Nel novembre 2024, la famigerata nave russa Yantar fece nuovamente notizia quando la Marina irlandese la individuò mentre schierava droni vicino a cavi energetici e di comunicazione sottomarini. Navi come la Yantar, dotate di capacità di sabotaggio e spionaggio, rappresentano una vera minaccia per l’Europa. E la loro storia è antica, spiega l’analista Nurlan Aliyev, docente all’Università di Economia e Lettere di Varsavia (Polonia), in un articolo per il media online americano War on the Rocks, specializzato in questioni di sicurezza nazionale.
“La storia delle navi da ricerca russe risale all’inizio del XX secoloe secolo e raggiunse il suo apice durante l’era sovietica, tra gli anni 1940 e 1991scritto da Nurlan Aliyev. Al suo apice, la flotta di ricerca dell’URSS comprendeva centinaia di navi gestite dal mondo accademico, dai ministeri civili e dalla marina. Si stima che il loro numero totale sia stato di almeno 727 tra il 1946 e il 1991. Tuttavia, gran parte di queste navi rimangono avvolte nel mistero. I documenti di alcuni anni non sono mai stati pubblicati. La flotta è altrettanto opaca oggi”.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter di korii!Non perdere nessun articolo su korii grazie a questa selezione quotidiana, direttamente nella tua casella di posta.
Una vaghezza (volutamente) mantenuta
La definizione stessa di queste navi è vaga. Le navi sovietiche che operavano nell’Oceano Atlantico erano di proprietà di compagnie civili, ma in realtà erano controllate dal Ministero della Difesa sovietico. Ufficialmente affiliati al “Dipartimento del lavoro di spedizione marittima” dell’Accademia delle scienze dell’URSS, in realtà svolgevano missioni militari di raccolta di informazioni e sorveglianza. Sono venuti in diverse categorie.
Innanzitutto i vasi idrografici, particolarmente importanti. Introdotte nel 1915, furono suddivise in navi da “ricerca idrografica” e navi “da spedizione oceanografica”, che furono riclassificate nel 1977 come navi da “ricerca oceanografica”, in corrispondenza delle loro nuove missioni, più complesse e offensive.
“Queste navi sono essenziali per raccogliere dati per aggiornare le carte di navigazione, identificare i pericoli ed equipaggiare i canaliDettaglio Nurlan Aliyev. Spesso fungono anche da navi da rifornimento e negli ultimi anni sono state collegate ad attività sospette russe in acque internazionali”.
In secondo luogo, le navi di “supporto alle comunicazioni spaziali”, utilizzate per la telemetria e il trasporto di apparecchiature. Anche lì, ufficialmente affiliati a istituzioni civili come l’Accademia delle Scienze dell’URSS, svolgono spesso un ruolo di difesa o di intelligence. Anche se alcuni sono realmente confinati a un ruolo logistico, la confusione tra funzioni civili e militari è totale.
“In definitiva, la flotta di ricerca russa illustra una strategia di lunga data di sfruttamento di risorse apparentemente civili per scopi strategici e militari.riassume l’analista di Varsavia. Questo approccio a duplice uso ha consentito alla Russia di nascondere la vera natura delle sue operazioni, rappresentando una sfida continua per la NATO e i suoi alleati nella lotta contro queste attività sottomarine”.
Ricerca o spionaggio? Questa è la domanda
Due organizzazioni concorrenti gestiscono questa flotta di navi. Il Servizio Idrografico Navale Sovietico, o Direzione per la Sicurezza della Navigazione, divenne la Direzione Principale della Navigazione e dell’Oceanografia nel 1972 e infine la Direzione della Navigazione e dell’Oceanografia nel 2006, sempre sotto la responsabilità del Ministero della Difesa russo.
“Questa organizzazione è responsabile di fornire supporto alla navigazione, idrografia, idrometeorologia e topografia-geodesia alla Marina e alle Forze Armate russe nelle aree oceaniche e marittimeguerra precisa sulle rocce. Un elemento chiave della sua missione è organizzare il lavoro idrografico, oceanografico e geofisico marino per sostenere la difesa nazionale e le attività marittime. Ufficialmente, tutte le navi da ricerca navale sono coordinate da questa agenzia”.
Ma un altro organismo gioca un ruolo centrale: la discretissima Direzione generale per la ricerca in acque profonde del Ministero della Difesa russo. Considerato uno dei rami più elitari e segreti delle forze armate russe, esercita sulla carta “l’esplorazione dei fondali marini, lo studio della fisiologia umana in condizioni subacquee estreme, il recupero di materiale da navi o aerei caduti in mare e la conduzione di operazioni di salvataggio”.
Il sabotaggio come corda al loro arco
Ma soprattutto, questo organismo supervisionerebbe direttamente le missioni di sabotaggio e di intelligence in alto mare della flotta “di ricerca” russa. Le navi e i veicoli della Direzione generale delle ricerche sul mare profondo sono collegati alla base navale di Gadjievo (oblast di Murmansk), situata nella penisola di Kola e delimitata a nord dal Mare di Barents, nel nord-ovest della Russia.
“Le navi idrografiche possono essere utilizzate per scopi di intelligence e sabotaggio delle infrastrutture sottomarine dei membri della NATO e dell’Unione Europea, in particolare nel Mar Baltico, nel Mare di Barents, nel Mare del Nord e nell’Oceano ArticoDettaglio Nurlan Aliyev. Hanno capacità di sorveglianza delle acque profonde e possono essere utilizzati per operazioni di sabotaggio contro cavi e infrastrutture sottomarine per l’energia e le comunicazioni Internet”.
“Lo Yantar è in servizio da marzo 2015 e […] può trasportare batiscafi [des engins sous-marins d’exploration des abysses, ndlr] abitato in alto mare Rus, Konsul e Mir, continuano la Guerra sulle Rocce. Trasporterebbe dispositivi progettati per la sorveglianza delle acque profonde, nonché apparecchiature per il collegamento a cavi di comunicazione top-secret. La Yantar è anche ampiamente conosciuta come nave spia russa, con le sue attività osservate in diverse aree d’alto mare negli ultimi anni. Tanto da dare filo da torcere a tutte le marinerie del nord Europa.
Related News :