Da circa vent'anni, una musica un po' perniciosa diffama, caricatura e indebolisce i vini di Bordeaux. Abbiamo anche inventato una parola per questo fenomeno: “Bordeaux bashing”. Come con la moda delle scarpe da ginnastica bianche, la persona media si è convertita, senza nemmeno metterlo in discussione. Le caricature sono ingiuste nel senso che congelano un'immagine che non è la realtà. Dal Claret prediletto dagli inglesi nel Medioevo, Bordeaux è cambiata. Annata dopo annata, questo è tutto dire. Il Borgogna statutario porta dietro di sé bellissimi bambini. Bordeaux si converte (primo vigneto biologico), diventa pirata, cambia colore, si rinfresca, si adorna di bollicine…
In difesa
La violenta crisi vissuta da Bordeaux – premiata una campagna di estirpazione di 10.000 ettari –, il massiccio deconsumo di vino rosso, le difficoltà nell'export non aiutano a ripristinare l'immagine del vigneto. Vigneti. Perché Bordeaux ha 65 denominazioni diverse e tanti modi di trattare e trasformare il frutto della vite quanti sono i viticoltori. In Gironda ce ne sono poco più di 5.000.
Il “Bordeaux bashing” dà le api a un intero settore e fa vedere in rosso tre avvocati del vino di Bordeaux, che esprimono le loro difese per rimettere le cose a posto in un libro: “In difesa dei vini di Bordeaux” (edizioni Le Looking for Midi). Tre “non bordolesi”, che non spoilerano nulla: lo scrittore ed editore Jean Le Gall, il reporter Jean-Luc Schilling, che nel 2018 ha firmato un “Elogio smodato del vino di Bordeaux” (Edizioni Philippe Rey), e il giornalista e lo scrittore Jean-Paul Kauffmann. Un manifesto “urbi et orbi” per “ricordare la possibile grandezza del vino, lontano dalle bugie che abbondano e offendono il nome di Bordeaux e la sua storia”, insiste Jean-Luc Schilling.
Esasperazione
“Questo libro nasce dall'esasperazione, quella di sentire sempre le stesse litanie caricaturali sui vini bordolesi. Hanno dovuto affrontare una campagna diffamatoria senza precedenti. Bordeaux si trovò in prima linea in un movimento che prendeva di mira il Vecchio Mondo. Interessarsi alla campagna contro il Bordeaux significa interessarsi al mondo così come va”, spiega Jean Le Gall.
“I vini bordolesi hanno dovuto affrontare una campagna diffamatoria senza precedenti”
Il che solleva una domanda: perché questa maledizione si è abbattuta su Bordeaux? «Prima di tutto ci sono i simboli, i castelli, il sospetto di essere eredi, le fortune facili… C'è un gioco delle classi sociali. Poi, se entriamo nel dettaglio di cosa significa Bordeaux una volta che lo abbiamo in bocca, ci rendiamo conto che è una complessità, una raffinatezza. Questo si è rivelato il nemico della modernità. La modernità è semplicità, leggerezza, è frutto e nient'altro che frutto. Questo know-how umano si è rivelato una contraddizione per la modernità. »
Annulla la cultura
Per gli autori lo spunto del “bashing” arriva dal film “Mondovino” di Jonathan Nossiter. Con questi bordolesi in camice bianco o raffigurati con abiti aristocratici. Quando i viticoltori di altre regioni vengono rappresentati con i piedi per terra accanto al letto della loro vigna. Un effetto di editing devastante. “Quella che seguì fu una campagna di disinformazione coltivata, Bordeaux si trovò in prima linea nella cultura dell’annullamento, della rabbia contro il classicismo”, aggiunge Jean Le Gall.
Al punto che Bordeaux è stata bandita dai ristoranti alla moda e dalle enoteche urbane per le quali i vini naturali, fruttati o analcolici sono una nuova Santissima Trinità. Jean-Paul Kauffman scrive: “Il colpo era inevitabile, perché era giunto il momento di detronizzare il re Bordeaux. » Possiamo vedere, in questa campagna di denigrazione, l'eco di un impulso regicida che perseguita il paese dalla Rivoluzione. “1789 è il desiderio di detronizzazione. Bordeaux si trova infatti in una posizione di egemonia culturale contestata. Il problema è che il 1793 non significa più detronizzazione ma cancellazione», osserva Jean Le Gall.
In questo appello a tre, non si tratta di un argomento enologico, ma di osservare la logica in gioco. “Il prodotto non è in discussione, non è mai stato così buono”, osserva Jean-Luc Schilling. Si tratta di riportare le cose al loro posto: Bordeaux è la più grande regione vinicola per quanto riguarda il vino di qualità. Vini di armonia, ben equilibrati, che non lo riportano, che hanno tatto. Nel corso della sua storia millenaria, Bordeaux ne ha viste altre. Tornerà.” E se fosse nel 2025?
“In difesa dei vini di Bordeaux” di Jean-Luc Schilling, Jean Le Gall, Jean-Paul Kauffmann, ed. Le Cherche Midi, 312 pag., € 21,90, ebook, € 14,99.
Related News :