanti”.
Leggi anche: I Jethro Tull annunciano il loro 24e album studio: Curious Ruminant
Collaborazioni e influenze particolari
L’album Impero insonne include due collaborazioni speciali: Randy Blythe dei Lamb Of God on Ospitare L’Ombra et Ash Costello di New Years Day sur Intanto. Questi contributi aggiungono una dimensione unica all’album, rafforzando l’impatto emotivo e sonoro dei pezzi.
L’ispirazione per Impero insonne emerse durante le sedute del Comali XX (2022), una rielaborazione del loro iconico terzo album. Registrato tra Milano e Como, l’album è stato prodotto da Marco Coti Zelati e arricchito dall’arte dell’illustratore Roberto Toderico.
In omaggio al loro amore per i giochi, i membri dei Lacuna Coil hanno incluso anche un gioco dell’oracolo con dadi personalizzati nell’edizione cofanetto dell’album. Un tocco giocoso che delizierà i loro fan più fedeli.
Francia
Musica