Uscite di album pop, rock, jazz, soul e ambient dal 10 maggio 2024

-

Questa settimana consigliamo i nuovi album di Villagers, Arab Strap, Jordan Rakei, Amen Dunes, Pokey LaFarge, Yaya Bey, Bibi Club, Myriam Gendron, Shannon & The Clams, Jim White e Marisa Anderson, Dehd, OOOTOKO, MRCY, Ghostface Killah …

Andra Day – CASSANDRA (album di copertina)

Sullo schermo :

Abitanti del villaggio –Quel periodo d’oro

Abitanti del villaggio: quel periodo d'oro

Conor O’Brien torna con Abitanti del villaggio e un nuovo album in registro pop-folk a cui questo cantante polistrumentista ci ha abituato fin dai suoi esordi. Quel periodo d’oro è stato composto da solo durante la reclusione. Lì troverai 10 titoli in cui malinconia e dolce calore si fondono armoniosamente. 10 brani arrangiati con cura, che assumono a tratti accenti romantici quanto a tratti molto belli Dramma. Un sesto album di incredibile bellezza ed eleganza per questo artista discreto ma pur sempre valoroso. (Domino) – ascolta

Arab Strap – A me va benissimo ???? non me ne frega più un cazzo ????

Cinturino arabo: mi va benissimo

L’immenso Mentre i giorni si fanno buipubblicato nel 2021, ha segnato il grande ritorno del duo Cinturino arabo, dopo 15 anni di assenza. Tre anni dopo, scopriamo Aidan Moffat E Malcolm Middleton con un album in cui ritmi elettronici e chitarre elettriche accompagnano ancora una volta il discorso monotono ma accattivante Aidan Moffat. Un mix perfetto tra electro, folk e rock, dai toni cupi, che funziona altrettanto bene in questa ottava produzione di alta qualità. (Azione Rock) – ascolta

Giordano Rakei – Il cappio

Jordan-Rakei-The-Loop

Non sappiamo ancora se con questo album Giordano Rakei passerà una pietra miliare nel suo riconoscimento tra i fan del pop, ma Il cappio ha tutte le carte in regola per soddisfare un vasto pubblico. Il cantante e musicista neozelandese afferma di aver messo “tutto” in questo album, e noi vogliamo credergli ascoltando questi 13 brani di grande successo. Ora sull’etichetta Deccadopo tre dischi per Melodia Ninja, Giordano Rakei offre un album pop, venato di soul e gospel, portato da notevoli arrangiamenti orchestrali. (Decca Records / Universal Music) – ascolta

Amen Dune – Scherzi sulla morte

Amen-Dunes-Morte-Barzellette

Amen Dunequesto è il progetto americano Damon McMahon. Nel 2018 ci ha stupito con il suo album Libertà, in uno stile pop piuttosto unico. Lo ritroviamo quattro anni dopo con, ancora una volta, questa voglia di fare musica tutt’altro che definita. Qui evoca influenze folk, blues e musica elettronica nelle canzoni in cui parla di questa cultura americana strettamente legata alla violenza, al dominio e all’individualismo distruttivo. (Sub pop / Modulor) – ascolta

Pokey La Farge –Paese della rumba

Pokey LaFarge – Rhumba Country

Troviamo il suono country-rock retrò di Pokey La Farge in un album molto più proteiforme di quanto appaia a prima vista. Influenzato dalla musica degli anni ’50 e ’60 di varia provenienza, e non solo americana, come mambo, tropicalia, rocksteady, il cantante e musicista di Saint-Louis offre con questo Paese della rumba un album adorabile, costellato di singoli inarrestabili (Sorella André, Addio Chicago…). (New West Records) – ascolta

Yaya Bey – Dieci volte

Yaya Bey - Dieci volte

Dopo l’impeccabile Ricorda la tua stella polare pubblicato nel 2022, Yaya Bey torna ad accarezzarci con i suoi brani che mescolano jazz moderno, hop hop, R&B, soul, qui evidenziati con l’aiuto del batterista Karriem Riggins o anche Corey Fanvilledal gruppo jazz, Macellaio Marrone. Un altro grande successo per l’artista newyorkese che ha pubblicato un disco sensuale e groovy. (Big Bada) – ascolta

Tutte le uscite della settimana:

Indie-Pop, Elettro-pop, Pop, Country, Folk, Canzone…

Abitanti del villaggio –Quel periodo d’oro
Amen Dune – Scherzi sulla morte
Giordano Rakei – Il cappio
Keeley Forsyth – Il Vuoto
Bibi Club – Luce di guardia
Myriam Gendron -Primo Maggio
Douglas Dare – Omni
Angus e Julia Stone – Capo Forestier
Come vestirsi bene –Io sono verso di te
memoriale – Redsetter

Rock, Punk, Blues, Garage, Post-rock…

Shannon e le vongole – La Luna è nel posto sbagliato
Pokey La Farge –Paese della rumba
Cinturino arabo – A me va benissimo ???? non me ne frega più un cazzo ????
La morte del pop –Flog
Re di Leon – Possiamo divertirci, per favore
Dehd – Poesia
Jim White e Marisa Anderson – Coda di rondine
Savy Fav – SÌ, LSF

Jazz, World, Funk, Soul, Afro, Groove…

Torri di trasmissione – Trasmissione uno
Alba tranquilla – Celebrare
Wadada Leo Smith – Amina Claudine Myers – I mosaici del bacino idrico, del lago, dei sentieri e dei giardini di Central Park
Chick Corea e Bela Fleck – Ricordo
Bryony Jarman-Pinto – Sotto l’alba
OOOTOKO – OOOTOKO
Ballaké Sissoko e Derek Gripper – Ballaké Sissoko e Derek Gripper
Bab L’Bluz –Svegliato
MRCY – Volume 1
Morgan Guerin – Racconti della facciata
Nigel Hall e DJ Harrison – Il Roveto Ardente: un viaggio attraverso la musica della terra, del vento e del fuoco

Rap, hip-hop, R’n’B…

Yaya Bey – Dieci volte
Andra Giorno – CASSANDRA (cherit)
Anello di Milano – Mango
Ghostface Killah – Imposta il tono (Guns & Roses)

Ambient, classica moderna, elettronica, techno, sperimentale…

Pandorama – Latenza
Cavalli in fuga – Raccolti nella tranquillità
GALATI – Freddo come un cielo di febbraio
Gioia Guidry – AMEN
Mary Lattimore e Walt McClements – Pioggia sulla strada
H A O – Ciclo
Ezmeralda – Ruido e Flor
Matti Ciao – Nuvole capresi
Anna Annie –Silver Creek
Ascolto di gruppo – Cammina

-

NEXT Uno spettatore sporge denuncia contro Madonna per “pornografia”