DayFR Italian

quali strumenti per combattere l’alto costo della vita?

-

Le Antille francesi attraversano una nuova crisi a causa del costo della vita. Quali risposte strutturali dovremmo fornire? Per i territori che dipendono in modo massiccio dalle importazioni dalla Francia continentale, l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento, in particolare attraverso strumenti tecnologici, può aiutare a contenere i prezzi.


Le zone d'oltremare costituiscono una specificità strategica della Francia e le difficoltà che incontrano rappresentano una grande sfida per il Paese. Uno di questi problemi, particolarmente urgente nelle Antille, è il costo della vita. I costi elevati dei beni di consumo sono soprattutto il risultato dei costi logistici che si ripercuotono sul prezzo finale.

L’Istituto per la ricerca sulle economie insulari dimostra, infatti, che il miglioramento della catena logistica è una questione importante per territori remoti o insulari come le Antille francesi (Guadalupa e Martinica).

Quest’estate, con Lou Malidor, studente della Kedge Business School, abbiamo condotto uno studio sulla logistica nelle Indie occidentali francesi. Tuttavia, per le imprese locali, la disponibilità dei prodotti e la possibilità di offrire prezzi convenienti sono stati i due criteri più importanti emersi dallo studio. Da allora questi criteri sono diventati questioni attuali.

L’impatto dell’insularità sugli approvvigionamenti

La catena di fornitura aziendale in Guadalupa e Martinica è intrinsecamente complessa. Per comprendere appieno questa complessità è essenziale passare in rassegna le principali difficoltà, in primo luogo di natura geografica, incontrate da queste aziende. Secondo l'INSEE, Guadalupa e Martinica importano rispettivamente il 62 e il 65% dei loro beni di consumo, spesso dalla Francia continentale. È quindi fondamentale che l’offerta di beni sia sufficientemente anticipata per garantire l’equilibrio tra domanda e offerta. La lontananza è vista come una fonte di vulnerabilità per le imprese locali.

Inoltre, l’infrastruttura locale influisce sulle prestazioni aziendali. Per ottimizzare le forniture e ridurre i costi di trasporto, le aziende spesso aspettano di raggiungere i container pieni prima di spedire le merci attraverso l’Atlantico.

L’importatore, infatti, paga per container trasportato. Il suo riempimento consente quindi economie di scala. D’altro canto, ciò lo costringe a ordinare grandi volumi, il che è paradossale per territori “piccoli” e spesso satura gli spazi di stoccaggio all’arrivo del container e, al contrario, a volte rischia di portare a una carenza di scorte in attesa del successivo container pieno . La gestione dell’inventario è quindi un atto di bilanciamento.

Durante le interviste con esperti e aziende insediate in questi territori, è stato sottolineato come la gestione delle scorte sia un pilastro fondamentale per una catena di fornitura efficiente. L'importanza attribuita alla disponibilità e all'accessibilità economica dei prodotti conferma che la soddisfazione del cliente rimane al centro delle preoccupazioni strategiche delle aziende, ma è molto difficile da mantenere.

Per massimizzare le prestazioni, le aziende devono quindi investire in tecnologie di gestione dei flussi (tracciabilità, Internet delle cose, gestione del magazzino, software di previsione, ecc.) e sviluppare buone pratiche di gestione dell'inventario (punti ordine, sicurezza dell'inventario, previsioni, ecc.) bilanciando le proprie finanze. . Cogliere queste opportunità e affrontare le sfide ad esse associate creerà catene di approvvigionamento più efficienti, resilienti e competitive.

Una filiera più rischiosa

La gestione del rischio è un'altra grande difficoltà che spiega la complessità della catena di approvvigionamento in Guadalupa e Martinica. Questo problema è particolarmente ben illustrato dal caso del Centro ospedaliero universitario della Guadalupa (CHUG). Le sfide che deve affrontare sono specifiche del territorio della Guadalupa e diverse da quelle incontrate nella Francia continentale, in particolare in termini di approvvigionamento di medicinali. Quando un ospedale metropolitano ordina dei medicinali, i tempi e le modalità di consegna sono diversi da quelli dei territori francesi d'oltremare. Queste specificità hanno portato, ad esempio, alla creazione di una comunità di farmacisti fornitori all’estero che ha consentito lo sviluppo di una mappatura dei rischi (carenza di scorte, lunghi tempi di fornitura, basso numero di fornitori, rischi climatici, ecc.).

Inoltre, un anello cruciale nel processo di fornitura si è rivelato essere lo spedizioniere, vale a dire l'operatore che gestisce il trasporto dei prodotti porta a porta, quindi trasporti marittimi o anche aerei, pratiche doganali, ecc. Tuttavia, nel software utilizzato dal CHUG, che proviene dal continente, questo attore non viene preso in considerazione, poiché non ce n'è bisogno tra due siti francesi. Gli ordini sono quindi distorti. Il fornitore deve rivedere sistematicamente ogni ordine per modificare e adeguare le quantità tenendo conto di questo passaggio specifico. La necessità di passare attraverso uno spedizioniere, che gestisca i flussi tra il continente e le Antille, aggiunge un anello e complica la catena.

Infine, i rischi climatici aggravano ulteriormente l’esposizione ai rischi. Una nave in ritardo a causa del maltempo può mettere a dura prova la catena di approvvigionamento della droga fino al punto di arrivare alla scarsità.

Digitalizzare per migliorare l’efficienza della supply chain

Emerge anche dalle analisi sul campo che per migliorare la catena di fornitura in Guadalupa e Martinica la digitalizzazione gioca un ruolo chiave. Tecnologie avanzate, come i software di gestione della catena di fornitura che incorporano le specificità degli spedizionieri e le condizioni locali, possono aiutare ad automatizzare gli aggiustamenti necessari e a prevedere le perturbazioni climatiche. Inoltre, l’uso dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi predittivi può ottimizzare i tempi di consegna anticipando i ritardi e adeguando di conseguenza i piani di inventario. Troppo spesso, tuttavia, le aziende dell’India occidentale non fanno affidamento sullo stesso livello di digitalizzazione della Francia continentale, anche se la distanza si presterebbe a questa digitalizzazione della gestione dei flussi.

Numerosi studi, confermati dalle nostre interviste, mostrano che la digitalizzazione delle catene di fornitura facilita la creazione di valore rendendo le catene più affidabili, resilienti e sostenibili. Ma il processo di digitalizzazione di questi canali comporta molte sfide. Si tratta sia di sfide tecniche legate alle infrastrutture di rete e alla loro compatibilità, di sfide finanziarie legate a investimenti talvolta importanti, o anche di sfide gestionali legate all'adozione e alla diffusione dell'innovazione all'interno della rete e con i partner commerciali.

Le imprese locali sono consapevoli di queste difficoltà e della mancanza di tempo per gestire questi problemi. Si rendono anche conto di come l’automazione potrebbe avvantaggiarli. Il tempo così liberato potrà essere utilizzato per sviluppare la collaborazione con i fornitori, gestire altre problematiche o addirittura migliorare le abitudini lavorative. Il ruolo della digitalizzazione all’interno della filiera è innegabilmente strategico per le aziende di questi territori.

Insomma, la digitalizzazione delle catene di fornitura rappresenta una sfida importante per le aziende, ma offre anche numerose opportunità di sviluppo e consente di ridurre i costi. Inoltre, offre la prospettiva alle imprese locali di essere reattive a breve termine e proattive a lungo termine.

C’è quindi bisogno di investimenti e sicuramente di sostegno agli investimenti nella formazione e nelle infrastrutture. Questi investimenti favorirebbero lo sviluppo di strategie efficaci e aiuterebbero a determinare una visione a lungo termine per lo sviluppo di una catena di fornitura digitalizzata. Ciò contribuirebbe positivamente alla performance delle aziende situate in Guadalupa e Martinica e di conseguenza alla riduzione dei costi, che vediamo avere un forte impatto sulla vita quotidiana dei nostri connazionali.


Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Lou Malidor, studente della Kedge Business School.

Related News :